Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Barbara Perini!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--L736El'adminalcolico 13:15, 27 gen 2019 (CET)Rispondi

Test

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Pierleone Massajoli è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--L736El'adminalcolico 13:15, 27 gen 2019 (CET) P.S. L'italiano non è né l'inglese né il tedesco: i nomi dei mesi si scrivono sempre con l'iniziale in minuscolo.Rispondi

Avviso

modifica

--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 13:52, 27 gen 2019 (CET)Rispondi

Meglio far pratica in sandbox

modifica

Ciao, ti ho spostato la voce nella tua pagine delle prove, vedi Utente:Barbara Perini/Sandbox. Qualcosa ha scritto da quel che ho visto in giro, ma template sbagliati a parte, la voce al momento parla di fatti poco enciclopedici, ed è completamente priva di WP:FONTI. Aggiungi fonti terze ma nella voce deve essere chiaro il motivo per cui è enciclopedico, perché finora non lo si capisce. Fai con calma, poi magari vedremo quando hai finito.--Kirk Dimmi! 15:45, 27 gen 2019 (CET)Rispondi

Pierleone Massajoli

modifica

Ciao [@ Kirk39], oggi ho creato la pagina Pierleone Massajoli. Ho visto che me l'hai spostata su sandbox. Ho iniziato ad aggiungere la bibliografia così è più chiaro la motivazione per inserirlo in wiki. Ma ho ancora molto da mettere. volevo sapere: 1) quanto tempo puo' stare in sandbox? c'è un limite e viene cancellato? 2) come faccio a pubblicarlo da sandbox, quando completato? Grazie mille, --Barbara Perini (msg) 16:31, 27 gen 2019 (CET)Rispondi

Ciao, non mi è arrivato il ping. Ho visto che l'hai spostata ma ora è decisamente troppo corposa se leggi gli avvisi, andrebbe asciugata lasciando le cose più rilevanti e andrebbero aggiunte Aiuto:Note. In sandbox non c'è un limite di tempo.--Kirk Dimmi! 22:25, 31 gen 2019 (CET)Rispondi
Non ho capito, perché ha ricopiato l'identica voce nella tua pagina utente se l'avevi spostata 2 giorni fa nel namespace principale?--Kirk Dimmi! 22:29, 31 gen 2019 (CET)Rispondi


Ciao [@ Kirk39], per quanto riguarda lo spostamento l'ho fatto per sbaglio e poi non riuscivo più a pubblicare o tornare indietro. Ho letto i commenti che hanno lasciato e sarei felice di sistemare questa pagina ma non capisco cosa devo fare. Ho letto un po' i vari link ma non riesco a estrapolare le informazioni che mi servono per modificare la pagina correttamente.--Barbara Perini (msg) 17:35, 2 feb 2019 (CET)Rispondi

Vabbè ormai è là (nel namespace principale) e comunque non ho aggiunto l'{{E}}, non garantisco ma se non passano altri più "severi" di me non dovrebbe essere a rischio cancellazione, non ho messo l'E perché vedo che da opac-sbn qualche saggio che ha scritto ha una certa diffusione, e non parlo solo di quelli con Moriani. Ora con calma dovresti aggiungere note puntuali e smagrire un po' la voce lasciando le informazioni essenziali e/o che non incidono sull'enciclopedicità, uno stile un po' più sobrio insomma, e senza grassetti. Ciao.--Kirk Dimmi! 17:55, 2 feb 2019 (CET)Rispondi

No sandbox in pagina utente

modifica

Ho spostato il tuo lavoro di nuovo nella tua pagina delle prove. --Bradipo Lento (msg) 20:46, 31 gen 2019 (CET)Rispondi

Hai letto questo avviso? Non puoi usare la tua pagina utente come sandbox. --Bradipo Lento (msg) 20:48, 31 gen 2019 (CET)Rispondi

Secondo avviso

modifica

--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 19:55, 6 feb 2019 (CET)Rispondi

I riscontri sul catalogo bibliotecario italiano OPAC-SBN sono molto limitati (nel senso del numero di copie rintracciabili) e solo 3-4 libri sono leggermente più diffusi. Di questi, di 2 è coautore. Questo, associato al fatto che nella pagina non vi sono fonti a riprova della rilevanza del biografato, non ne evidenziano l'enciclopedicità, sottolineando il profilo di un serio accademico come tanti.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:18, 14 feb 2019 (CET)Rispondi