Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Wikipedia:Richieste di protezione pagina è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--valepert 21:12, 29 ott 2014 (CET)Rispondi

Protezione della pagina

modifica

La pagina è stata bloccata prima della tua richiesta per le continue modifiche da te apportate come IP 50.174.7.129 e considerate improprie da altri utenti. Usa la pagina di discussione della voce per proporre le tue modifiche, grazie --Gac 21:13, 29 ott 2014 (CET)Rispondi

Anteprima

modifica

--Gac 07:31, 30 ott 2014 (CET)Rispondi

Forum

modifica

Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.--Gac 16:42, 30 ott 2014 (CET)Rispondi

Le pagine di discussione delle voci non sono dei forum in cui esprimere le proprie opinioni, ma pagine utilizzate esclusivamente per discutere su come migliorare la voce. Visto che i tuoi contributi sono volti esclusivamente a discutere e non hai nessun contributo utile nel namespace generale, se ritieni che la voce necessiti di una modifica, sei pregato di riportare il testo che vuoi sostituire, il testo che proponi e le fonti che utilizzi. Tutto il resto è off-topic, (francamente sembra anche polemico) e non aiuta l'enciclopedia a crescere. Grazie della comprensione. --Gac 16:56, 30 ott 2014 (CET)Rispondi

risposta

modifica

abbassa i toni, rispetta le policy o finisci bloccato. Non hai dimostrato nulla e se anche fosse non sta a te dirlo, se e quando le tue proposte troveranno il dovuto consenso si vedrà. --ignis scrivimi qui 20:14, 1 nov 2014 (CET)Rispondi


 
Gentile Cali12SJ,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

per abuso di pagina di servizio (Richieste di protezione pagina). --valepert 20:19, 1 nov 2014 (CET)Rispondi

mi trovo a dover linkare Wikipedia:Non fare il finto tonto. fin dalla tua prima modifica su it.wiki ti è stato chiesto di non abusare della pagina di servizio per richiedere lo sblocco di una voce protetta al fine di inserire modifiche distruttive e senza consenso. se non vuoi rispettare i pilastri dell'enciclopedia, sei pregato di astenerti dalla modifica delle pagine di Wikipedia, pena il bando dell'utenza. --valepert 21:01, 1 nov 2014 (CET)Rispondi

re

modifica

in caso di disaccordo si preserva lo status quo (vedi WP:CONSENSO con relativa immagine). Un domani se altri utenti decideranno diversamente si formerà un nuovo consenso verso una diversa versione. --ignis scrivimi qui 16:44, 2 nov 2014 (CET)Rispondi

no, anche per altre modifiche non mi trovi in disaccordo. L'unica mia disponibilità è quella di tradurre la corrispondente voce in en.wikipedia. --ignis scrivimi qui 17:00, 2 nov 2014 (CET)Rispondi
Nella pagina di discussione della voce, non vedo un consenso esplicito alle tue proposte. Evita di effettuare modifiche alla voce. Grazie, --Gac 17:08, 2 nov 2014 (CET)Rispondi

Quindi se Ignis, o pincopallino, decide che una modifica richiesta da un PhD non gli piace, la modifica non si puo' attuare? E' cosi' che funziona?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cali12SJ (discussioni · contributi).

Attacchi personali

modifica
 
Gentile Cali12SJ,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 17:17, 2 nov 2014 (CET)Rispondi

Poche righe più in alto, nella stessa discussione sulla chiropratica, mi è stato intimato "vedi di abbassare i toni" e l'accusa "evita le minacce". In che modo avrei minacciato Ignis? L'ho chiesto a lui ma non ho ricevuto risposta. --Cali12SJ (msg) 21:45, 2 nov 2014 (CET)Rispondi

Attacchi personali

modifica

Visto che non leggi quello che è stato scritto in questa pagina, ti lascio il tempo per farlo. Sei tu che hai diffidato (parole tue) un altro utente.

--Gac 21:52, 2 nov 2014 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Le discussioni, di norma, non si cancellano.

 
Gentile Cali12SJ,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 09:47, 10 nov 2014 (CET)Rispondi

Cancellazioni

modifica

Quale parte della frase Le discussioni non si cancellano, non hai capito? --Gac 16:19, 10 nov 2014 (CET)Rispondi

--Gac 17:34, 10 nov 2014 (CET)Rispondi

Rischi.--Gac 17:28, 12 nov 2014 (CET)Rispondi

firma

modifica

--Luca•M 17:37, 12 nov 2014 (CET)Rispondi

Risposta

modifica

No.--Gac 17:41, 12 nov 2014 (CET)Rispondi

Avviso

modifica
 
Gentile Cali12SJ,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--ignis scrivimi qui 21:46, 28 ott 2017 (CEST)Rispondi

Messaggi

modifica

O ti fermi da solo o ti fermo io. --ValterVB (msg) 22:48, 28 ott 2017 (CEST)Rispondi

la tua chiamata alle armi ti ha fatto rimediare una settimana di blocco. leggi bene le linee guida e impara le policy di Wikipedia, segnalate anche nella discussione da te spammata in giro, prima di tornare a contribuire, grazie. --valepert 22:52, 28 ott 2017 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Cali12SJ,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)Rispondi