Discussioni utente:Towerman86/Archivio2020

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Moxmarco in merito all'argomento Re- Annullamento

Hammers Monza Brianza

modifica

ciao, come va?? ho visto che hai inserito il sito web e io ho aggiornato su Wikidata.. ma ho il dubbio: dal sito risulta che dal 1988 era Hammers Cantù che poi fino al 2013 ha solo il nome semplice di Hammers senza Monza Brianza.. non capisco.. forse c'è confusione?? --SurdusVII 12:15, 1 feb 2020 (CET)Rispondi

Ciao [@ SurdusVII], sto cercando di dare una mano ad un mio amico che gioca proprio in quella squadra e mi sto facendo aiutare da lui / dal sito internet. Penso che il nome sia proprio solo Hammers, ora sto finendo di inserire i dati giusti nel template. --Towerman86 (scrivimi) 13:40, 1 feb 2020 (CET)Rispondi
Ho visto che tutte le varie pagine delle squadre della Italian Football League sono NOME + CITTA', penso sia giusto che la pagina sia Hammers Monza Brianza. --Towerman86 (scrivimi) 13:46, 1 feb 2020 (CET)Rispondi
allora è corretto ;) ho appena visto nel tuo sandbox il template.. ottimo lavoro ;) --SurdusVII 13:55, 1 feb 2020 (CET)Rispondi
Grazie [@ SurdusVII], proverò anche a fare le divise, ma penso di pubblicarlo così com'è per sistemare la voce. Poi per la storia chiederò a questo mio amico che gioca proprio in quella squadra. Buona giornata! --Towerman86 (scrivimi) 14:56, 1 feb 2020 (CET)Rispondi
buon wiki lavoro ^___^ --SurdusVII 15:01, 1 feb 2020 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Towerman86,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:17, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Presenze in nazionale di Bortolani

modifica

Ciao! Ho visto la tua modifica su Giordano Bortolani, ti avviso però che in questo caso sei in errore, in quanto per la nazionale l'essere andati a referto conta come presenza. Ti invito a vedere a riguardo la sua scheda sul sito della fip [1], dove come puoi vedere gli sono segnate 2 presenze e non una. Credo non ci sia fonte migliore di questa, quindi rimetto la presenza, ciao! --PiPe 00:52, 25 feb 2020 (CET)Rispondi

Ciao [@ Pipeciaccia], chiedo venia per la modifica, avendo visto ne, non la valutavo come presenza, fidiamoci della FIP, sicuramente la fonte più autorevole in materia 😉 --Towerman86 (scrivimi) 11:11, 25 feb 2020 (CET)Rispondi
[@ Towerman86] Si chiaramente c'è un po' di incoerenza da parte della federazione visto che i ne contano come presenza con la nazionale, ma non con i club. Non aiutano di certo ad avere idee chiare su come gestire le statistiche :) --PiPe 16:33, 25 feb 2020 (CET)Rispondi
Ciao [@ Pipeciaccia], è proprio questo quello che mi ha mandato in confusione. Già che siamo in ballo ad uniformare un po' il tutto, prova a dare un'occhiata qui 😉 --Towerman86 (scrivimi) 11:33, 26 feb 2020 (CET)Rispondi

Suggerimento

modifica

Ciao! Ti lascio questo avviso più che altro per spronarti a compilare il campo oggetto. Sei un utente affidabile, così come lo è la tua contribuzione. Quindi, ha poco senso che i tuoi contributi debbano essere verificati, però, finché non compili il campo oggetto non sei proponibile in questa sede. Se hai voglia di migliorare in questa direzione, tra qualche settimana possiamo riprendere il discorso! Uno strumento utile lo trovi qui: spunta la casella chiedi "Chiedi conferma se il campo oggetto è vuoto". :) --GC85 (msg) 18:56, 21 mar 2020 (CET)Rispondi

Ciao [@ GC85], scusa ma non ho quasi mai prestato attenzione al campo oggetto, ammetto la mia carenza. Molte volte lo lascio autocompilato, probabilmente mi dimentico di popolarlo quando parto da zero. Ora quindi devo porti la domanda da vero neofita, come devo agire in merito? Buona giornata! --Towerman86 (scrivimi) 08:56, 23 mar 2020 (CET)Rispondi
Ciao! Nel campo oggetto tu riporti con una o più parole cosa hai fatto con quella modifica. Se hai creato una voce puoi scrivere "creazione voce", se hai creato un template "creazione template", ma anche "ho creato un template". Puoi semplicemente scrivere "integrazione testo", "correzione", "correzione lessico", "sistemo", ma anche una frase un po' più lunga. In generale, puoi scegliere i tuoi campioni di riferimento, cioè utenti dei quali ti fidi e vedere nella loro contribuzione cosa scrivono nel campo oggetto, così da prendere spunto e capire come districarti. ;) --GC85 (msg) 10:29, 23 mar 2020 (CET)Rispondi
Grazie mille [@ GC85], proverò a fare come dici 😉 E sicuramente cercherò di capire guardando i tuoi edit! --Towerman86 (scrivimi) 12:05, 23 mar 2020 (CET)Rispondi
Ciao [@ GC85], scusa se rompo, volevo solo chiederti se come sto agendo ora va bene. Grazie mille! --Towerman86 (scrivimi) 12:56, 1 apr 2020 (CEST)Rispondi
Ciao. Sì, vedo che stai agendo bene e sei sulla strada giusta! Continua così! ;) --GC85 (msg) 13:37, 1 apr 2020 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Ciao [@ GC85], spero di essere sulla buona strada per "passare di grado" --Towerman86 (scrivimi) 11:46, 25 mag 2020 (CEST)Rispondi

Big Brother is watching you. --GC85 (msg) 12:42, 25 mag 2020 (CEST)Rispondi
Ora ho paura 😨 --Towerman86 (scrivimi) 13:36, 25 mag 2020 (CEST)Rispondi

Re:bot

modifica

Grazie della segnalazione; me ne ero accorto su un'altra voce ma non su quella. La "fregatura" è che il template usato in quella voce, copia-incollato da wiki-en, utilizza dei nomi di campo simili/identici ad altri e il bot non riesce a riconoscerli.

Speriamo che non sia capitato in altri casi e che non capiti in futuro. Ciaooo --Pil56 (msg) 17:51, 23 mar 2020 (CET)Rispondi

Sezione squadra campione

modifica

Ciao! In merito a questa mia modifica111899255, era stato deciso nel Progetto Sport di non usare una sezione in cui c'è lo stemmino della squadra vincitrice in grande. Non ho a portata di mano la discussione, ma ricordo che 2-3 anni fa avevo fatto richiesta per un bot affinché li rimuovesse. Se ti capitassero a tiro, cancella pure con motivazione "deprecato dal progetto sport"! ;) --GC85 (msg) 18:26, 2 apr 2020 (CEST)Rispondi

Ciao [@ GC85], non ero a conoscenza di questa scelta. Il problema è l'utilizzo dello stemmino o proprio la tabella? Grazie ancora per l'info 😉 --Towerman86 (scrivimi) 11:46, 3 apr 2020 (CEST)Rispondi
Sono riuscito anche a trovare la discussione! Eccola: "Vincitore edizione sportiva". Non va messo il mega stemmino, ma anche la tabella, visto che l'informazione è già data dal sinottico iniziale. Sempre, però, che non si voglia creare una sezione specifica sulla squadra vincitrice, nella quale viene riportata la rosa e altre informazioni, come per esempio nel caso del modello di voce per il calcio. Ciao! --GC85 (msg) 13:17, 3 apr 2020 (CEST)Rispondi
Sarà fatto, l'ho già tolto in una voce che avevo creato, poi faccio un po' mente locale dove altro potrei averla messa. Per quanto riguarda il modello del calcio, è infattibile per la pallacanestro, però solitamente creo una cosa del genere, penso possa bastare, che dici? --Towerman86 (scrivimi) 14:10, 3 apr 2020 (CEST)Rispondi
Sì sì, direi che va bene! --GC85 (msg) 19:20, 3 apr 2020 (CEST)Rispondi

Autoverificato

modifica

Ciao! Ti ho assegnato il flag di autoverificato. Ho molto apprezzato che ti sei prodigato sin da subito alla compilazione del campo oggetto. Continua su questa strada! ;) E scrivimi pure se hai bisogno di qualcosa. Buon wiki! --GC85 (msg) 22:04, 28 mag 2020 (CEST)Rispondi

Grazie mille [@ GC85], mi fa davvero piacere! Tu continua a darmi consigli / spronarmi per crescere 😉 --Towerman86 (scrivimi) 23:22, 29 mag 2020 (CEST)Rispondi

Re: Dove chiedere per un template?

modifica

Nessun disturbo, tranquillo. ;) In serata do un'occhiata con calma alla richiesta che avevi fatto e vedo come meglio indirizzarti. --GC85 (msg) 16:17, 9 giu 2020 (CEST)Rispondi

Per come è strutturato il template, ti direi che è un po' difficile perché ogni riga (e quindi ogni stagione) è un template a sé stante e anche il template:Carriera cestista/fine è indipendente. Per averlo come vorresti tu (che male non farebbe, anzi, la stessa situazione c'è per analoghi template per il calcio) penso ci voglia un unico template che raccolga tutte le info. Esiste il template:Sommastat, per esempio, ma andrebbe integrato e quindi rivista l'intera struttura del template. [@ Sannita], che ne pensi? Qui c'è la domanda di partenza di Towerman86. --GC85 (msg) 21:06, 9 giu 2020 (CEST)Rispondi

Disambigue & redirect

modifica

Non so se lo sai già, ma se vai in "preferenze" (la toolbar in alto a destra) e poi in "accessori", vai in fondo e puoi mettere la spunta su "Rivelatore di redirect" e/o "Rivelatore di disambigue". Ho visto che in qualche tua pagina capitano disambigue e redirect, che non sempre sono semplici e immediate da scorgere. ;) --GC85 (msg) 21:09, 9 giu 2020 (CEST)Rispondi

Grazie mille, ho provveduto ad attivare le due funzioni, sicuramente mi aiuteranno in futuro! --Towerman86 (scrivimi) 12:05, 10 giu 2020 (CEST)Rispondi
Ciao [@ GC85], hai creato un "mostro" con queste due accessori attivati 🤣. --Towerman86 (scrivimi) 17:39, 25 giu 2020 (CEST)Rispondi
ahahah :D Per le disambigue è incredibilmente utile, anche perché ti consente di individuare i rimandi sbagliati. Anzi, se trovi vecchi redirect con anche errori, puoi anche valutare se mandarli o meno in cancellazione. --GC85 (msg) 17:45, 25 giu 2020 (CEST)Rispondi
Ne ho trovate un po' oggi, mi facilita un sacco per i nomi degli atleti :D Poi ho messo a posto tutta la pagina del template {{Basketpalm}} --Towerman86 (scrivimi) 17:49, 25 giu 2020 (CEST)Rispondi

Modello di voce per campionati nazionali di pallacanestro

modifica

Vedendo voci come questa che hai creato tu, ma anche altre sui campionati nazionali di pallacanestro, creati da altri e che ogni tanto scorgo tra le pagine nuove, ho notato che spesso riportano classifiche e altre sezioni con formattazioni differenti tra loro e anche da quelle che avevo visto applicate ai campionati nazionali italiani. Al ché mi è sorto il dubbio se ci sia un modello di voce a riguardo, e infatti l'ho trovato nella pagina principale del progetto pallacanestro: Wikipedia:Modello di voce/Campionato nazionale di pallacanestro/Esempio. Non sono un frequentatore del progetto pallacanestro, quindi può essere che mi sono perso qualche passaggio negli ultimi anni, ma direi che va applicato questo modello alle voci dei campionati nazionali. Corretto? --GC85 (msg) 21:16, 9 giu 2020 (CEST)Rispondi

Ahimè il progetto pallacanestro è un po' morto, ci sono pochissimi utenti attivi. Si potrebbe sicuramente rivedere la voce di esempio e rimodernarla un po', anche usando i template quali {{Sports table}} per la voce generale. Io ho creato la "sottopagina" dei play-off, così come può essere questa e questa, le quali sono un po' diverse in quanto riportano maggiori informazioni. Posso aprire una conversazione nel progetto pallacanestro e vedere se ristrutturare un po' le voci ed uniformarle tutte. --Towerman86 (scrivimi) 12:03, 10 giu 2020 (CEST)Rispondi
Ciao. Ho visto che hai scritto al progetto, vediamo che ritorni hai. Forse una rinfrescata ci può stare. ;) --GC85 (msg) 19:08, 10 giu 2020 (CEST)Rispondi

Marchio senza fonte

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Towerman86,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:LBA SuperCoppa 2020 Logo.png che hai caricato come marchio non contiene le necessarie indicazioni sulla fonte relativa alla licenza del marchio.

Potresti cortesemente precisare da dove risulta che l’immagine è un marchio registrato? Tali informazioni sono indispensabili.

Per ulteriori informazioni leggi il manuale d’uso sui marchi registrati, la pagina Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

I marchi registrati senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellati entro qualche giorno a scopo cautelativo.

Come evitare la cancellazione

Per evitare la cancellazione, inserisci la fonte in questo modo:

  • {{marchio|fonte=immagine}} se la natura di marchio registrato si desume dai simboli TM o (R) presenti nell’immagine stessa, provvedendo anche ad inserire un link ad un sito ufficiale dove il titolare mostra il segno distintivo contraddistinto, appunto, da ™ o ®.
  • {{marchio|fonte=registro|registro=nome e se possibile link del registro|numero=numero e/o codice di registrazione}} se il marchio è regolarmente registrato in un registro ufficiale.
  • {{marchio|fonte=dichiarazione|dichiarazione=link alla dichiarazione del titolare}} se la natura del segno distintivo si ricava da una dichiarazione fatta dal titolare su documentazioni dallo stesso rilasciate.

A seconda del supposto Paese di registrazione, puoi ricercare i relativi codici sulle seguenti banche dati:

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 09:24, 4 set 2020 (CEST)Rispondi

Ciao [@ Caulfield], già sistemato, sei super veloce 😜 --Towerman86 (scrivimi) 09:25, 4 set 2020 (CEST)Rispondi

Re: Cambio nome utente

modifica

Ciao. Tutto bene, grazie. :) Per cambiare nome alla tua utenza devi seguire quanto scritto in questa pagina su Meta. Se, però, ho capito bene, avevi già un'altra utenza e per un motivo o per l'altro, poi hai creato quest'altra? E quindi, ora, vorresti recuperare quel nome utente? Vedo anche che Utente:Towerman~itwiki (visto che Towerman è il nickname di un utente di zh.wiki) punta a Utente:Towerman86: spiegami cosa avevi fatto. --GC85 (msg) 17:49, 8 set 2020 (CEST)Rispondi

Eh no, non puoi riprendere l'utenza Towerman perché esiste già ed è attivo per lo più nella wikipedia in lingua cinese. Anzi, questo redirect devo cancellarlo, perché non può puntare a te. L'alternativa sarebbe vedere cosa fare se vuoi tornare alla versione Towerman~itwiki... --GC85 (msg) 19:39, 9 set 2020 (CEST)Rispondi

Re: Grazie!

modifica

Ottimo, buona lettura! - Laurentius(rispondimi) 22:03, 15 set 2020 (CEST)Rispondi

Re: Modifiche template Sportivo in rosa/ruolo

modifica

Verifica ora. Va bene così? --GC85 (msg) 22:10, 22 set 2020 (CEST)Rispondi

OK. Così come hai fatto è corretto: scrivi prima nella pagina discussione, poi se nessuno risponde/legge, contatta chi pensi possa dare una risposta. ;) --GC85 (msg) 12:18, 23 set 2020 (CEST)Rispondi

Si prega di controllare la tua email

modifica

Gentile Towerman86/Archivio2020: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.

(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)

Really sorry for the inconvenience, you can read about my explanation here.

MediaWiki message delivery (msg) 14:58, 25 set 2020 (CEST)Rispondi

Editathon zona rossa su lmowiki

modifica

Alegher! Sono l'organizzatore della Editathon zona rossa su Wikipedia in lombardo, dove scriviamo voci su territori, tradizioni, storia, letteratura, persone e costruzioni sui territori della zona rossa istituita il 6 novembre 2020 per Lombardia, Calabria, Piemonte e Valle d'Aosta.

Ho visto che hai un buon livello di lombardo e quindi vorrei invitarti a partecipare a questo evento. Puoi trovare tutte le informazioni qui e ti anticipo che ci sono dei (piccoli) premi in palio.

Buon lavoro e, se lo vorrai, benvenuto su lmowiki! Contattami pure se sei interessato :) --Sciking - Bucalettere 20:52, 10 nov 2020 (CET)Rispondi

Re- Annullamento

modifica

Ciao, trattandosi di denominazioni storiche degli stati, mi sembra più corretto utilizzare il redirect che, anche se ora invia ad altra pagina, in futuro potrebbe diventare voce a se stante riguardante lo stato storico (ed. Dahomey, ecc). --Moxmarco (scrivimi) 12:02, 23 dic 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Towerman86/Archivio2020".