Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 16:36, 21 gen 2012 (CET)Rispondi

Note nelle voci

modifica

Ciao! Ho visto che hai messo mano ad alcune voci di argomento musicale, e ti ringrazio per i tuoi contributi. Vorrei però pregarti, quando inserisci una nota, di usare la compilazione {{cita}}. Ad esempio scrivendo {{cita|Buscaroli|p. 728.}} e specificando la pagina esatta dalla quale hai tratto una specifica informazione. Grazie e buon lavoro! --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 16:53, 6 feb 2014 (CET)Rispondi

Sì, vedo, è un template che non avevo ancora utilizzato: mi sembra utile, prometto che lo userò.
--Ardiello (msg) 20:23, 6 feb 2014 (CET)Rispondi

Grazie! Perché, se ad esempio indichi "Buscaroli" come nota, uno non può leggersi tutte le 1.200 pagine del suo libro per trovare dov'è il riferimento. :) --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 20:58, 6 feb 2014 (CET)Rispondi

Voyage that Never Ends

modifica

In questa pagina avevi inserito una citazione di oltre dieci righi e che costituiva più della metà della voce. Questa operazione si configura come violazione di copyright in quanto il diritto di citazione prevede un massimo di tre righi per autori che non siano morti da meno settant'anni o a maggior ragione per i viventi. Ho pertanto dovuto eliminare l'intera citazione e oscurare le revisioni in cronologia per nascondere la violazione di copyright.--Burgundo(posta) 17:32, 3 apr 2014 (CEST)Rispondi

Grazie. Ho riscritto la voce, riducendo la citazione e aggiungendo note e link--Ardiello (msg) 12:21, 4 apr 2014 (CEST)Rispondi

Avviso RimozioneContenuti su Années de pélerinage

modifica

PupyFaki di cosa hai bisogno? 20:53, 15 ott 2014 (CEST)Rispondi

Grazie!

modifica

Era da un po' che volevo ringraziarti dei tuoi contributi riguardanti le voci sul cinema. ;D --SunѲfErat 05:38, 14 gen 2015 (CET)Rispondi

Ah è un piacere, magari avessi più tempo...--Ardiello (msg) 18:31, 14 gen 2015 (CET)Rispondi

UFO

modifica

Ciao, grazie per i tuoi preziosi contributi nella serie televisiva UFO. Un piccolo appunto: nelle serie televisive è consuetudine inserire il logo della trasmissione piuttosto che un'immagine di scena, proprio perché diversamente da un film, una singola immagine non può caratterizzare l'intera serie (vedi la discussione in proposito). --Pèter eh, what's up doc? 17:31, 7 mar 2015 (CET)Rispondi

Dimenticavo: ho visto che hai caricato uno screenshot del primo episodio e lo hai inserito nella voce nella sezione apposita; prima che ne carichi altri ti ricordo che anche per le voci sui singoli episodi vale la regola del singolo screenshot per voce. Ciao e grazie ancora. --Pèter eh, what's up doc? 17:38, 7 mar 2015 (CET)Rispondi

Sì grazie, me ne ero accorto, ho messo l'immagine nella voce principale solo perché ha un'unica serie. Cordiali saluti.--Ardiello (msg) 13:56, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

WP:Trama

modifica

Ciao. Vedi quanto ho scritto qui in oggetto. --Яαиzαg 19:45, 8 apr 2015 (CEST)Rispondi

Quanto scritto qui vale per tutte le trame, indipendentemente da quanti episodi sono costituite le stagioni. Piuttosto, visto che molte trame non rispettano tali linee guida (ovvero sono troppo dettagliate e poco sintetiche), sarebbe meglio puntare a sistetizzare queste anziché ampliare quelle che già le rispettano. --Яαиzαg 23:03, 8 apr 2015 (CEST)Rispondi

Poche ore rimaste per votare

modifica

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 14:30, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

Film a episodi

modifica

Ciao. Ti avviso che ho annullato le tue modifiche a New York Stories e i suoi episodi, in quanto non è previsto che singoli episodi di un film vengano trattati come cortometraggi (se erano state unificate c'era un motivo). In quanto ai casi analoghi su Godard, se ne parla qui. --OswaldLR (msg) 14:55, 13 mag 2015 (CEST)Rispondi

Picnic sul ciglio della strada

modifica

Ciao, ho visto che hai messo mano alla voce Picnic sul ciglio della strada. Ottimo lavoro. Tuttavia, nella revisione hai eliminato molte note che servivano a referenziare la trama. Ho provveduto a reintegrarle. Nel caso, qualora utilizzi un particolare testo per riassumere la trame, ricordati di inserire il ref alla fine di ogni capoverso, associando il template:cita libro o il template:cita pubblicazione con il template:cita. Questo eviterà che qualcuno possa apporre il template:F nella sezione non opportunamente referenziata. Inoltre, per standardizzare le voci sui romanzi, ti suggerisco di visitare questa linea guida. Buon lavoro.--Flazaza (msg) 17:10, 4 mar 2016 (CET)Rispondi

V.

modifica

Ciao Ardiello, il template era stato cancellato, l'ho ripristinato in versione "piu' completa", grazie comunque. Ciao e grazie mille!--PadronFrodo (msg) 19:23, 24 lug 2016 (CEST)Rispondi

Hedy

modifica

 Ciao, ti assegno una coroncina per il tuo contributo su Lamarr (visto oggi).--Azazello&margherita (msg) 04:29, 22 ago 2016 (CEST)Rispondi

Grazie grazie :)--Ardiello (msg) 18:35, 22 ago 2016 (CEST)Rispondi

modifica

Nella voce "Stefano Scodanibbio", il testo da te inserito contiene il link a "Armonici" che punta a una disambigua. Puoi correggerlo? --No2 (msg) 21:33, 1 dic 2016 (CET)Rispondi

Idem per la voce "Trascrizioni dall'Arte della fuga per quartetto d'archi": il testo da te inserito contiene il link a "Armonici" che punta a una disambigua. --No2 (msg) 15:43, 10 mag 2017 (CEST)Rispondi

Fatto.scusa per il ritardo.--Ardiello (msg) 10:48, 3 giu 2017 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Ardiello,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi