Discussione:Stabilimento FCA di Grugliasco

Ultimo commento: 8 mesi fa, lasciato da 2001:B07:A56:BE3F:5579:B96E:3445:7A51 in merito all'argomento Immagine errata
In data 23 marzo 2017 una procedura di cancellazione proposta per la voce Stabilimento FCA di Grugliasco è stata annullata.
Consulta la pagina della procedura per eventuali pareri e suggerimenti.

Discussione cambio nome voce

modifica

Continuando con quanto detto in discussione di cancellazione, precisando che vi è un altro stabilimento a Grugliasco appartenuto a Pininfarina [1] che poi è passato alla nuova De Tommaso che oggi appare abbandonato e non di proprietà della FCA [2], sarebbe più preciso e indentificabile se la voce presentasse nel nome la dicitura ex Bertone per una migliore ricerca della stessa. Interventista (msg) 19:26, 23 mar 2017 (CET)Rispondi

A mia opinione le possibilità (per il titolo della voce)sono 2:
1-Stabilimento Bertone di Grugliasco: sarebbe il nome più storico e il fatto che sia "ex" è ininfluente (sempre per il titolo della voce)
2-Stabilimento FCA di Grugliasco, nome dello stabilimento con la nuova proprietà.
Le altre proposte che ho letto, molto composite e lunghe, vanno (secondo me) contro le regole sul titolo della voce. --Pil56 (msg) 19:41, 23 mar 2017 (CET)Rispondi
Su circa 60 anni di storia dello stabilimento, il 90% della sua valenza storica e rilevanza è data grazie alla Bertone. Io credo Stabilimento FCA di Grugliasco ex Bertone sia la dicitura imho probabilmente più adatta a descrivere e riassumere la voce. La voce prima dell'apertura della pdc non citava minimamente il suo passato alla bertone, ma solo la Maserati e non ciò non le dava abbastanza enciclipedicità, quindi credo che bisognerebbe citarla nel titolo. Interventista (msg) 20:08, 23 mar 2017 (CET)Rispondi
Sono d'accordo con Pil, come ho indicato anche nella discussione nel progetto, preferendo però l'opzione (ahimè..mio malgrado) Stabilimento FCA di Grugliasco, visto che Marchionne "se l'è magnato" :D. Saluti--Louis.attene 14:08, 12 apr 2017 (CEST)Rispondi
Essendo sussistente il consenso, sposto la pagina a Stabilimento FCA di Grugliasco come da discussione qui e del progetto, perchè il nome attuale è vago e un po ambiguo, essendo altri complessi e stabilimento a Grugliasco non necessariamente automobilistici. --Interventista (msg) 00:08, 21 apr 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Stabilimento FCA di Grugliasco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:21, 2 ago 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:37, 26 mar 2022 (CET)Rispondi

Immagine errata

modifica

L'immagine è errata, rappresenta l'impianto ex DeTomaso, e non la Maserati di corso Allamano --2001:B07:A56:BE3F:5579:B96E:3445:7A51 (msg) 16:58, 7 ott 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Stabilimento FCA di Grugliasco".