Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --PaopP eccomi 13:24, 5 feb 2012 (CET)Rispondi

modifica

Mari (msg) 23:02, 31 mag 2012 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Eumolpa (msg) 21:58, 20 ago 2012 (CEST)Rispondi

Mafia

modifica

Ciao, Ti invito a partecipare a questa discussione. Sei invitato a non insistere a editare la pagina se prima non esprimi le ragioni del gesto nella pagina linkata. Grazie.--Io' (msg) 15:00, 15 set 2012 (CEST)Rispondi

Fabio Cicolani

modifica

La voce non può contenere riferimenti fuori tema, sulla trama di opere minori, link non più funzionanti e altre imprecisioni, per favore non annullare di nuovo le modifiche iniziando un'edit war, si tratta di un'azione sanzionabile. --Sailko 15:14, 15 nov 2012 (CET)Rispondi

Walther P99

modifica

Ciao, ero stato io a togliere (forse troppo affrettatamente) il primo riferimento a James Bond sulla pagina Walther P99, ora ho modificato un po' la pagina ma l'ho tenuto. Per il futuro, nelle pagine sulle armi si può mettere collegamenti alla cultura popolare (film, videogochi, libri...), ma devono essere in una sezione denominata "curiosità" (come è ora) in fondo alla pagina, subito sopra ad i collegamenti esterni, bibliografia o simili. Saluti, --Amendola90 (msg) 14:09, 23 nov 2012 (CET)Rispondi

Le porte di Anubis

modifica
 

Gentile Brom93,
uno o più testi che hai inserito nella voce Le porte di Anubis paiono copiati da http://www.anobii.com/books/Le_porte_di_Anubis/9788834700495/01c4ccbf25f8ae4916/ e perciò sono stati rimossi.
Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare, se reiterato, un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte in WP:RIFORMULARE.
Per favore, leggi Copyright testi prima di continuare a modificare.

Sei tu il proprietario del testo originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:

Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.

Prima di ripristinare un testo oscurato o cancellato per violazione del diritto d'autore, attendi che gli operatori OTRS abbiano ricevuto e verificato la tua eventuale e-mail; sino a quel momento la riproposizione dei testi resta una violazione. Se hai bisogno di aiuto puoi contattare direttamente un operatore OTRS.

--Marcol-it (msg) 21:44, 25 nov 2012 (CET)Rispondi

Il re della montagna

modifica
 

Gentile Brom93,
uno o più testi che hai inserito nella voce Il re della montagna paiono copiati da http://www.emiliosalgari.org/titolo.php?id=10&lib=9 e perciò sono stati rimossi.
Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare, se reiterato, un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte in WP:RIFORMULARE.
Per favore, leggi Copyright testi prima di continuare a modificare.

Sei tu il proprietario del testo originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:

Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.

Prima di ripristinare un testo oscurato o cancellato per violazione del diritto d'autore, attendi che gli operatori OTRS abbiano ricevuto e verificato la tua eventuale e-mail; sino a quel momento la riproposizione dei testi resta una violazione. Se hai bisogno di aiuto puoi contattare direttamente un operatore OTRS.

--Marcol-it (msg) 21:53, 25 nov 2012 (CET)Rispondi


 
Gentile Brom93,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Eumolpa (msg) 21:59, 25 nov 2012 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Gondola disturbami! 22:16, 25 nov 2012 (CET)Rispondi

modifica

e voce già cancellata con la procedura Wikipedia:Pagine da cancellare/Luca Martinelli.Burgundo(posta) 19:02, 28 nov 2012 (CET)Rispondi

Avviso

modifica
 
Gentile Brom93,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 19:29, 28 nov 2012 (CET)Rispondi

Sto cercando di inserire una pagina nel miglior modo possibile mi potreste aiutare modificandola invece di cancellarla. ditemi dove sbaglio

Re:Luca Martinelli

modifica

Capisci l'italiano? Sembrerebbe di no visto che da circa un anno continui ad inserire testi in violazione di copyright copiati da internet . Evidentemente non ti è ancora chiaro che su wikipedia è vietato copiare testi già editi (internet, libri, giornali, opuscoli etc.).--Burgundo(posta) 19:42, 28 nov 2012 (CET)Rispondi

gossip

modifica

Wikipedia non è una raccolta di altarini, supposizioni e intrighi amorosi, attieniti a inserire nelle voci info lontane dal mero gossip da rivista, e nel caso inserisci le fonti grazie--Riottoso? 14:50, 4 dic 2012 (CET)Rispondi

Oggetto

modifica

--Horcrux92. (contattami) 00:08, 6 dic 2012 (CET)Rispondi

Traduzioni e bibliografie

modifica

Ho visto Craig Shaw Gardner, che dal contenuto assumo hai tradotto da en.wiki, volevo richiederti di aggiungere quando le fai il template {{Tradotto da}} nella pagina di discussione delle voci che traduci a scopo di attribuire la paternità dell'opera (una traduzione è un'opera derivata). Vedi Discussione:Craig_Shaw_Gardner per un esempio.

Intoltre normalmente su wikipedia gli scritti di un autore si mettono nella sezioen "Opere", la sezione "Bibliografia" norlmalmente si usa per le opere che parlano del soggetto della voce.--Moroboshi scrivimi 18:28, 6 dic 2012 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Burgundo(posta) 00:11, 8 dic 2012 (CET)Rispondi

Voce completamente priva di fonti

modifica

--L736El'adminalcolico 15:48, 10 dic 2012 (CET)Rispondi

Bibliografia su Salgari

modifica

Le tre opere di Silvino Gonzato erano già state espunte per promozionalità. Se lei ritiene che invece meritino l'inserimento è opportuno dirlo nella pagina di discussione (da cui si accede tramite il link in alto a sinistra) prima di ripristinare un testo già cancellato. Grazie. --vadsf (msg) 22:44, 12 dic 2012 (CET)Rispondi

Gianluca Bedini è enciclopedico?

modifica

--Nrykko 10:28, 18 dic 2012 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Burgundo(posta) 23:37, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Burgundo(posta) 00:04, 28 dic 2012 (CET)Rispondi

modifica

Burgundo(posta) 11:33, 28 dic 2012 (CET)Rispondi

 
Gentile Brom93,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 11:33, 28 dic 2012 (CET)Rispondi

modifica

Burgundo(posta) 11:40, 28 dic 2012 (CET)Rispondi

Blocco

modifica

--Burgundo(posta) 11:42, 28 dic 2012 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione

modifica
 
Ciao Brom93, la pagina «Gianluca Bedini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--PandeF (msg) 14:02, 8 gen 2013 (CET)Rispondi


modifica

--Accurimbono (msg) 11:18, 30 mag 2014 (CEST)Rispondi

modifica

versione -- g · ℵ (msg) 01:36, 18 dic 2014 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Brom93,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi

Procedura di cancellazione di Oggetti magici de La spada della verità

modifica
 
Ciao Brom93, la pagina «Oggetti magici de La spada della verità» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Janik (msg) 14:03, 25 apr 2021 (CEST)Rispondi