Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Poeta Ciclicco!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--SuperVirtual 03:00, 22 nov 2015 (CET)Rispondi

Ciao Poeta Ciclicco, se sei nuovo il modo migliore per iniziare è leggere come funziona Wikipedia seguendo i link qui sopra. :)
Se per caso se qui per lavoro, leggi anche WP:PROMO e Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione. Buon wiki,--Pątąfişiķ 13:08, 28 mag 2023 (CEST)Rispondi
grazie
non sapevo nemmeno che qualcuno fosse qui per lavoro
Saluti --Poeta Ciclicco (msg) 19:47, 29 mag 2023 (CEST)Rispondi

Officina

modifica

Ho annullato il tuo intervento all'officina. Quella pagina serve a discutere su malfunzionamenti tecnici. Grazie --Mtarch11 (msg) 03:45, 6 giu 2023 (CEST)Rispondi

Ringrazio te per la risposta
Saluti --Poeta Ciclicco (msg) 03:59, 6 giu 2023 (CEST)Rispondi

--Gac (msg) 06:53, 6 giu 2023 (CEST)Rispondi

Salve
non ho nulla da obbiettare sulla scelta fatta dalla piattaforma di cancellare i miei interventi
obbietto il modo con cui la piattaforma tratta gli interventi di chiunque come se non fossero costati tempo e impegno
in quantità che la piattaforma non so se le stia considerando
e non mi riferisco alla decisione di cancellarli
ma di farlo senza motivazione o comunicare che un intervento di un utente qualunque è valutato da cancellare senza avvisare che c'è stata cancellazione
arrivo al punto
per me il modo più corretto di tutti sarebbe
che ogni intervento per essere cancellato
debba aver specificato tutti i motivi che hanno portato a quella decisione
e che la cancellazione venga comunicata al diretto interessato
non pretendendosi la perfezione
il minino dovrebbe essere l'avviso e almeno uno straccio di motivo
anche se fosse risibile
in modo tale che se l'interessato volesse ricorrere in giudizio
nel senso di un ipotetico tribunale di Wikipedia
possa chiedere sia fatta giustizia
nel senso di un giudizio espresso dal tribunale wikipediano
avendo tutto questo un costo il ricorso in giudizio non è senza conseguenze
e se il giudizio è avverso il tribunale può comminare anche sospensioni
o perdita di crediti o ammonizioni a moderare il ricorso al tribunale fino all'espulsione perenne dalla piattaforma
nei casi più gravi contemplati dal codice wikipediano
imho wikipedia è carente nel diritto
il tribunale è un diffuso portare tagli e amministrare giustizia sommaria
preciso
che non ha che fare con una questione di ostinazione a vedere pubblicate le proprie sciocchezze
ma fare in modo che l'apporto di tempo umano al progetto non sia considerato un bene a disponibilità illimitata di cui si può abusare sommariamente
la piattaforma è privata ma oltre che di utilità pubblica si rivolge al più ampio pubblico possibile per svolgere il compito che gli è stato assegnato
benissimo
ricorrere a risorse pubbliche non illimitate specie se è non previsto corrispettivo
e quelle risorse sono conoscenza quindi di particolare pregio
non dà diritto di usare quello si vuole e il resto semplicemente potere buttare perché no bbuono
no bbuono potrebbe pure essere
ma almeno non si dovrebbe sapere perché la piattaforma ha deciso così? e avvisare?
imho
mancate di diritto
la macchina produce conoscenza e sapere
ma le macchine non si valutano solo per il prodotto finale
ma anche su come si è arrivati a quello
e se il come non è appropriato
va sistemato
Saluti --Poeta Ciclicco (msg) 09:36, 6 giu 2023 (CEST)Rispondi
aggiungo
chi opera un taglio
nel momento della cancellazione
ha perfettamente chiaro almeno un motivo valido per tagliare
o rimuovere un intervento in una discussione
e se lo ha chiaro
non si capisce perché non lo debba fornire
anche usando tasti già impostati con le risposte più frequenti
e ovviamente ogni taglio va comunicato a chi potrebbe più di ogni altro opporsi a quella cancellazione
anche quando la legge è stata più crudele
non c'erano boia che tagliavano teste a zonzo
serviva prima il giudizio e la sentenza
riletta la sentenza al condannato e al pubblico sulla piazza
finalmente il boia poteva guadagnarsi il disprezzo della folla
potete far saltare tutte le teste che volete
ne avete tutto il diritto
ma il diritto chiede
che sia emessa sentenza
Saluti --Poeta Ciclicco (msg) 10:59, 6 giu 2023 (CEST)Rispondi
Ciao, Wikipedia come detto è un sito privato e gli utenti che la popolano accettano che ci siano delle regole perchè libertà non significa anarchia. Per fortuna Wikipedia non è obbligatoria e puoi provare altrove se le dinamiche che hai riscontrato qui non sono di tuo gradimento, a noi vanno benissimo così :) Ti ricordo inoltre che questo non è un forum o un blog dove scrivere qualsiasi cosa ci passi per la testa, così come questa è una pagina di servizio dedicata alle comunicazioni tra gli utenti e non per scrivere le proprie riflessioni o pensieri (cosa che ti è già stata fatta notare). Ti invito quindi ad allinearti con le nostre regole, grazie per la comprensione --Dave93b (msg) 11:07, 6 giu 2023 (CEST)Rispondi

Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati.

 
Wikipedia non è obbligatoria!
Not Italian? It-0?
 
Sei stanco? Tutti ti vogliono male? Odi tutti? Il tuo punto di vista non è gradito? La comunità wikipediana non ti capisce? Non ti piacciono i 5 pilastri? È in atto un complotto massonico-sado-maso-demo-pippo-plutocratico ai danni e per mezzo di Wikipedia e nessuno coglie il tuo grido di dolore? Ricordati: Wikipedia non è obbligatoria, siamo sicuri che nel mondo là fuori troverai qualcosa di alternativo e di divertente da fare.
 

--Gac (msg) 15:37, 6 giu 2023 (CEST)Rispondi

Blog

modifica

Quale parte della frase wikipedia non è un blog, non hai capito? --Gac (msg) 17:30, 6 giu 2023 (CEST)Rispondi

Utilizzo improprio della pagina utente

modifica

Ciao Poeta Ciclicco,
ti segnalo che la tua pagina utente principale, non è uno spazio a tua libera e totale disposizione, né l'equivalente di un profilo di social network, ma una pagina di servizio che è destinata a contenere esclusivamente le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia come utente wikipediano, vedi anche Pagina utente per i contenuti consentiti. In particolare, non può essere usata per contenere CV, tuo o di altri, o schede (auto)biografiche o come strumento di promozione di attività, aziende, eventi, siti, pagine di social network e simili, tuoi o di altri, né può essere usata come se fosse un blog o un forum o come pagina di prova per bozze di nuove voci. I contributi non conformi che avevi inserito nella tua pagina utente sono stati rimossi come esplicitamente previsto nella cancellazione immediata 15. Grazie dell'attenzione e buon wikilavoro, Gac (msg) 17:31, 6 giu 2023 (CEST)Rispondi

--Gac (msg) 20:57, 6 giu 2023 (CEST)Rispondi

 
Gentile Poeta Ciclicco,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac (msg) 20:56, 6 giu 2023 (CEST)Rispondi

Avviso (test?)

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Wikipedia:Bar è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--TrinacrianGolem (msg) 23:17, 6 giu 2023 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Gac (msg) 05:30, 7 giu 2023 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle domande frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Gac (msg) 06:19, 11 giu 2023 (CEST)Rispondi


Avviso

modifica

--Gac (msg) 11:06, 11 giu 2023 (CEST)Rispondi

Contributi

modifica

Su wikipedia accettiamo i contributi di tutti. Se vuoi quindi contribuire all'enciclopedia (cosa che finora non hai assolutamente fatto) occupandoti delle voci enciclopediche, sei il benvenuto. Se invece pensi di poter utilizzare questo spazio privato (wikipedia) per le tue esternazioni da blog, hai sbagliato sito. Ti ricordo che wikipedia non è obbligatoria, come indicato anche sotto. Vedi tu.--Gac (msg) 11:13, 11 giu 2023 (CEST)Rispondi

 
Wikipedia non è obbligatoria!
Not Italian? It-0?
 
Sei stanco? Tutti ti vogliono male? Odi tutti? Il tuo punto di vista non è gradito? La comunità wikipediana non ti capisce? Non ti piacciono i 5 pilastri? È in atto un complotto massonico-sado-maso-demo-pippo-plutocratico ai danni e per mezzo di Wikipedia e nessuno coglie il tuo grido di dolore? Ricordati: Wikipedia non è obbligatoria, siamo sicuri che nel mondo là fuori troverai qualcosa di alternativo e di divertente da fare.