Ciao Ronald Wilson, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:48, 20 ago 2009 (CEST)Rispondi

Richiesta di fonti

modifica

Please, leggere qui. In assenza di riscontro (=fonti inconfutabili) provvederò ad annullare le tue modifiche --Furriadroxiu (msg) 15:11, 20 ago 2009 (CEST)Rispondi

--Ticket_2010081310004741 (msg) 15:25, 20 ago 2009 (CEST)Rispondi

Non rimuovere l'avviso per favore, grazie. Ticket_2010081310004741 (msg) 15:33, 20 ago 2009 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Per favore, non copiamo da altri siti! Per il resto nulla da obiettare su Perd'e Sali e Porto Columbu. Non sono nativo di Sarroch, ma è come se lo fossi dal momento che i miei genitori sono sarrochesi e frequento il paese fin dall'infanzia, oltre ad averci vissuto per diversi anni. Conosco benissimo la realtà locale, tant'è che da piccolo andavo al mare a Perd'e Sali, parlo degli anni sessanta, quando il sito era un semplice porticciolo isolato da Villa San Pietro, Porto Columbu neppure esisteva e gli unici insediamenti della zona erano i poderi dell'ETFAS.

Sull'agricoltura e sul turismo ci sono tre aspetti da considerare:

  1. L'agricoltura non si è mai sviluppata perché non si sono mai create le condizioni e non perché sono state abbandonate le campagne: il territorio non è adatto ad un'agricoltura di mercato per le condizioni geoclimatiche. Lo sarebbe stato se si fossero realizzate le infrastrutture, ma così non è stato, perciò l'agricoltura ha mantenuto in Sarroch le caratteristiche di un'attività marginale legata per lo più al part time. A Pula e - marginalmente - a Villa San Pietro si è sviluppata un'agricoltura moderna perché le condizioni strutturali ne hanno favorito la crescita, in assenza di un'attività industriale e di un'attività turistica ancora da venire
  2. All'epoca della costruzione degli impianti, il turismo nella costa sudoccidentale della Sardegna non esisteva, tranne i primi nuclei a Santa Margherita di Pula. I sarrochesi non l'hanno mai vissuto come un gap, anzi rispetto ad altri paesi della zona Sarroch godeva di una posizione di vantaggio per l'indotto creato dall'attività industriale. La crescita di Pula e Villa San Pietro è venuta dopo gli anni 60, quando ha iniziato a svilupparsi il turismo.
  3. La cementificazione selvaggia è in perfetta sintonia con quello che è successo su tutta costa del golfo degli Angeli, da Villasimius a Teulada, perciò non vedo una specificità di Sarroch. Anzi, paradossalmente la presenza della raffineria ha rallentato la cementificazione nel territorio, dato che sotto l'aspetto paesaggistico la vista verso l'entroterra si è mantenuta quasi inalterata proprio nel territorio di Sarroch. Puoi dire lo stesso in tutti gli altri tratti da Capoterra a Domus de Maria?

--Furriadroxiu (msg) 18:14, 20 ago 2009 (CEST)Rispondi

Pagina discussione utente

modifica

Ciao non è possibile svuotarla come indicato qui, si può sempre archiviare se causa problemi di spazio. Ticket_2010081310004741 (msg) 13:35, 22 ago 2009 (CEST)Rispondi

Attenzione al recentismo avveniristico

modifica

Ho rimosso l'ultimo edit in Sarroch: un'enciclopedia non riporta come contenuti ipotesi relative a voci di corridoio. Queste cose lasciamole ai giornali --Furriadroxiu (msg) 01:31, 7 nov 2009 (CET)Rispondi

Prima di provare a riformulare, leggi attentamente Wikipedia:Niente ricerche originali e Wikipedia:Cita le fonti. Da quello che hai scritto è evidente che non hai le idee molto chiare --Furriadroxiu (msg) 14:52, 7 nov 2009 (CET)Rispondi

Questioni di metodo

modifica

Qui non si parla di teoria sulla democrazia, di federalismo, di imamismo duodecimano, di consociativismo ecc ecc. La politica locale è una nicchia che riguarda comunità limitate, non si possono avere canoni ortodossi di scientificità in questi argomenti. Semplicemente se sto scrivendo cose inventate, lei mi dice che sono falsità e le elimina per quello, cancellare il mio contributo perchè non vi è la rivista scientifica o il saggio che lo prova mi sembra strumentale. Con questi canoni le pagine sui piccoli comuni andrebbero tutte rimosse. Mattana rivuole la candidatura e il gruppo politico si è diviso su questa prospettiva, lo sanno anche pure le ciminiere a Sarroch. Ovviamente chi non è di Sarroch poco può sapere...

Strumentale cosa? ma per favore... --Furriadroxiu (msg) 17:24, 7 nov 2009 (CET)Rispondi

Sarroch

modifica

Wikipedia è un'enciclopedia e come tale riporta fatti certi e non opinioni personali. Leggi Wikipedia:Punto di vista neutrale, per favore ! Grazie, --Gac 17:42, 7 nov 2009 (CET)Rispondi

Come già ti è stato detto anche da altri, wikipedia non riporta opinioni personali. Che siano politiche, sociologiche, di fantasia, di costume, di letteratura: comunque le opinioni personali non hanno spazio su questa enciclopedia. Questa è una linea guida assolutamente inderogabile. Sul web ci sono centinaia di siti dove poter esprimere liberamente la propria legittima opinione.
  1. terminato un processo di allontanamento degli elementi centristi e di centrodestra è un'opinione. Legittima e probabilmente condivisibile, ma pur sempre un'opinione. Non corredata da fonti certe.
  2. in cambio hanno avuto incarichi di Assessorato e incarichi nelle varie commissioni, idem
  3. non è più quella eletta originariamente dall'elettorato, idem
  4. rischia di presentarsi divisa alle prossime elezioni, evento futuro di cui non si ha nessuna certezza
  5. frizioni nate sulla eventualità di riconfermare l'attuale sindaco, siamo al gossip politico ! (senza fonti)

Grazie della comprensione. Ciao, --Gac 18:02, 7 nov 2009 (CET)Rispondi

Sarroch

modifica

Mi spieghi in base a quale principio lei crede di sapere se ciò che ho scritto è di parte? Conosce la situazione politica del paese? Chi scrive ha anni di studi nel settore storico-politologico, per cortesia se voi volete essere i soli a scrivere ditelo chiaramente e scrivetelo così la gente evita di impegnare il suo tempo a cercare di portare contributi.. Così la gente sa quanta credibilità può avere questo circolo elitario che non consente alla gente di scrivere, nemmeno a politologi residenti nei comuni di cui parlano... Questo sarebbe di parte : [Il paese è dalle elezioni del 1986 amministrato dallo stesso gruppo politico di orientamento di centrosinistra. Alle ultime elezioni del 30/05/2006 questo gruppo si è riconfermato attraverso una lista civica che conteneva elementi anche del centrodestra. Nel giugno 2009 la parte di centrosinistra della coalizione ha terminato un processo di allontanamento degli elementi centristi e di centrodestra, sostituendoli con consiglieri eletti in una lista d'opposizione "Aria-Noa", che in cambio hanno avuto incarichi di Assessorato e incarichi nelle varie commissioni rinnovate nel Consiglio Comunale del 30/09/2009. L'attuale maggioranza nel Consiglio, dopo tale decisione politica, non è più quella eletta originariamente dall'elettorato sarrochese.] Invito tutti a spiegarmi cosa di tutto ciò è di parte...

Se leggi il paragrafo sopra ... avrai la risposta. --Gac 18:06, 7 nov 2009 (CET)Rispondi

Sarroch

modifica

Se c'è un rimpasto, esistono allontanamenti e nuove reclute in maggioranza... Negare ciò è assurdo.. Non sono opinioni ma fatti.. La storia di Mosè nelle grotte di Mulinu Biancu invece è scienza vero? Per carità... Wikipedia dovrebbe avere imparzialità, non scimmiottare i siti istituzionali comunali..

Segnalazione utenti problematici

modifica

Dal momento che non vuoi far tesoro dei suggerimenti e dei rilievi ma dimostri, al contrario, di voler portare avanti una tua battaglia personale, ti ho segnalato fra gli utenti problematici: Wikipedia:Utenti_problematici/Ronald Wilson. Sei invitato ad intervenire per farci sapere al più presto quali sono i tuoi propositi per il futuro. Grazie --Furriadroxiu (msg) 19:33, 7 nov 2009 (CET)Rispondi

Segnalazione censori problematici

modifica

Con evidente arroganza sono stato accusato di essere un fazioso personaggio locale con finalità occulte che nulla hanno a che fare con il progetto Wikipedia. Io non ho curato solamente la pagina sulla politica locale di Sarroch, ma anche quella sul Ficus di Cagliari, oltre ad importanti contributi sulla pagina dell'Imamismo Duodecimano. Se fossi un individuo che usa strumentalmente Wikipedia per scopi politici non mi cimenterei in argomenti come quello della religione iraniana. Per il resto, essendo uno specialista della politica in senso scientifico, da sarrocchese, mi sono cimentato nel curare la politica locale. Questo progetto mi è stato fin da subito osteggiato, come se lo toccassi sul personale, dal signor Furriadroxiu, che mai ha potuto tollerare i miei interventi sul suo terreno di caccia. Potrei pure aver esagerato nell'ultimo aggiornamento sugli scenari futuri e sulla spaccatura in giunta, ma ho trovato pretestuoso l'eliminazione dell'intera sezione "situazione politica" che da mesi era vigente senza obiezione alcuna. Parlavo con dati alla mano, date, elementi insindacabili, senza faziosità. Ciò che invece ho notato è che per il signor Dessì, secondo un curioso metodo scientifico, Sarroch non ha problemi ambientali, ha le coste integre, e addirittura non ha avuto un rimpasto di giunta. Io non mi metto a parlare di Botanica (al max ho segnalato la presenza del ficus a P.Matteotti), gradirei che i miei interventi sulla politica locale fossero controllati da esperti che conoscono le cose di cui parlano. Sono stato accusato di fare battaglie personali, credo che se esiste una battaglia personale questa è quella lanciata contro chiunque tenti di scrivere la verità su Sarroch. Forse ci sono altri motivi che portano il Sign. Dessì a fare il censore/protettore dell'immagine dell'elite politica di governo sarrocchese. Quello che rimane evidente è che una seria pagina su Sarroch non può, se si ritiene in buona fede, esimersi dal sottolineare il fatto che questo comune è l'unico in Sardegna che non vede alternanza politica da un quarto di secolo. Se mi volete sospendere o eliminare perchè credo fermamente nel dover inserire questo dato nella pagina su Sarroch, allora tradite i valori della libertà, onestà intellettuale, libera informazione, razionalità scientifica. Se mi sospendete questa rimarrà una triste pagina di Wikipedia fatta di gelosie, collusioni politiche, strumentalizzazioni, poca onestà intellettuale. In questo caso sarò orgoglioso di essere sospeso perchè ho avuto la forza di scrivere di questa mancanza di alternanza, sarò orgoglioso di differenziarmi da chi invece non vuole sottolineare questo dato... Chissà poi per quale vero motivo....

Blocco

modifica

Ti invito a leggere inoltre, con molta attenzione, Wikipedia:Cita le fonti, Wikipedia:Niente ricerche originali e WP:WNE --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 15:26, 8 nov 2009 (CET)Rispondi