Egeo Meridionale
periferia greca
L'Egeo Meridionale è una delle tredici periferie della Grecia. Comprende gli arcipelaghi delle Cicladi e del Dodecaneso.
Egeo Meridionale periferia | |
---|---|
(EL) Περιφέρεια Νοτίου Αιγαίου | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Ermopoli |
Amministratore locale | Ioannis Machairidis (PASOK) |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 37°27′N 24°56′E / 37.45°N 24.933333°E |
Superficie | 5 286 km² |
Abitanti | 309 015 (cens. 2011) |
Densità | 58,46 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | GR-L |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Suddivisione amministrativaModifica
Unità perifericheModifica
ComuniModifica
A seguito della riforma in vigore dal 1º gennaio 2011 l'Egeo Meridionale è diviso nei seguenti comuni:
PrefettureModifica
Nel vecchio sistema di suddivisioni amministrative, la periferia era divisa in due prefetture: le Cicladi ed il Dodecaneso.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Egeo Meridionale
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Egeo Meridionale
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su pnai.gov.gr.
Controllo di autorità | LCCN (EN) no2007078120 · GND (DE) 1050959612 |
---|