Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Kinelya!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Dennis Radaelli 15:01, 7 mag 2024 (CEST)Rispondi

Avvisi

modifica

-- Spinoziano (msg) 15:21, 22 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ciao, ho letto l'avviso su Artezetastudio. Scusami, credevo avesse una maggiore rilevanza. Ho aggiunto alcune informazioni dello studio nella pagina personale di Davide Zanella, che sto finendo di creare e che dovrei mandare in revisione nei prossimi giorni. Spero che non risulti pubblicitaria, perché non è assolutamente quello il mio intento.
Scusami ancora, buon pomeriggio --Kinelya (msg) 15:56, 22 mag 2024 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Davide Zanella

modifica
 

Gentile Kinelya,

la bozza Davide Zanella, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Indicazioni del revisore: Il testo non è neutrale: passaggi promozionali e/o agiografici devono essere riformulati.

--Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 21:56, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi

Ciao. Oltre a ciò, la voce dev'essere wikificata, cioè formattata secondo gli standard di Wikipedia. Inoltre, dovresti risolvere i problemi segnalati in cima alla voce. In caso di dubbi scrivimi pure, sarò lieto di aiutarti. PS sei in conflitto d'interessi? Buona serata. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 21:59, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi

Re:Bozza Davide Zanella

modifica

Ciao Kinelya, figurati, nessun disturbo :) Allora, una bozza viene considerata abbandonata e quindi cancellata se non viene modificata da più di 30 giorni. Adesso cerco di darti una mano. Così a vista va inserito il template {{bio}}: sai per caso data e luogo di nascita di Zanella? Riguardo al conflitto d'interessi: Zanella non ti ha incaricato di scrivere la voce, anche gratuitamente? Buona giornata! --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 13:10, 11 giu 2024 (CEST)Rispondi

Per esempio, tutti i link della sezione note immagino che siano le fonti da dove hai preso le informazioni, no? In tal caso, per citare correttamente una fonte, devi inserire <ref> prima della fonte, e dopo </ref>. Quindi se tu potessi inserire il link da cui hai preso l'informazione accanto all'informazione stessa, io potrei occuparmi della formattazione. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 13:26, 11 giu 2024 (CEST)Rispondi
[@ Smatteo499]
Ciao, allora, se ho ancora 30 giorni, ci rimetto mano a fine giugno, quando sarò più tranquilla. Non mi ha incaricata lui di scrivere la pagina, è una cosa che gli ho proposto io, perché mi sembrava assurdo che non la avesse e, per avere le informazioni, lo ho intervistato. Poi ho cercato di aggiungere quanti più link possibile con riferimenti a quello che avevo scritto. Si tratta di un mio progetto, partito da una mia idea, quindi non credo ci sia un conflitto di interessi. Ho già inserito data e luogo di nascita, ma lo avrò fatto al posto sbagliato. Appena avrò il modo e il tempo, cercherò di usare la giusta formattazione e di renderla il più neutrale possibile, ma sulle fonti non so bene come regolarmi. Poi, alla fine, se io non riuscissi comunque a raggiungere gli standard di wiki, non sarebbe un problema. Pazienza. Intanto grazie mille per l'aiuto, per la pazienza e per i consigli. --Kinelya (msg) 14:10, 11 giu 2024 (CEST)Rispondi
Beh, per le fonti dovresti indicare quale link hai usato per quali frasi. Puoi vedere una voce qualsiasi per capire cosa intendo. Grazie a te! --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 14:24, 11 giu 2024 (CEST)Rispondi