Discussione:Tifoseria della Società Sportiva Lazio

Ultimo commento: 11 mesi fa, lasciato da Sisittu99 in merito all'argomento Mancanza tifoserie organizzate non di destra

Irriducibili

modifica

Su richiesta dell'Avversario posto qui per l'integrazione nella voce principale il contenuto della pagina cancellata Irriducibili --Guidomac dillo con parole tue 10:24, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

  Voce principale: Società Sportiva Lazio.

thumb|right|Il simbolo del gruppo: "Mr.Enrich".

 
La Curva Nord dell'Olimpico di Roma riempita e colorata dai tifosi laziali.

Gli Irriducibili sono il gruppo Ultras più importante e numeroso della tifoseria organizzata calcistica della Lazio, ed uno dei gruppi storici del tifo nazionale. Il gruppo si colloca all'interno dello Stadio Olimpico di Roma, assieme alla maggior parte della tifoseria biancoceleste, nel settore Curva Nord, difatto divenuto il luogo di riferimento dei supporters biancazzurri.

Il gruppo nasce nel 1987, dalla precedente Associazione Mr. Enrich, affiancandosi all'allora gruppo trainante della Curva Nord, gli Eagles' Supporters, scioltisi all'inizio degli anni '90. Numerose sono state, negli anni, le enormi coreografie organizzate dal gruppo nei derby di Roma, come il bandierone col simbolo del gruppo che copriva tutta la curva o come l'entrata degli stessi in curva, travestiti da astronauti e con dei grandi palloncini rappresentanti il Sistema Solare, con lo striscione "Il mondo ci appartiene". Ingranditosi negli anni a partire dalla sua fondazione, è finito spesso in cronaca per incidenti da stadio, diffide, e per la morte in uno scontro a fuoco (1998) di uno dei suoi esponenti di spicco: il trasteverino Claudio Marsili, detto Cupido.[1]

Orientamento politico

modifica

Politicamente il gruppo è schierato, come la quasi totalità dei gruppi organizzati presenti nella curva laziale, all'estrema destra neofascista di tipo extraparlamentare, spesso manifestata nei simboli esposti allo stadio o nel materiale prodotto. La rivalità maggiore resta tuttavia quella verso le Forze dell'Ordine: Se nel 1999 la curva espose uno striscione in omaggio al leader paramilitare nazionalsocialista serbo Željko Ražnatović (meglio noto come Arkan), così nel 2001 ne espose uno in omaggio a Carlo Giuliani, ucciso da un colpo di pistola esploso dal carabiniere Mario Placanica negli scontri di piazza tra forze dell'ordine e dimostranti durante il G8 di Genova.[1]

Simbolo

modifica

Il simbolo del gruppo è Mr. Enrich, disegnato nell'atto di sferrare un calcio e compreso in uno stemma a righe verticali biancocelesti. È spesso usato, in diverse posture, per gli adesivi ed altro materiale del gruppo. La postura sferrante il calcio ha anche generato il motto, parodiante la trasmissione satirico-sportiva di Raidue: «Irriducibili: Quelli che il calcio... te lo danno in bocca».

  1. ^ a b Irriducibili, su ultraslazio.it. URL consultato il 21-06-2009. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "gruppiultras" è stato definito più volte con contenuti diversi

Voci correlate

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio


Ho provveduto ad effettuare un'integrazione sommaria. --Avversariǿ (msg) 22:23, 14 ott 2009 (CEST)Rispondi

Attualità

modifica

salve sono un esterno a wikipedia, volevo solo dirvi (essendo un componente della Curva Nord) che il CML è un gruppo che ancora è presente allo stadio con tanto di striscione,, tutti gli altri, come avete gia scritto, sono nient'altro che il gruppo "CURVA NORD GABRIELE SANDRI - ULTRAS LAZIO"

foto coreografia nella voce

modifica

La foto della coreografia, quella attualmente presente nella voce è del 2003 e non del 2007, nello specifico è Lazio-Chievoverona dell'ottobre 2003, in quella occasione, il "maglia-day", tutto il pubblico si recò con la maglia celeste.

Modifico, siete pregati di non modificare nuovamente, thanks.

Unione voce

modifica

Segnalo che questa modifica deriva da integrazione di testo proveniente dalla voce Società Sportiva Lazio. --DelforT (msg) 14:02, 10 mag 2013 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tifoseria della Società Sportiva Lazio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:17, 2 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tifoseria della Società Sportiva Lazio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:34, 30 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tifoseria della Società Sportiva Lazio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:14, 15 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Tifoseria della Società Sportiva Lazio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:44, 24 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Tifoseria della Società Sportiva Lazio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:41, 23 nov 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:38, 22 ott 2021 (CEST)Rispondi

Mancanza tifoserie organizzate non di destra

modifica

Nonostante i gruppi descritti nella voce siano effettivamente la maggioranza anche attuale della tifoseria organizzata laziale, esistono comunque o sono esistiti gruppi non orientati politicamente o antifascisti. E' il caso di Lazio e Libertà o del LAF (Laziale e Antifascista), più probabilmente altri che personalmente non conosco. Andrebbe creata una sezione a parte per loro, o comunque vanno aggiunti nella sezione storica di questa pagina. --Sisittu99 (msg) 15:09, 26 giu 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Tifoseria della Società Sportiva Lazio".