Discussioni progetto:Svizzera/Archivio/6

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da GeneraleAutunno in merito all'argomento Partecipanti al progetto

Lavoro del mese

modifica

Ciao, sulla base delle discussioni di cui sopra mi sono permesso di creare un nuovo lavoro del mese / festival per i prossimi 3 mesi e quelli successivi... Buon lavoro --83.77.44.234 (msg) 15:51, 4 ott 2009 (CEST)Rispondi

Cari amici Svizzeri, avanti allora tutti coi comuni dell'Argovia! Fabri88 4 ott 2009 - 19:45 CEST

Lavizzara, Acquarossa, etc.

modifica

Ciao a tutti, ci sarebbero da scrivere le voci sui comuni che si fusero per dare origine a questi nuovi comuni, al momento sono solo redirect. --Cruccone (msg) 19:05, 11 ott 2009 (CEST)Rispondi

Sono in corso di scrittura, a quanto vedo, ma presentano dei problemi, e andrebbero controllare e corrette:
  1. il primo è che ci sono contraddizioni tra le diverse pagine: nelle pagine degli ex comuni si dice che sono ora frazione del comune di Blenio (a proposito: i 1750 abitanti, visto che si tratta sempre della stessa cifra, si riferiscono a Blenio e non alla frazione di cui si parla nella pagina? perché in tal caso l'informazione andrebbe tolta da lì, dato che si riferisce ad altro rispetto all'argomento della pagina ) e poi si elencano i comuni che avrebbero formato il comune. Sia la lista che le date, tuttavia, divergono rispetto a quanto riportato nella pagina di Blenio (tant'è che avevo erroneamente interpretato male la cosa e modificato erroneamente una delle voci), dove pertanto l'informazione dovrebbe solo stare. Bisogna pertanto controllare.
  2. Le voci sono scritte con un eccesso di link ad altre pagine (anche per cose comuni come "abitanti", e simili) e non solo tutti i comuni, ma anche alcuni termini, hanno una nota con link ad un dizionario enciclopedico svizzero: a mio avviso va solamente il link alla pagina di questo dizionario che riguarda la frazione di cui si occupa la voce, e va in collegamenti esterni e non in nota. Toglierei inoltre dai collegamenti esterni il link all'elezione del giudice di pace.
MM (msg) 22:31, 12 ott 2009 (CEST)Rispondi
Penso che si sia solo integrata la voce dei vecchi comuni con informazioni aggiuntive mantenendole come voci delle singole frazioni. Comunque nei link al sito del cantone ci sono anche i dati statistici: [1]. -- Ilario^_^ - msg 22:39, 12 ott 2009 (CEST)Rispondi
Boh, ma non mi parrebbe: la voce (praticamente sempre identica cambiando solo il nome) è comunque in contraddizione con la voce di Blenio... MM (msg) 23:27, 12 ott 2009 (CEST) Comunque il link che citi darebbe ragione alla pagina su Blenio... MM (msg) 23:28, 12 ott 2009 (CEST)Rispondi

Segnalazione vetrina

modifica

Vi avviso della segnalazione della vetrina su Lugano: Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Lugano. --92.107.146.91 (msg) 15:44, 29 ott 2009 (CET)Rispondi

A quanto pare l'hanno interrotta perché sono un IP, qualcun altro puù riaprirla p.f. Anche Teodoro Amadò che ha fatto la scheda valutativa sulla voce ha giudicato tutti i parametri A. Grazie --92.107.146.91 (msg) 15:50, 29 ott 2009 (CET)Rispondi

Pagina in cancellazione

modifica

In cancellazione c'è Chiesa evangelica della Parola che ha come punto di riferimento soprattutto il Canton Ticino. C'è qualcuno del posto che sa dire se a suo giudizio è enciclopedica o no?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:41, 19 nov 2009 (CET)Rispondi

voci moto al di fuori del modello-da wikificare

modifica

le voci presenti in questo template devono seguire questo modello, quindi sarebbero tutte da sistemare. ho istemato il template stesso in quanto rimandava a quello della Super league--Mpiz (msg) 10:48, 9 dic 2009 (CET)Rispondi

  Fatto qualcosina --85.2.104.172 (msg) 17:17, 12 dic 2009 (CET)Rispondi
ho rimesso i(l) wikificare. se rimangono in quello stato sono ancora troppo lontane--Mpiz (msg) 22:49, 12 dic 2009 (CET)Rispondi

Festival della qualità

modifica

Segnalo il nuovo festival della qualità del progetto:

È partito il Lavoro del mese: Gennaio 2010 - Marzo 2010.


Temi: Comuni del Canton Berna (392 comuni) - Consiglieri Federali (67-88) - Calcio (stagioni dal 1984-85 al 2009-10)


Si invitano caldamente gli utenti del Progetto:Svizzera, del Progetto:Geografia, del Progetto:Politica e del Progetto:Calcio a parteciparvi.
Avviso apposto il 03/01/2010

--81.62.208.250 (msg) 22:58, 3 gen 2010 (CET)Rispondi

Ho visto l'immenso lavoro fatto dell'anonimo per i festival della qualità, purtroppo ho potuto constatare che il precedente festival è stato un mezzo fallimento. Soltanto il lavoro sui Consiglieri Federali è stato concluso, mentre solamente qualcosa sulla pallacanestro è stato fatto e oserei dire niente sui comuni. Vorrei ringraziare l'utente:Elvezio per il lavoro svolto e che sta svolgendo sui Consiglieri Federali, io durante questo festival mi occuperò invece del calcio. --Headclass (msg) 22:43, 15 gen 2010 (CET)Rispondi

Cancellazione

modifica

Segnalo:

 
La pagina «Campionato di calcio svizzero 2008-2009», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
 
La pagina «Campionato di calcio svizzero 2007-2008», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
 
La pagina «Pajtim Kasami», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Headclass (msg) 21:17, 18 gen 2010 (CET)Rispondi


 
La pagina «Template:Nazionale svizzera under-17 mondiali 2009‎», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Headclass (msg) 23:15, 5 feb 2010 (CET)Rispondi

Spostamento portale:ticino

modifica

segnalo Discussioni portale:Ticino#Richiesto spostamento --Pierpao (msg) 18:18, 14 feb 2010 (CET)Rispondi

Destub comuni

modifica

Ciao a tutti, volevo sapere sotto quale soglia di abitanti si possono destubbare i comuni svizzeri? Mi pare che per gli stati diversi dall'Italia la soglia sia 10k, anche per voi è così? Non sono riuscito a trovare l'informazione. Sir marek (excuse me sir) 17:06, 28 feb 2010 (CET)Rispondi

Qua vi è stata una piccola discussione in cui si diceva una soglia di 5'000 abitanti, che rappresenta circa l'89% di tutti i comuni... --Headclass (msg) 22:40, 12 apr 2010 (CEST)Rispondi
Ok perfetto, così mi regolo quando incontro i comuni svizzeri :D Buon lavoro! Sir marek (excuse me sir) 20:45, 14 apr 2010 (CEST)Rispondi

Festival della qualità

modifica

Segnalo che è partito il nuovo festival della qualità:

È partito il Lavoro del mese: Aprile 2010 - Giugno 2010.


Temi: Comuni del Canton Ticino (176 comuni) e del Canton Svitto (30) - Consiglieri Federali (45-66) - Hockey su ghiaccio (stagioni dal 1984-85 al 2009-10)


Si invitano caldamente gli utenti del Progetto:Svizzera, del Progetto:Geografia, del Progetto:Politica e del Progetto:Hockey su ghaiccio a parteciparvi.
Avviso apposto il 17/04/2010

--Headclass (msg) 22:48, 17 apr 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
La pagina «Cabaret della Svizzera italiana», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Headclass (msg) 23:05, 7 mag 2010 (CEST)Rispondi

Roveredo (Svizzera)

modifica

segnalo che l'utente AndyMag, incurante di qualunque convenzioni di nomenclatura, ha modificato le pagine:

quest'ultima in particolare ha un nome in cui non si rispetta assolutamente la convenzione di disambiguare le voci utilizzando le parentesi. chiedo aiuto al progetto per sistemare gli errori commessi dall'utente. --valepert 09:11, 25 mag 2010 (CEST)Rispondi

Ho sistemato le voci in questo modo:
Rispetto a prima delle modifiche di AndyMag ho spostato Roveredo (Svizzera) a Roveredo (uso più comune) e Roveredo a Roveredo (disambigua). Sandro 01:07, 26 mag 2010 (CEST)Rispondi


Biografie

modifica

Segnalo questo link in cui si possono trovare diverse informazioni su biografie di svizzeri e non: Biographie-portal.eu - Portale biografico in collaborazione tra la Biblioteca di Stato della Baviera (Bayerische Staatsbibliothek), la Commissione storica presso l'Accademia bavarese delle scienze (Historische Kommission bei der Bayerischen Akademie der Wissenschaften), l'Accademia austriaca delle scienze (Österreichische Akademie der Wissenschaften) e la Fondazione Dizionario storico della Svizzera --81.62.122.71 (msg) 12:32, 10 giu 2010 (CEST)Rispondi

Template

modifica

I template sui comuni svizzeri hanno un errore. Vorrei capire se qualcuno ci sta lavorando visto che due o tre giorni fa non c'erano. -- Ilario^_^ - msg 17:37, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi

In effetti oggi è stata fatta una modifica: [2]. Ripristino momentaneamente alla versione precedente per oviare all'errore e poi vediamo se è necessario inserire i nuovi parametri in maniera adeguata. --Headclass (msg) 19:41, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi
Sono io che ho combinato un pasticcio, cercavo di inserire nel template una mappa della Svizzera, ma non ci sono riuscito.--Friedrichstrasse (msg) 23:23, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi


Template per frazioni o comuni aggregati

modifica

Che ne dite se si utilizzasse un template per le frazioni per i comuni che sono stati aggregati? Resta l'informazione del vecchio comune con informazioni spesso ripetute le comune aggregato (ad esempio le coordinate), mentre sarebbe utile inserire altre info come il comune aggregato e la data di aggregazione. Si è pensato di tenere il template del vecchio comune per uns scelta particolare o perché non c'è stato tempo per sostituirlo? -- Ilario^_^ - msg 13:01, 20 ago 2010 (CEST)Rispondi

È già così, si usa il {{FrazioneSvizzera}} per i comuni aggregati... Cmq a giorni riprenderà la discussione per creare un unico template per cantoni, distretti, comuni e frazioni, una prima bozza si può vedere qui: Utente:Headclass/Comune svizzero. --Headclass (msg) 17:16, 20 ago 2010 (CEST)Rispondi
Lo chiedo perché per le aggregazioni di Bioggio non li ho trovati. Comunque sto sostituendo alcune cartine comunali con quelle più aggiornate. Si veda ad esempio quella di Bioggio dove appare il comune di Iseo aggregato a Bioggio mentre nella vecchia non c'era. Se posso darti dei suggerimenti sui nuovi template ti consiglierei di aggiungere "comuni aggregati" per i comuni e per i comuni che invece non esistono più (quindi rientrano nelle frazioni) eliminare tutta la parte superflua (nel template sarebbero le frazioni, in quanto non ha senso parlare di frazioni di frazioni, i comuni contigui, la superficie) e mettere una sezione con "Aggregato a" con la possibilità di mettere la data di aggregazione. -- Ilario^_^ - msg 20:37, 20 ago 2010 (CEST)Rispondi

Domanda

modifica

Scusate se non è il posto giusto ma, come posso partecipare al progetto:svizzera? Buon lavoro --Gattoarturo (msg) 20:28, 22 ago 2010 (CEST)Rispondi

Ciao, non ti preoccupare il posto dove hai postato è giusto... Puoi iniziare ad inserire qui il tuo nome.
Dopo dipende da te cosa ti senti di fare. Ogni tre mesi il progetto propone un lavoro (Progetto:Svizzera/Lavoro), ma al momento non è più seguito da nessuno (tant'è che non è stato aggiornato). Puoi proporre di fare qualcosa, poi vediamo cosa ne pensano gli altri utenti del progetto... Benvenuto a bordo... --Headclass (msg) 21:42, 22 ago 2010 (CEST)Rispondi

Aggiornamento monitoraggio

modifica

Sto aggiornando i monitoramenti di certe voci, voci senza valutazioni o voci cambiate nel tempo. Buon lavoro a tutti --Gattoarturo (msg) 10:06, 23 ago 2010 (CEST)Rispondi

Partecipanti al progetto

modifica

Di recente ho aggiornato la lista degli utenti interessati al progetto, su 58 soltanto 21 risultano attivi (di cui: 1 svizzero, 9 ticinesi e 11 simpatizzanti). La situazione sta diventando via via più critica, ma corrispnde ai dati dell'intera it.wiki.


Inoltre ho notato che il lavoro del mese è quasi totalmente ignorato (sono io il primo che attualmente non ha fatto niente!), per cui a partire da luglio ho congelato il tutto. Adesso bisogna decidere se si vuol fare di tanto in tanto qualche lavoro di gruppo in comune o almeno una volta all'anno un po' di lavoro sporco (la Categoria:Stub - Svizzera in un anno e mezzo è raddoppiata passando da 224 unita del 1. gen 2009 alle attuali 446). Aspetto vostra opinioni e consigli in merito. Saluti --Headclass (msg) 21:23, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi

Qualcuno nuovo ci sarebbe, ma è difficile scovarlo. Li sto incontrando io di persona. -- Ilario^_^ - msg 12:02, 4 ott 2010 (CEST)Rispondi

?

modifica

C'è ancora qualcuno che si fa sentire qui o no ? --Gattoarturo (msg) 17:36, 11 set 2010 (CEST)Rispondi

Rispondo presente, e concordo con quanto dici... --Headclass (msg) 18:59, 11 set 2010 (CEST)Rispondi
Qualche sopravvissuto esiste ancora, Elvezio (msg) 19:02, 11 set 2010 (CEST)Rispondi

Vaglio

modifica

Segnalo l'apertura del vaglio della voce: Hockey Club Lugano. --Headclass (msg) 23:51, 15 set 2010 (CEST)Rispondi

Estrangen

modifica

salve, a voi risulta che esista in Svizzera una località che si chiami così? Perchè ho provato a cercarla su wikipedia, su google, su google maps ma niente, l'unica volta che appare è perchè sarebbe legata al primo capitano dell'Inter, lo svizzero Hernst Marktl, che vi sarebbe nato nel 1887.. se si riuscisse a risolvere questo piccolo mistero forse miracolosamente si potrebbe anche ampliare la voce del giocatore.. 93.33.3.155 (msg) 00:18, 17 set 2010 (CEST)Rispondi

Esistono due località chiamate Strangen, una nel comune di Dorf e una nel comune di Sins, ma non ho la minima idea se c'entrino. Buona fortuna! --Cruccone (msg) 18:59, 17 set 2010 (CEST)Rispondi
grazie mille! Ci sarebbe di che partire per una caccia al tesoro, ora, se non fosse che le due località non sembrano tanto vicine l'una all'altra.. forse su en.wiki riescono a dare una mano.. 93.32.235.66 (msg) 21:32, 17 set 2010 (CEST)Rispondi

Ho trovato un sito che da Ettringen (Baviera) in Germania. --Gattoarturo (msg) 20:29, 6 giu 2012 (CEST)Rispondi

Lavoro sporco

modifica

Sto facendo un po' di lavoro sporco, dei comuni della Val d'Anniviers. Buon lavoro a tutti e spero che ci siano un po' più di attivi --Gattoarturo (msg) 12:28, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Svizzera/Archivio/6".