frequenze

modifica

errore mio, ricorda di loggarti quando fai edit.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 13:46, 29 giu 2006 (CEST)Rispondi

Saluti

modifica

Non credo nelle coincidenze! Conosco un tizio che abita a Prato e usa il tuo nick! Non sarai mica quel tizio che dico io?? Ciao. --Elborgo 21:45, 2 set 2006 (CEST)Rispondi

Lo sospettavo da quando mi sono iscritto... ma non era mai capitato che ti beccassi on-line... Oggi è successo e ne ho approfittato subito, per salutarti. Ho visto che c'è pure il Pizzo... siete tra i principali contributori della voce Prato! Riciao. --Elborgo 21:59, 2 set 2006 (CEST)Rispondi

Prato - Osservazione sui personaggi illustri

modifica

Ciao Gwilbor, dopo parecchio tempo sono tornato a vedere la voce Prato e l'ho trovata molto risistemata. Complimenti perl'ottimo lavoro!

Devo fare un'osservazione: sebbene Filippo Lippi abbia vissuto e lavorato per molto tempo a Prato, lui è nato a Firenze (a differenza di suo figlio, nato proprio a Prato). Va bene lo stesso inserirlo fra i personaggi illustri della città? Stesso discorso sarebbe da fare per Benigni, che è nato in provincia di Arezzo...

C'ho messo un po' di tempo, ma alla fine ho capito chi sei! Questo nome non mi risultava infatti nuovo...

Lourdes

modifica

Se sei interessato a dare un parere sulla voce Lourdes ti invito a leggere la seione: "Apparizioni di Maria" oppure "Apparizioni di Maria, divinità cristiana" ? e ad esprimere lì (sinteticamente se possibile) il tuo parere. Ciao.  ELBorgo (sms) 13:15, 17 ott 2006 (CEST)Rispondi

Libri di Tolkien

modifica

Scusa l'intromissione: vedo che stai ricategorizzando Tolkien. Prima che tu abbia spostato tutto volevo chiederti: hai considerato di usare Categoria:Opere di J.R.R. Tolkien anziché *Libri*? In questo modo potresti categorizzare anche i racconti, o altre opere minori incluse in veri e propri libri solo postume. Moongateclimber 11:38, 25 ott 2006 (CEST)Rispondi

Di niente. Mi sembra che tu stia sistemando le categorie molto bene, buon lavoro! Moongateclimber 12:14, 25 ott 2006 (CEST)Rispondi

Scusa se mi intrometto, ma... in che senso teleporno redirige a Celeborn? 8-o 19:13, 31 ott 2006 (CET)

Prato

modifica

Ok, anch'io ho conflittato sulla chiesa di Santa Maria delle Carceri... mi piace come hai importato il lavoro... PS: ho fatto la categoria:Chiese di Prato --SailKoFECIT 23:03, 14 nov 2006 (CET)Rispondi

Marmo serpentino vs. serpentinite

modifica

Nella trattazione dell'argomento marmi, in relazione alle pietre utilizzate nell'antichità, ci sono in realtà due definizione diverse: quella storico-archeologica e quella geologica: per questo motivo avevo creato una pagina distinta (Marmo (storia)), dove trattare dell'aspetto archeologico, mentre su Marmo si tratta dell'aspetto petrografico e geologico. In questo contesto quindi il termine giusto, quello usato nella storia degli studi archeologici sarebbe proprio "marmo serpentino" e non "serpentinite". Ho ricorretto. MM (msg) 13:11, 25 nov 2006 (CET)Rispondi

Narnali

modifica

Perché la voce diceva pochissimo e poteva essere dunque tranquillamente integrata nella pagina più generale. Ho fatto lo stesso anche un altra frazione, Vergaio. MM (msg) 14:51, 3 dic 2006 (CET)Rispondi

Re:dovrebbe/debba

modifica

Ciao Gwilbor! Non avevo notato che avevi correto la punteggiatura: quel credo là in mezzo mi aveva confuso le idee. Complimenti per l'aiuto che hai dato a wiki. Leggendo la tua pagina utente (molto simpatica), ti volevo proporre un'idea che mi è venuta: prova a inserire questo

{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|snd
|Im pedi '''[[sindarin]]''' come '''lam naneth'''.
|}
</nowiki>

. --Robin Hood Davide21 casella postale 16:04, 28 dic 2006 (CET) P.S.: Per tradurre da sindarin a italiano ho usato un sito che ho trovato nei link della voce sindarin.Rispondi

Infatti avevo pensato di farlo, dammi un paio di minuti e sarà pronto... --Robin Hood Davide21 casella postale 16:21, 28 dic 2006 (CET)Rispondi

{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|snd-1
|Im pedi in '''[[sindarin]]''' o '''livello semplice'''
|}

Eccolo! Ancora Saluti! --Robin Hood Davide21 casella postale 16:29, 28 dic 2006 (CET)Rispondi

Icone del titolo

modifica

La votazione per le icone e' stata riproposta nella pagina ufficiale. Devi riconfermare il tuo voto qui. Ciao --Jalo Now, image free! 23:54, 17 gen 2007 (CET)Rispondi

Buon compleanno !

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Tanti auguri! --Twice25·(disc.) 01:17, 23 feb 2007 (CET)Rispondi

modifica

Ciao alcuni inserimenti che hai fatto in cronologia di Arda a partire da questi edit (qui e qui) appaiono essere ripresi in copia letterale o con poche modifiche dall'appendice del Signore degli Anelli. Al momento ho apposto un controlcopy alla voce (ho controllato solo la Terza Era e la voce è ampia), dopo che questione è stata sollevata al progetto tolkien (Discussioni_progetto:Tolkien#Cronologia_di_Arda).

Personalmente avendo visto i tuoi contributi, non dubito della tua buona fede e mi rendo conto della difficoltà di costruire una voce con la struttura di un elenco da un originale in forma di elenco che non ricada nella violazione di copyright, ma purtroppo gli inserimenti fatti non vanno bene e wikipedia non può permettersi di tenere materiale sotto copyright. Bisognerà non solo ripulire la voce, ma anche pensare ad una forma di quella voce (ho fatto qualche proposta nella pagina di discussione del progetto) che si differenzi come struttura dall'originale.--Nanae 20:30, 2 apr 2007 (CEST)Rispondi

Firenze, 25-28 Ottobre 2007

modifica

Ciao, Gwilbor! Wikimedia Italia è stata contattata dall'organizzazione del festival della creatività per invitarci a partecipare alla manifestazione fiorentina che si terrà presso la Fortezza da Basso, il 25-28 ottobre 2007 (giovedì 15.00-03.00 venerdì-domenica 10.00-03.00 ingresso libero). Si tratta di un'eccellente occasione per promuovere Wikipedia e i progetti fratelli con dimostrazioni dal vivo, volantini, vendita di Gadget e conferenze... Se pensi di poter collaborare in qualche modo, anche semplicemente con la tua presenza alla fiera in uno dei quattro giorni, per favore segna il tuo nome sulla pagina del raduno. A presto --Xaura 21:42, 17 set 2007 (CEST)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri! :-) --「Twice·29 10:56, 23 feb 2008 (CET)Rispondi

Frequenza del si

modifica

Ho riletto quel che avevo scritto, ed evidentemente ero... molto stanco!

Sì, la frequenza è giusta. Mentre a 880 Hz c'è il la successivo al la di riferimento, mi chiedo perché ho scritto "do" nel commento...

Grazie :-) --Stemby 00:02, 15 gen 2010 (CET)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 16:45, 23 feb 2010 (CET)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 16:12, 23 feb 2011 (CET)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 11:26, 23 feb 2012 (CET)Rispondi

Buon compleanno a un... assente da tempo

modifica
 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

Auguri, se passi da queste parti!--francolucio (msg) 16:08, 23 feb 2013 (CET)Rispondi

Modifiche al popup

modifica

Ciao, questo è un messaggio automatico: il popup di navigazione è ora attivabile (quasi) esclusivamente attraverso Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets. Se il tuo popup non funziona più, è in inglese o hai ricevuto un messaggio d'errore dovresti, inoltre, rimuovere dalle tue sottopagine .js la riga con en.wikipedia.org/w/index.php?title=User:Lupin/popups.js. Qualora permanesse qualche problema (come il messaggio in inglese) esso sarà risolto entro qualche giorno. --MediaWiki message delivery (msg) 22:08, 9 ago 2015 (CEST)Rispondi

Cronologia di Arda

modifica
 
Ciao Gwilbor, la pagina «Cronologia di Arda» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Idraulico (msg) 10:07, 6 giu 2019 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Gwilbor,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Avvio cancellazione

modifica
 
Ciao Gwilbor, la pagina «Calendari della Terra di Mezzo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Syphax98 (msg) 12:55, 15 apr 2021 (CEST)Rispondi