Gac 09:50, 27 giu 2011 (CEST)Rispondi

Eumolpa (msg) 14:41, 19 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Il soggetto della voce era privo di particolare rilievo enciclopedico (vedi qui), il testo si presentava in forma promozionale (vedi qui), e il contenuto non era supportato da fonti terze (vedi qui). Saluti, --Eumolpa (msg) 16:02, 19 ott 2011 (CEST)Rispondi

Avvisi

modifica

Sanremofilo (msg) 10:50, 28 feb 2012 (CET)Rispondi

avvisiAvvisi

modifica

ValterVB (msg) 19:34, 10 lug 2012 (CEST)Rispondi

RE: Pagina orfana

modifica

Non è un grosso problema anche perché evidentemente è stato fatto in buona fede. Una pagina rimane comunque orfana anche se è linkata da un portale. Per esserne sicuro, quando usi la funzione Puntano qui seleziona come Namespace (Principale) così sei sicuro del controllo sulle orfane. Comunque nel frattempo è stata disorfanata. --ValterVB (msg) 13:49, 12 lug 2012 (CEST)Rispondi

Re: Cancellazione pagina:

modifica

Ciao! La voce è stata cancellata con questa procedura secondo il regolamento che puoi leggere qui. Ti invito a leggere in merito questa pagina di aiuto e, nel caso tu lo ritenga, ad argomentare al Progetto:Design per un eventuale ripristino, consigliandoti di portare fonti autorevoli e terze che attestino la rilevanza enciclopedica della scuola in questione. Un saluto! --Aplasia 10:27, 8 apr 2013 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--SuperVirtual 10:31, 27 set 2015 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Thecapp, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Padova.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:26, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Thecapp,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)Rispondi