Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, PrincessSeleniaDeiMinimei!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--FeltriaUrbsPicta (msg) 11:00, 10 set 2015 (CEST)Rispondi

Re:Messa in discussione di una pagina

Ciao, a dire il vero le mie modifiche alla voce sono state solo formali: poiché secondo le convenzioni di stile i collegamenti a siti esterni non possono essere inseriti nel testo della voce ho provveduto a rimuoverli, inoltre il testo presente nell'avviso all'inizio della voce parlava proprio di quei link così l'ho aggiornato dopo averli rimossi. Stando alla cronologia della voce l'avviso è stato inserito il 21 luglio 2015 da un utente che risulta inattivo, non credo che contattarlo possa servire a qualcosa, comunque se rispetti i criteri di enciclopedicità la rilevanza enciclopedica non dovrebbe essere messa in discussione. --Mandalorian Messaggi 17:58, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

Ti ringrazio della cortese risposta. Non sapevo che quell'utente ora fosse inattivo. Poiché mi è stato consigliato di contattare direttamente quell'amministratore che ora però non c'è più, chi ha a questo punto la facoltà di rimuovere l'annuncio? Io ho portato le mie prove a dimostrazione del rispetto dei criteri. Cos'altro potrei fare? Voi amministratori non avete il potere di rimuoverlo? Grazie ancora e scusa il disturbo. --PrincessSeleniaDeiMinimei (msg) 18:09, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

   PrincessSeleniaDeiMinimei
Prima di risponderti ti chiedo se cortesemente puoi replicare ai messaggi nella mia pagina di discussione, così mi arriva la notifica e me ne accorgo subito, anziché nella tua, perché altrimenti le risposte rischiano di passare inosservate (sono tornato in questa pagina per puro caso, se non l'avessi fatto non avrei saputo che mi hai risposto). L'utente che aveva inserito l'avviso non era un amministratore, infatti chiunque può modificare le voci di Wikipedia, inclusi coloro che non hanno nemmeno registrato un'utenza. Allo stesso modo, la rimozione degli avvisi non è prerogativa degli amministratori. Ovviamente deve essere motivata perché altrimenti si configura come vandalismo, ma se sei sicura al 100% di rispettare i criteri di enciclopedicità puoi rimuoverlo tu stessa spiegando brevemente il motivo della rimozione nel campo oggetto. --Mandalorian Messaggi 19:10, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

Riporto qui il testo delle prove secondo cui rientro nei criteri della categoria scrittori di Wikipedia erroneamente scritto su altre pagine

Gentili amministratori,

vi scrivo per spiegare la cancellazione dell'annuncio di messa in discussione della mia pagina non trattandosi di vandalismo ma essendo un atto motivato, annuncio che secondo un'analisi dell'amministratore Mandalorian risulta essere stato inserito da un utente (non amministratore) di Wikipedia ora non più attivo nel 2015 e si riferisce alla mia biografia come era all'epoca, quando ancora dovevo scrivere altri importanti testi, dovevo ricevere rilevanti premi e inoltre la pagina era molto più ampia e forbita, ricca di link esterni che sono stati eliminati tutti negli ultimi mesi da altri utenti e dallo stesso Mandalorian.

Leggendo i criteri per rientrare nella sezione degli scrittori su Wikipedia io rientro oggettivamente in tutti e tre quelli previsti. Ho pubblicato undici libri di cui sei con case editrici rilevanti a livello nazionale come la Newton Compton e il gruppo Fanucci (entrambe inserite appunto su Wikipedia), libri che non sono semplici guide turistiche ma lavori storici e narrativi (più un romanzo e una biografia), tutti vincitori di premi autorevoli, con ottime vendite e attenzione da parte della stampa nazionale, comprese le principali reti tv (primo punto). Tutti i libri sono distribuiti dal gruppo Messaggerie (il più grande in Italia, presente anche su Wikipedia) e sono venduti nelle principali catene librarie italiane (Feltrinelli, Mondadori, Rizzoli, Giunti al Punto ecc). La distribuzione è stata capillare e nazionale (secondo punto). Per quanto riguarda i premi, io stessa ne ho vinti diversi che hanno una lunga storia e sono da considerarsi autorevoli nel mio settore, conferiti da Università o da associazioni letterarie. Ma i premi più importanti sono stati vinti dal libro "Furio Scarpelli. Il cinema viene dopo", unica biografia autorizzata di Furio Scarpelli, vincitore tra gli altri del Primo Premio per la Saggistica al Premio Mario Soldati di Torino, storico e oltremodo importante, fondato da Soldati insieme con Olivetti (terzo punto).

Inoltre, la mia biografia risulta asciugata al minimo, non è stata scritta da me che a malapena riesco a comunicare con voi (quindi non è possibile che siano stati utilizzati toni autocelebrativi proprio per l'etimologia del termine) e non vi sono informazioni che vadano al di fuori del mio lavoro. Non erano inoltre più presenti informazioni promozionali, autocelebrative e irrilevanti, poiché tutte eliminate.

Per questo motivo l'amministratore Mandalorian mi ha scritto che se ero sicura di rientrare nei criteri della rilevanza enciclopedica (e io lo sono, poiché è un fatto oggettivo che potrete tutti verificare in base ai tre criteri) potevo cancellare da sola l'avviso motivandolo e in questo modo non sarebbe stato un atto di vandalismo, che è appunto ciò che ho fatto.

Spero che finalmente si sia trovata la strada per risolvere questo "problema" e che non venga di nuovo messa in discussione senza motivo. Ringrazio l'amministratore Vituzzu per essersi inizialmente occupato di questo caso risolvendo alcuni problemi tecnici e ringrazio Mandalorian che è stato così gentile da spiegarmi da dove arrivava quell'annuncio e che cosa dovevo fare per rimuoverlo. Qualora avessi commesso qualche errore vi prego di perdonarmi ma sono la donna meno tecnologica del mondo e sto facendo grande fatica a comunicare attraverso Wikipedia. Spero di non aver commesso errori e di non aver violato alcuna regola!

Vi ringrazio molto per la disponibilità. Cordiali saluti.

--PrincessSeleniaDeiMinimei (msg) 15:13, 22 nov 2017 (CET)PrincessSeleniaDeiMinimeiRispondi

Ciao! In realtà il testo qua sopra (da "ho pubblicato" fino a "terzo punto" dovresti metterlo nella pagina di discussione della voce (magari col titolo "criteri rispettati" e magari in terza persona) poichè è la voce il punto di riferimento, non la tua pagina di discussione utente che uno non collegherebbe certo alla voce :-) --Tostapanescrivimi 00:42, 25 nov 2017 (CET)Rispondi

Ciao Frullatore, in realtà essendo del tutto ignorante al riguardo l'ho scritta in varie pagine erroneamente e alla fine mi è stato detto di metterla qui. Posso riportare il testo nella sezione che dici tu ovviamente, ma non ho capito bene dove si trovi e come fare per recuperare la pagina. Saresti così cortese da inviarmi il link esatto in cui devo scrivere? Grazie mille e scusa il disturbo per la scarsa conoscenza informatica :(

--PrincessSeleniaDeiMinimei (msg) 11:37, 25 nov 2017 (CET) PrincessSeleniaDeiMinimeiRispondi

Pagina discussione pagina Chiara Giacobelli

Ciao, scusa se non ti ho risposto ma tu hai messo il messaggio per me nella tua pagina invece che nella mia (devi cliccare su "scrivimi" nella mia firma) Eccoti il link per spostare le motivazioni per il mantenimento della tua pagina, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Chiara_Giacobelli&action=edit&redlink=1 prova e sappimi dire un saluto --Tostapanescrivimi 09:26, 6 dic 2017 (CET)Rispondi

Ciao, nei prossimi giorni vorrei lavorare un po' sulla pagina Chiara Giacobelli e mi piacerebbe confrontarmi con te, La prima cosa che voglio fare è togliere i concorso letterari dove non c'è stata vincita: a una prima occhiata quella sezione dà l'idea di essere stata scritta per "gonfiare" una voce carente, non so se mi spiego, meglio non ingenerare queste apparenze ;) metterò pure qualche ISBN e fonti. Buone feste intanto--Tostapanescrivimi 10:10, 24 dic 2017 (CET)Rispondi
Ciao, non intendo integrare la voce, prendo per buona qualsiasi modifica sia stata fatta dagli altri wikipediani; vuol dire che mi limiterò a wikificare la bibliografia, buona giornata e auguri! --Tostapanescrivimi 14:10, 25 dic 2017 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione

 
Ciao PrincessSeleniaDeiMinimei, la pagina «Chiara Giacobelli» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Vito (msg) 11:39, 27 gen 2018 (CET)Rispondi

Giacobelli

La discussione per il mantenimento o la cancellazione della voce, si svolge qui. Evita di scrivere due volte esattamente le stesse osservazioni. È ridondante, inutile e sicuramente controproducente. Grazie, ciao --Gac 08:46, 30 gen 2018 (CET)Rispondi

:[@ Gac] Scusami, non mi sembrava di averlo scritto due volte, ma dal cellulare a volte non prende la linea e mi mette dei messaggi in standby che poi partono dopo o partono due volte. Errore tecnico cancellato. Ma perché nonostante la mia pagina rispetti tutti i criteri nessuno prende in considerazione le mie motivazioni? Neppure vengono lette e nessuno risponde al riguardo. Non capisco proprio questo atteggiamento... Da parte mia c'è stata sempre cortesia e ho tutte le motivazioni per rientrare nei criteri di rilevanza stabiliti da Wikipedia. Perché vi comportate tutti così?

--PrincessSeleniaDeiMinimei (msg) 11:14, 30 gen 2018 (CET) PrincessSeleniaDeiMinimeiRispondi

Non era un errore tecnico del cellulare, perché avevi scritto la stessa cosa (senza maiuscole) in due pagine diverse e in due giorni diversi. Niente di grave, ma non cercare di raccontarcela :-) Che la tua pagina rispetti i criteri è la tua (legittima) opinione, non un fatto assodato: infatti se ne sta discutendo nella pagina apposita. La tua cortesia è apprezzata, grazie. Ti abbiamo risposto nella pagina apposita. Ci comportiamo come sempre; nessun particolare pregiudizio nei tuoi confronti (e perché mai). Un saluto, --Gac 16:30, 30 gen 2018 (CET)Rispondi

Risposta

Ho letto solo ora il tuo intervento nella pagina di discussione relativa alla voce risalente al 6 dicembre; volevo fare un paio di osservazioni a riguardo, la prima è che io non sono un amministratore, la seconda è che i collegamenti esterni rimossi da me erano fuori standard e andavano eliminati perché da regolamento non si inseriscono link a siti diversi da Wikipedia nel testo delle voci, è considerato spam. Per quanto riguarda la procedura di cancellazione mi sono limitato a chiedere informazioni sulla rilevanza dei premi senza tuttavia esprimere nessun giudizio sulla rilevanza della voce in sé. Onestamente non riesco a farmi un'idea precisa. Per evitare che la voce venga cancellata tra pochi giorni al termine della fase di cancellazione semplificata si può aprire la fase consensuale ma non posso farlo io perché ci vogliono delle motivazioni valide e io come ho detto non sono convinto né della rilevanza né dell'irrilevanza quindi non posso "falsare" una procedura tecnica senza addurre argomentazioni valide o peggio dicendo che lo faccio perché mi è stato chiesto. A essere sincero non vedo una soluzione. Mi dispiace che Bramfab abbia parlato di presunzione, non vedo presunzione da parte tua. Tieni presente che avere una voce su Wikipedia non è un riconoscimento di nessun tipo, quindi l'eventuale cancellazione non comporta un giudizio sul valore umano/artistico e non va in nessun modo a sminuire il valore delle opere scritte. Inoltre va detto che la cancellazione non è definitiva, nulla vieta di poter reinserire la voce in futuro qualora dovessero venire meno le motivazioni che hanno portato a quell'esito. Non saprei cosa consigliarti, l'unica cosa che mi sento di segnalare è che contattare altri utenti in questo contesto è sconsigliato perché c'è il forte rischio di commettere una violazione di questa linea guida che oltre a rendere praticamente certa la cancellazione della voce può portare anche al blocco dell'utenza.--Mandalorian Messaggi 12:02, 30 gen 2018 (CET)Rispondi

Precisazioni

  • Premesso che non la sto raccontando a nessuno
    • Si riferiva alla tua affermazione di non meglio precisati errori del cellulare, quando in realtà erano due testi leggermente diversi, in due pagine differenti ed in due giorni diversi. La mia personale opinione è che sarebbe stato meglio evitare di arrampicarsi sugli specchi... ma ognuno risponde come preferisce.
  • Wikipedia a me fa una gran confusione
    • È vero. Capita. È produce anche delle incomprensioni, che spero si possano superare
  • non c'è alcuna discussione in merito alla cancellazione della mia pagina
    • La pagina di discussione è questa e vedo che sono intervenuti 5 utenti di cui 4 admin. Se nessuno ha suggerito di tenere la pagina, ci sarà un motivo?
  • Non c'è quindi nessuna reale possibilità di confronto.
    • Le nostre procedure si basano sul principio del silenzio-assenso. La pagina di discussione è stata letta 137 volte dagli utenti di wipedia. Nessuno ha suggerito di tenere la pagina.
  • il rispetto dei criteri di rilevanza è una mia personale opinione
    • Direi proprio di si. Se fosse una banale applicazione automatica, qualche utente, tra quelli che hanno letto 137 volte la discussione, avrebbero interrotto la procedura. Quando chiedi se le case editrici sono rilevanti, ti rispondi (da sola) di si. Ma io dico che, secondo me, potrebbero non essere rilevanti. Chi ha ragione? Tu, perché sei la diretta interessata, oppure io? Vedi che il problema non è così banale ed automatico?
  • manca una conoscenza dell'editoria
    • Verissimo per quanto mi riguarda. Però in compenso abbiamo una conoscenza approfondita di migliaia e migliaia di procedure analoghe per valutare l'enciclopedicità di una pagina.
  • mi sento talmente presa in giro a continuare questa discussione in cui il diretto interessato non risponde
    • Il diretto interessato (che sarebbe chi ha aperto la procedura di cancellazione), non è tenuto a risponderti; una volta aperta la pagina, è la comunità nel suo complesso di utenti che sta discutendo con te.
  • Visto che nell'arco di quest'anno usciranno altri tre miei libri con grandi case editrici ... riscriverò la pagina ... rilevanza enciclopedica
    • Se la comunità decidesse di cancellare la pagina e in tempi successivi cambiassero le condizioni, ne riparleremo con mente aperta. In ogni caso non potresti riscrivere la pagina se non dopo che la comunità abbia accertato il rispetto dei criteri previsti.
  • profondamente delusa da tutta questa esperienza
    • Mi dispiace. Sappi che inziali incomprensioni possono facilmente ribaltarsi :-)
Un saluto, --Gac 11:26, 31 gen 2018 (CET)Rispondi

Re:

In realtà non volevo occuparmi ulteriormente della questione proprio per lasciare che fossero altri a decidere. Ma in sostanza il problema è che la manualistica non viene conteggiata di solito, le guide possono esserlo sì o no? È naturale che tu sostenga di sì, ma la cosa non mi pare così automatica. Comunque se pubblichi altre cose con editori grossi, senza andare a pagare gente che fa un lavoro che va contro ogni regola di Wikipedia, la si recupera. --Vito (msg) 13:53, 2 feb 2018 (CET)Rispondi

Appunti vari

Scusate se intervengo solo ora ma essendo poco "sgamato" su Wikipedia non ho avuto modo di farlo prima. Al di là della questione di merito (Chiara Giacobelli è o non è un personaggio che può / deve avere una voce su Wikipedia? Mi sembra che a questo punto rispondere "secondo me sì" sia anche tardivo, però oh, magari potessi pubblicare io con Fanucci!), trovo che insinuare che la diretta interessata abbia pagato delle persone per fare cose non consentite su Wikipedia sia davvero eccessivo. E - questo sì - lo dico con cognizione di causa, essendo io stesso giornalista e quindi avendo più di un'infarinatura in materia di deontologia. Detto questo, per non inasprire ulteriormente il clima, direi che è facoltà degli amministratori decidere se aprire o meno una procedura consensuale: se però non vogliono farlo, avranno le loro ragioni, che però fin qui ho visto spiegate solo in parte. Rubbish (msg) 19:46, 2 feb 2018 (CET)Rispondi

Avviso

--Mandalorian Messaggi 17:52, 6 feb 2018 (CET)Rispondi

Per favore, leggi il messaggio qua sopra, grazie --Mandalorian Messaggi 17:54, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
Non è possibile cancellare i messaggi dalla propria pagina di discussione --Mandalorian Messaggi 17:55, 6 feb 2018 (CET)Rispondi

[@ Mandalorian] Vorrei cancellarmi da Wikipedia. Prima però vorrei che sia la discussione su questa pagina che quella sulla Cancellazione della Pagina Chiara Giacobelli non siano visibili all'esterno, poiché contengono dati sensibili legati alla mia salute che non voglio divulgare (mi sembra di aver letto che i dati sensibili di questo genere possono essere rimossi per tutela della privacy). Pensavo fossero visibili solo a coloro che frequentano il forum, invece sono totalmente pubblici (anche da parte di chi non è iscritto a Wikipedia) e mi preme mantenerli privati. Come si fa? E' possibile procedere così o devo fare una richiesta ufficiale tramite legale?

--PrincessSeleniaDeiMinimei (msg) 18:05, 6 feb 2018 (CET) PrincessSeleniaDeiMinimeiRispondi

È tecnicamente impossibile cancellare la registrazione da Wikipedia (leggi qui per ulteriori informazioni), tuttavia puoi chiedere il blocco a tempo indeterminato della tua utenza. In quel caso la discussione verrebbe svuotata e protetta. La discussione relativa alla procedura di cancellazione non è eliminabile né modificabile. I dati sensibili sono considerati tali quando includono recapiti telefonici o email o anche indirizzi, forse nel tuo caso si potrebbe fare un'eccezione riguardo allo stato di salute ma non ne sono sicuro. Qui puoi chiedere il blocco della tua utenza, già che ci sei puoi provare anche a chiedere se qualche amministratore può intervenire e rimuovere l'accenno al ricovero ospedaliero presente nella discussione. --Mandalorian Messaggi 18:12, 6 feb 2018 (CET)Rispondi

[@ Mandalorian] Ok per la prima parte, domani avvio la richiesta di blocco a tempo indeterminato. La pagina con la discussione relativa alla procedura di cancellazione è facilmente visibile da Google da qualunque persona digitando il mio nome, anche se non registrata a Wikipedia? Mi interessa solo che non sia pubblica.

--PrincessSeleniaDeiMinimei (msg) 18:20, 6 feb 2018 (CET) PrincessSeleniaDeiMinimeiRispondi

Puoi avviarla anche oggi, alla fine basta aprire una nuova richiesta in questa pagina e scrivere "richiedo il blocco a tempo indeterminato della mia utenza" (non sei tenuta a fornire motivazioni e gli admin non sono tenuti a chiedere) e il primo amministratore di turno procederà al blocco dell'utenza con relativo svuotamento e protezione di questa discussione, è questione di pochi minuti. Per quanto riguarda invece la procedura di cancellazione è pubblica nel senso che chiunque può cercarla tramite la casella di ricerca di Wikipedia, ma sinceramente non so se sia indicizzata nei motori di ricerca quindi non so se sia possibile trovarla cercando il tuo nome su Google; non mi pare che si possa, ma non ne sono sicuro. --Mandalorian Messaggi 18:27, 6 feb 2018 (CET)Rispondi

Avvsio

Le pagine di wikipedia, discussioni comprese, sono pubbliche. Cancellare i tuoi interventi nelle pagine di discussioni di altri utenti è considerato una scorrettezza. Mi dispiace ma queste sono le nostre policy. Evita per favore o verrai bloccata. Grazie della comprensione. --Gac 18:41, 6 feb 2018 (CET)Rispondi

[@ Gac] [@ Vituzzu] Domani avvierò la richiesta di blocco dell'utente a tempo indeterminato e per vostra gioia non sentirete più parlare né di me né della pagina a nome Chiara Giacobelli. L'unico motivo per cui ho cancellato alcune discussioni era la presenza di dati sensibili, in particolare in molti passaggi ho parlato del mio ricovero in ospedale e dei miei problemi di salute pensando erroneamente che rimanessero confinati a questo forum, mentre ho scoperto essere visibili pubblicamente a tutti. Mio errore dovuto alla scarsa conoscenza di questa piattaforma che non ho intenzione di continuare a utilizzare. Ho però sempre cercato di non diffondere notizie private e avrei piacere se rimanessero tali. Se leggete il post sopra, Mandalorian mi spiega che questa discussione verrà svuotata e propone di chiedere a qualche amministratore se sia possibile eliminare nella discussione relativa alla cancellazione della pagina soltanto l'ultima parte, da dove parlo del ricovero in ospedale, compresa la risposta che fa riferimento ad un'assenza e cita nuovamente l'ospedale. I dati relativi alla salute delle persone sono per legge sempre considerati sensibili e in quanto tali vanno tutelati da chi ha la facoltà di farlo (io non posso apportare la modifica, ma voi sì). Saluti.

--PrincessSeleniaDeiMinimei (msg) 19:54, 6 feb 2018 (CET) PrincessSeleniaDeiMinimeiRispondi

Sintesi

  1. Ti sei avvicinata e volontariamente iscritta a wikipedia per creare una voce su Chiara Giacobelli. Assolutamente lecito.
  2. Le utenze monotematiche, quelle cioè che si iscrivono solo per scrivere la voce di loro interesse, tendono facilmente a sopravvalutare la rilevanza del proprio argomento, a scivolare nella promozione e più in generale a non rispettare il punto di vista neutrale. Gli utenti che hanno letto la voce per 279 volte, riescono sicuramente ad essere più obiettivi nelle valutazioni, non avendo nessun particolare interesse.
  3. Quando la voce è stata posta in cancellazione per valutare se, secondo i nostri particolari ed autonomi criteri, dovesse rimaere una pagina di wikipedia oppure no, tu ti sei opposta. Assolutamente lecito.
  4. La discussione si è sviluppata normalmente. Le nostre policy (che applichiamo per qualsiasi voce e sicuramente non possiamo cambiare per il tuo singolo caso) prevedono il principio del silenzio-assenso. La pagina è stata visitata 379 volte dagli utenti di wikipedia e nessuno ha ritenuto utile per l'enciclopedia opporsi alla cancellazione. Questo è quanto. La pagina è stata cancellata.
  5. Durante la cancellazione hai ecceduto nei toni, andando sopra le righe (tipo scrivere in maiuscolo, che equivale ad urlare). Abbiamo compreso il tuo stato d'animo.
  6. Hai avviato una campagna elettorale che le nostre policy ascludono. Abbiamo compreso il tuo stato d'animo.
  7. Nella discussione hai (senza che nessuno te lo chiedesse) evidenziato generici problemi di salute, di cui personalmente sono dispiaciuto. Tieni comunque presente che noi ci occupiamo solamente dei contenuti di wikipedia ed i problemi di salute delle persone reali hanno o potranno mai influenzare le nostre autonome valutazioni. Tirarli in ballo, dunque non ha nessun senso. Abbiamo comunque compreso il tuo stato d'animo.
  8. Una volta che la comunità di wikipediani all'unanimità (tra quelli che hanno visionato 379 volte la procedura di cancellazione) ha deciso che la pagina non rientrava nelle nostre policy, ti sei risentita. Capita spesso. Hai iniziato a cancellare, per ripicca, tutto quello che si riferiva a te ed alla singola pagina di tuo interesse. Atteggiamento decisamente deprecato su wikipedia: Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione. Abbiamo comunque compreso il tuo stato d'animo.
  9. Hai chiesto di cancellare alcuni dati sensibili e preannunciato la richiesta di blocco della tua utenza. Ce ne dispiace. Ho riletto attentamente tutti i tuoi contributi. Non esiste nessun dato sensibile da eliminare. Certo non può essere considerata dato sensibile una generica frase Nel dovermi assentare per ricovero in ospedale. I dati sensibili sono altra cosa. Abbiamo comunque compreso il tuo stato d'animo.
--Gac 08:02, 7 feb 2018 (CET)Rispondi

Minacce legali

il mio legale mi ha informata che ci sarebbero gli estremi per una procedura legale