La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

The Trip (album)

modifica

Ciao Paopao e benvenuto in Wikipedia anche da parte mia. Di chi è questo disco? Metteresti qualche informazione in più? Così è difficile che la voce sia utile ^_^ . --Amarvudol (msg) 11:26, 14 apr 2006 (CEST)Rispondi

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Nick1915 - all you want 11:59, 5 mag 2006 (CEST)Rispondi

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Album dei BMS

modifica

Ciao Paopao, ho visto che hai creato la pagina (Banco del Mutuo Soccorso) 12° album dei BMS. Ho visto, nella pagina relativa al gruppo, che hanno fatto diversi album più o meno omonimi (nel '72, '75 e nell'83) le relative pagine di wikipedia mi sembra che facciano un po' di confusione, quello del 75 è presente con due pagine diverse (anziché solo una con al limite un redirect). mi sembra poi che per la pagina del 12° album non siano rispettati gli standard. Vjncenzo

Ciao Vjncenzo, ho fatto confusione negli album del Banco (come tu giustamente scrivi) perchè ancora non riesco a capire come distinguire album che hanno lo stesso titolo (vedi Banco) o che hanno un titolo che può ricollegarsi fuori dal tema trattato (es.: Darwin). mi puoi aiutare? A cosa ti riferisci "la pagina del 12° album non siano rispettati gli standard" sono ancora molto inesperto, ma mi applicherò perchè questa iniziativa mi piace. --paopao 18:53, 11 giu 2006 (CEST)paopaoRispondi

Ciao Paopao, anch'io sono relativamente nuovo (un mese), ti dico quello che so. Esistono le voci "disambigua" (vedi Aiuto:Disambigua) che sono praticamente delle pagine che poi ti rimandano ad altre voci con lo stesso nome (vedi ad esempio mercurio). Per altre casi dove c'e' una voce principale e altre "secondarie" nella voce principale c'e' una "nota disambigua" che ti rimanda alla secondaria, anche qui con un esempio ci capiamo meglio: vedi la voce Architettura. Per gli album con lo stesso nome ho visto che in questi casi in wikipedia si usa mettere c'è tra parentesi l'anno di pubblicazione. Per "Darwin" invece io creerei la voce "Darwin (album)" (ad esempio Lotus è un album di Elisa, ma la relativa pagina si chiama "Lotus (album)" tra l'altro la pagina Darwin è già una pagina disambigua, quindi poi ti basterebbe aggiungere la tua all'elenco, come, appunto per quello di Elisa. Per quanto riguarda gli standard del 12° album, intendevo che il titolo mi sembrava strano, dato che era tutto tra parentesi. (sulle convenzioni dei nomi delle pagine avevo visto qualcosa, ma non mi ricordo più dov'era, ma nell'aiuto di wiki lo ritrovi sicuramente).Vjncenzo 13:31, 12 giu 2006 (CEST)Rispondi

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

cancelcopy

modifica

ignis Fammi un fischio 15:05, 3 lug 2008 (CEST)Rispondi

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.
modifica

ignis Fammi un fischio 15:09, 3 lug 2008 (CEST)Rispondi

Ascolta .. invece di farmi cercare le violazioni di copyright che hai commesso .. non puoi provvedere tu a segnalarle? sarebbe un ottimo "gesto". Salut --ignis Fammi un fischio 15:09, 3 lug 2008 (CEST)Rispondi

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Cancellazione della pagina

modifica

Non puoi far cancellare la tua pagina di discussioni. Puoi fare un archivio, ma mai cancellarla. --Austroungarika sgridami o elogiami 13:14, 5 feb 2009 (CET)Rispondi

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Re:

modifica

Semplice: tutti non ci stanno. Quello non è un elenco completo, è solo una finestrella che propone i nomi dei gruppi più importanti. Ora, si può discutere su quali siano i maggiori, ma tutti non si possono mettere, perchè sono tantissimi e perchè bisognerebbe fare lo stesso per quelli stranieri che sono mooolti di più. Lì ho messo (anche se ne sono stati cmq aggiunti altri) quelli che mi sembravano, a livello di popolarità (ricerca su google) più significativi. Ovviamente è una cosa abbastanza POV e tale resterà... ^musaz 21:28, 25 feb 2009 (CET)Rispondi

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

AVVISO

modifica

--Luca Visentin (msg) 18:35, 1 mar 2009 (CET)Rispondi

Wikiquote

modifica

Ho visto la tua domanda allo sportello. Spero di vederti presto in Wikiquote, e mi raccomando di chiedere pure a me per qualunque cosa. Ciao, Nemo 18:40, 20 mar 2009 (CET)Rispondi

Voci contenenti "rilasciato"

modifica

Ciao :) L'idea non è partita da me ma da questa discussione al progetto musica: è lì che dovresti parlarne. Io ho soltanto generato materialmente la lista --Mauro742 (msg) 21:50, 20 mar 2009 (CET)Rispondi

Re richiesta di aiuto

modifica

Ciao Paopao, le richieste si fanno in altre pagine (es. Aiuto:Sportello informazioni). Le FAQ invece sono una raccolta prefabbricata di risposte alle domande frequenti. Ritenevo che ti fossi accorto dell'errore, ma in effetti sarebbe stato meglio fartelo notare. Usa lo sportello informazioni per domande del tipo "come faccio a...". Per sapere come si fanno ad unire due pagine vedi Aiuto:Unione. Buon lavoro. --MarcoK (msg) 15:45, 4 apr 2009 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica
 
Ciao Paopao, la pagina «MusicOrienta» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Soprano71 00:29, 11 apr 2009 (CEST)Rispondi

 
Ciao Paopao, la pagina «Le Madri Superiori» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ticket_2010081310004741 (msg) 11:00, 13 giu 2010 (CEST)Rispondi

Sai leggere?

modifica

Scrivi Inoltre la definizione " Powerillusi sono stati uno dei gruppi di musica demenziale più importanti dei primi anni 90" è una propria considerazione poichè non ha fonti attendibii. Se tu avessi letto la voce, avresti innanzitutto notato che in bibliografia è citata la voce dell' Enciclopedia del Rock Italiano, Arcana Editrice, 2007 (alla voce Powerillusi, pag. 327). Poi avresti letto la frase con nota: "Nel 2007 il periodico musicale XL del quotidiano La Repubblica li inserisce tra i gruppi fondamentali del rock demenziale italiano, accomunandoli agli Skiantos, Elio e le Storie Tese, gli Squallor, i Camaleunti e Latte & i Suoi Derivati". Come vedi non lo dico io, ma le fonti. Scrivi infine: Ribadisco che si dovrebbe proporre la cancellazione di queste parti e voci senza alcun riferimento importante. Le fonti ci sono: cancellare informazioni con fonti, su wikipedia, è vandalismo. --Vito.Vita (msg) 07:54, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Paopao, la pagina «L'Uovo di Colombo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Mats1990ca (msg) 14:42, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi

 
Ciao Paopao, la pagina «Fiori di Campo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mats 90 (msg) 21:43, 10 ott 2010 (CEST)Rispondi

Avviso cancellazione

modifica
 
Ciao Paopao, la pagina «Mario Achilli» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Cotton Segnali di fumo 19:44, 9 gen 2014 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Paopao,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)Rispondi