Discussioni utente:Vajotwo/Archivio/2010

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Valepert in merito all'argomento Progetto:Laboratorio grafico - archivio

Discussione bar

modifica

L'ho sbloccata e ho dato alcuni spunti di discussione, per piacere mantenetevi tutti civili Lusum scrivi!! 00:14, 2 gen 2010 (CET)Rispondi

Re:Onorificenza

modifica

Grazie per la modifica, anche se non l'avevo richiesta io.:-) Ciao--Burgundo(posta) 12:28, 28 feb 2010 (CET)Rispondi

Conflittati.:-)--Burgundo(posta) 12:30, 28 feb 2010 (CET)Rispondi

Template:Villa

modifica

Ciao, scusa il ritardo. Secondo me i parametri essenziali sono luogo (città, provincia...), epoca di costruzione, committente, architetto, stato di conservazione attuale (dato reperibile per ogni villa veneta nel sito dell'IRVV). Volendo anche le coordinate e sito internet. Grazie per l'interessamento, comunque. --Vaghestelledellorsa (msg) 21:00, 28 feb 2010 (CET)Rispondi

Molto bene!!! Grazie mille! Ora inizierò ad usarlo... --Vaghestelledellorsa (msg) 10:21, 3 mar 2010 (CET)Rispondi


 
Ciao Vajotwo, la pagina «Template:Villa» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--OPVS SAILCI 16:00, 15 mar 2010 (CET)Rispondi

template

modifica

le modifiche ai template è sempre auspicabile discuterle, soprattutto se qualcuno annulla la tua modifica. --ignis Fammi un fischio 21:10, 17 mar 2010 (CET)Rispondi

Colori sì, colori no

modifica

Ciao, forse mi sbaglio, ma non vorrei che tu avessi preso sul personale la faccenda del colore delle votazioni. E' stata una discussione informale, come se ne fanno tante. Nessuno ha criticato te, abbiamo discusso dell'opportunità o meno di consigliare l'utilizzo dei voti colorati. Non vale la pena che ti faccia turbare da questa faccenda, wikipedia è fatta anche di discussioni, ma va ben oltre questo. Uhm... ora che mi rileggo il mio messaggio sembra piuttosto sconclusionato, ma il succo è che nessuno ha criticato o ha messo in dubbio il tuo operato ;) --Svello89 (msg) 21:27, 18 mar 2010 (CET)Rispondi

Immagini da migliorare

modifica

Qual' e' la ragione delle cancellazioni? I lavori fatti vengono archiviati! --Bramfab Discorriamo 14:51, 19 mar 2010 (CET)Rispondi

Ci vuol tanto per commentare nella rimozione: sposto in archivio? Ciao --Bramfab Discorriamo 15:08, 19 mar 2010 (CET)Rispondi
Logico, ma non ovvio, sopratutto quando patrollando purtroppo sei sempre alle prese con rimozioni vandaliche di paragrafi nelle varie sezioni dell'enciclopedia. Ciao e buon proseguimento--Bramfab Discorriamo 15:16, 19 mar 2010 (CET)Rispondi
Ma non ho fatto alcuna accusa, ho chiesto una spiegazione. Ariciao --Bramfab Discorriamo 15:38, 19 mar 2010 (CET)Rispondi

Regioni

modifica

Non modificare le voci prima della proclamazione degli eletti, grazie. Se vuoi aggiornare sui risultati c'è wikinews. --Crisarco (msg) 23:16, 29 mar 2010 (CEST)Rispondi

Sarà presidente quando si insedierà non prima. Peraltro la commissione elettorale non si è nemmeno espressa. --Crisarco (msg) 23:22, 29 mar 2010 (CEST)Rispondi

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Veneto è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Crisarco (msg) 13:14, 30 mar 2010 (CEST)Rispondi

Non sto certo annullando le informazioni sull'esito delle elezioni, ma le fantasiose informazioni che stai inserendo su avvenimenti futuri. I presidenti in carica sono ancora quelli "vecchi", quando i "nuovi" si insedieranno diventaranno presidenti, fatto prevedibile ma non certo.--Crisarco (msg) 13:22, 30 mar 2010 (CEST)Rispondi
Se domani si deve riunire una giunta regionale secondo te quale si riunisce? Se a uno degli eletti (scongiuri per loro) prende un accidente secondo te sono diventati comunque presidenti? --Crisarco (msg) 13:28, 30 mar 2010 (CEST)Rispondi
Ma chi si augura? Noi scriviamo quello che è, non quello che sarà, per quello puoi pubblicare un articolo su Wikinews. Oggi alle 13:32 ora di Roma i presidenti delle Regioni italiane sono quelli "vecchi". --Crisarco (msg) 13:33, 30 mar 2010 (CEST)Rispondi

Re: questo edit

modifica

Provo a spiegarlo con calma: i sondaggi, le votazioni, ogni altro tipo di evento che viene riportato sul Wikipediano sta lì in funzione informativa: per dare cioè visibilità alla comunità degli utenti degli eventi che possono interessare la stessa. Tale funzione informativa non viene meno per quegli eventi che, ancorché conclusi, lo siano da poco tempo. Riprendendo i concetti che avevo già indicato qui:

  • due, tre, quattro e foss'anche dieci ore dopo la chiusura non sono un tempo sufficiente a far si che la maggior parte degli utenti di it.wiki prenda in esame l'esito di un evento di interesse della stessa
  • non tutti gli utenti di it.wiki si collegano ogni santo giorno
  • non tutti gli utenti di it.wiki sono online vita natural durante
  • non tutti gli utenti di it.wiki hanno connessioni sia dall'ufficio che dal lavoro/scuola (e quindi, quando non dispongono di una connessione, non si connettono: e questo può essere valido per quel che riguarda la notte, il week-end, ma anche il giorno ed i feriali)
  • cambusare/cancellare le informazioni relative agli eventi conclusi entro cinque minuti dalla chiusura degli stessi non dà accesso a crediti agevolati, mutui a tassi inferiori all'Euribor a tre mesi, né a punti per il catalogo premi della Coop
  • fino a qualche tempo fa - vorrei dire ai bei tempi ma fa tanto nonno e ancora non ho l'età, anche se ormai negli "anta" ci sono entrato - si era soliti mantenere la visibilità dei risultati di un qualsiasi evento (votazioni, candidature, sondaggi) per qualche giorno (applicando, al solito, un po' di sano buon senso: non tre ore, né tre mesi, appunto: qualche giorno)

Sintesi: molto, molto, molto cortesemente ti pregherei di avere meno fretta e di lasciare che tutti abbiano il tempo di prendere visione del risultato di - in questo caso - un sondaggio, mantenendo visibilità del link "anche" nel posto delegato a dare visibilità agli eventi, il Wikipediano, appunto. Denghiù --Pap3rinik (msg) 11:44, 9 apr 2010 (CEST)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 18:53, 10 apr 2010 (CEST)Rispondi

Foto della due CLK

modifica

Ciao, scusa il disturbo, ma volevo avvertirti che la foto di apertura nella voce Mercedes-Benz Classe CLK è sbagliata, perchè non ritrae due CLK, ma una CLK ed una CL. In particolare, la vettura di sinistra è una CL modello C215, mentre quella di destra è effettivamente una CLK, e più precisamente una C209. Quindi occorrerebbe modificare la foto sostituendo la CL con una CLK C208, ossia la prima serie. A presto! Fammi sapere! :D :D :D Luc106

Mercedes e varie

modifica

Avrei alcuni dubbi e domande:

  • Mercedes-Benz W124, perché unirla a Mercedes-Benz Classe E? A parte il discorso della grandezza della voce con la Classe E che sta già per uscire dai canoni previsti (già ora è quasi 80kb e potrebbe/dovrebbe essere ulteriormente espansa), in tutte e due le voci (prima che modificassi) c'era scritto esplicitamente che la W124 solo dopo alcuni anni dalla presentazione assunse la denominazione di Classe E, ora c'è scritto che la Classe E è nata nel 1984 quando la Mercedes non aveva neanche nell'anticamera del cervello i pensieri di dividere le vetture usando il termine "Classe" (infatti non usava il suffisso "E" nel nome delle auto). A mio parere la cosa è tutt'altro che insignificante e infatti nessuna altra wiki dice una cosa come questa.
  • Hai messo una domanda sul progetto in merito alle tabelle: a parte che probabilmente non c'è alcuna soluzione "tecnica" per poter prevedere delle tabelle complesse attraverso l'uso di template (sono troppe le variabili possibili), credo sarebbe opportuno che ti spiegassi meglio, fornendo esempi di ciò che ti piace e cosa non ti piace con relativi pro e contro. Difficilmente chiunque può farsi una qualche idea e opinione con così pochi dati.

Ciaoo --Pil56 (msg) 14:17, 1 mag 2010 (CEST)Rispondi

Evidentemente non mi sono spiegato bene, io non parlo (in questo momento) di come si debbano impostare le voci della Mercedes, sto dicendo semplicemente che la W124 non è la Classe E e quindi era giustissimo tenerla separata, mettendo sulla voce della Classe solo il riferimento al fatto che ne è stata praticamente la progenitrice. Ciao --Pil56 (msg) 23:12, 1 mag 2010 (CEST)Rispondi
quindi in pratica è come se facesse effettivamente parte della classe non è propriamente una affermazione da enciclopedia, somiglia molto di più a quello che si potrebbe definire "opinione personale" oppure "ricerca originale" :-( --Pil56 (msg) 23:24, 1 mag 2010 (CEST)Rispondi
Cioè praticamente rimetterai la W124 da sola (come già era prima) e farai quello che Luc106 ha già cominciato appunto a fare da un po' di tempo proprio sulla Classe E?
Aggiungo poi che proprio Luc106 è uno che pensa parecchio prima di fare le cose e, solitamente, c'è sempre un buon motivo in quel che fa: nel Template:Mercedes prima che ci intervenissi, la suddivisione per anni con l'indicazione "Mercedes" e poi "Mercedes-Benz" non era fatta a caso ma spiegava appunto quale era la denominazione fino al 1926 e quale quella successiva. --Pil56 (msg) 23:46, 1 mag 2010 (CEST)Rispondi

Siccome io sono dichiaratamente pignolo e rompiscatole: trovo totalmente errato il template cronologico che hai fatto per tutta una serie di motivi: più importante, la classe E è nata nel 1984, ogni tentativo di applicare quella denominazione a vetture antecedenti è sempre e solo una ricerca originale; un Template:Cronologico Mercedes-Benz Classe E può contenere solo le ultime 4 voci. A quel punto il template stesso perde anche di senso e utilità perché i richiami da un modello all'altro sono già presenti varie volte nel corpo della voce. Come ultima cosa ti suggerirei, quando prepari dei template (di qualsiasi tipo essi siano), di tenere in considerazione anche l'estetica e l'uniformità con gli altri dello stesso settore; così come lo vedo adesso è praticamente un pugno in un occhio sulle voci. Ciaooooo --Pil56 (msg) 19:45, 2 mag 2010 (CEST)Rispondi

Di quel che fanno gli inglesi mi interessa ben poco, non ho mai considerato wiki-en come il "vangelo" perché anche lì è pieno di errori esattamente come da noi. Un template non è giusto solo perché è copiato. Tu trova una qualsiasi fonte esterna che indica che la Mercedes-Benz W136 (esempio) è stata considerata una Classe E e allora ti darò ragione; fino a prova contraria, anche su argomenti "futili" come possono essere le auto, sarebbe un dovere scrivere le cose con una certa precisione enciclopedica, non "un tanto al chilo". --Pil56 (msg) 20:10, 2 mag 2010 (CEST)Rispondi
Guarda che non devi prendermi né come un "capo", né come uno che si diverte a disfare le cose; mai avuto niente in contrario a delle iniziative motivate e sono sempre stato disponibile a collaborare :-) Buon proseguimento :-) --Pil56 (msg) 23:34, 2 mag 2010 (CEST)Rispondi

Sono ancora qui, ma non per criticare :-) : vista la complicazione delle leggi sul copyright, ti suggerirei, quando fai quei collage e quando è possibile ovviamente, di scegliere immagini tutte con la stessa licenza, non sia mai che qualcuno contesti il fatto che in quello della Classe S 2 immagini erano in PD e 3 in CC e tu hai inserito il collage con la CC. Sicuramente è una perdita di tempo in più fare quei controlli, ma si evitano poi "sorprese" :-) --Pil56 (msg) 17:22, 3 mag 2010 (CEST)Rispondi

File:Radio_Capital.gif

modifica
  Per favore leggi con attenzione.
 
Ciao Vajotwo/Archivio/2010!

Grazie per aver caricato File:Radio_Capital.gif, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini coperte da copyright in quanto è orfana, ovvero priva di collegamenti da altre voci.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:EDP per it.wiki

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--FaleBotNF (msg) 00:30, 24 mag 2010 (CEST)Rispondi

File:Banner_Veneto_edited.png

modifica

Grazie per aver caricato File:Banner_Veneto_edited.png. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 00:19, 26 mag 2010 (CEST)Rispondi

File:Portale_Veneto.svg

modifica

Grazie per aver caricato File:Portale_Veneto.svg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 12:55, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi

File:Progetto_Veneto.svg

modifica

Grazie per aver caricato File:Progetto_Veneto.svg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 13:16, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi

Screenshot

modifica

Fermo! Gli screenshot non possono essere presi da youtube, ma solo dai supporti ufficiali (VHS, DVD ecc.) o al limite dai siti ufficiali. --Superchilum(scrivimi) 10:48, 2 giu 2010 (CEST)Rispondi

eh sì. Mo' le cancello :-) --Superchilum(scrivimi) 10:58, 2 giu 2010 (CEST)Rispondi

Italo Disco

modifica

ciao io sono giovanni piacere,volevo kiederti una cosa riguardo l'Italo Disco:volevo sapere se esistono delle classifiche su internet o evenutalmente anke dei libri cn i brani piu famosi x ogni artista e gruppo Italo Disco...grz x l'attenzione saluti

Modifica a comunicato

modifica

Ciao Senet, ti scrivo solo per segnalare questa modifica al comunicato che hai sottoscritto:[1] Potresti, per cortesia, rimettere la tua firma. Spero che non ci saranno altre modifiche ma date le discussioni avvenute ho sentito l'esigenza di aggiungere questa cosa. Ovviamente spero vorrai firmare di nuovo. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 23:31, 25 giu 2010 (CEST)Rispondi

Stemma vettoriale del Veneto

modifica
Ciao Vajotwo,

l'utente Number55★ ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

 

Leggi però i vari commenti, mi raccomando :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) No alla legge bavaglio che limita Wikipedia 18:44, 9 lug 2010 (CEST)Rispondi

Screenshot

modifica

Ciao Vajotwo, ti segnalo di aver cancellato in file File:Lastfm.png in quanto non rispetta l'EDP di it.wiki. Nella definizione di screenshot copyrighted rientrano solo gli screenshot catturati dalle opere/mezzi qui indicati, tra i quali non vi sono le pagine web. Un saluto e buon wiki, --Яαиzαg 15:18, 13 ago 2010 (CEST)Rispondi

Progetto:Laboratorio grafico - archivio

modifica

Ciao. Posso chiederti perché hai di nuovo archiviato la sezione "immagini da crare" tra le modifiche richieste nel laboratorio grafico? Non è ancora stata completata l'operazione richiesta... -- Yiyi (Scrivimi...) 19:43, 18 set 2010 (CEST)Rispondi

  Per favore leggi con attenzione.
 

Ciao Vajotwo!

Grazie per aver caricato Immagine:Radio Capital.gif, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--valepert 08:35, 22 ott 2010 (CEST)Rispondi

Stemma Veneto

modifica
Ciao Vajotwo,

l'utente Gigillo83 (msg) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

 

Gent. Utente Vajotwo Avrei bisogno di comunicare con lei riguardo una scheda da lei redatta riguardante il M° Carlo Savina. Sono un musicista professionista e sono interessato ad un'opera del M° che lei cita "sonata per clarinetto" che oltre alla sua scheda viene menzionata anche nellascheda dedicata al clarinettista Agostino Gabucci, ma dicui non riesco ad avere alte fonti... Può gentilmente contattarmi per avere maggiori informazioni...? Grazie anticipatamente

Sergio

Ritorna alla pagina utente di "Vajotwo/Archivio/2010".