Eidos Montréal

software house canadese

Eidos Montréal è un'azienda canadese dedita allo sviluppo di videogiochi con sede nella città di Montréal, fondata nel 2007 da Stéphane D'Astous.

Eidos Montréal
Logo
Logo
StatoBandiera del Canada Canada
Forma societariaSocietà controllata
Fondazione26 novembre 2007
Fondata daStéphane D'Astous
Sede principaleMontréal
GruppoEmbracer Group
Persone chiaveDavid Anfossi
SettoreIntrattenimento
ProdottiVideogiochi
Dipendenti480
Sito webeidosmontreal.com

Eidos Montréal è stata fondata il 26 novembre 2007 come succursale di Eidos Interactive, poi acquisita dal gruppo Square Enix;[1] secondo il fondatore Stéphane D'Astous, a differenza di altri studi di sviluppo, il ciclo dell'azienda era caratterizzato da squadre più piccole che lavoravano per periodi più lunghi.[2]

Il 23 agosto 2011 ha pubblicato il suo primo videogioco, Deus Ex: Human Revolution, terzo capitolo dell'omonima serie.[3]

Il 19 luglio 2013 Stéphane D'Astous ha annunciato le sue dimissioni a causa di divergenze creative con Square Enix;[4] il 3 marzo 2014 quest'ultima ha annunciato il licenziamento di ventisette dipendenti da Eidos Montréal.[5]

Il 26 gennaio 2017 è stata annunciata una collaborazione con Marvel Entertainment per creare videogiochi basati sulla serie degli Avengers.[6][7]

Il 2 maggio 2022 Eidos Montréal e Crystal Dynamics sono state acquisite da Embracer Group.[8]

Videogiochi

modifica
Anno Titolo Piattaforme Nota
2011 Deus Ex: Human Revolution Windows, PlayStation 3, Xbox 360, Wii U
2014 Thief Windows, PlayStation 4, Xbox One
2016 Deus Ex: Mankind Divided Windows, PlayStation 4, Xbox One
2018 Shadow of the Tomb Raider Windows, PlayStation 4, Xbox One [9]
2021 Marvel's Guardians of the Galaxy Windows, Playstation 5, Xbox Series X/S
  1. ^ (EN) Eidos Montréal officially open, su Develop, 26 novembre 2007. URL consultato il 7 maggio 2018.
  2. ^ (EN) Q&A: Stephane D'Astous On Eidos Montreal's Next-Gen Plans, su Gamasutra, 19 febbraio 2007. URL consultato il 7 maggio 2018.
  3. ^ (EN) Q&A: Stephane D'Astous, Eidos Montreal, su Develop, 30 novembre 2007. URL consultato il 7 maggio 2018.
  4. ^ (EN) Eidos Montreal GM resigns, cites 'lack of courage' at Square Enix, su Polygon, 23 luglio 2013. URL consultato il 7 maggio 2018.
  5. ^ (EN) Big Layoffs At Thief Developer Eidos Montreal, su Kotaku, 3 marzo 2014. URL consultato il 7 maggio 2017.
  6. ^ (EN) Square Enix teams up with Marvel for The Avengers project, su Polygon, 26 gennaio 2017. URL consultato il 7 maggio 2018.
  7. ^ (EN) The Avengers Are Getting a Big New Video Game Series From the Makers of Tomb Raider, su Gizmondo, 1º gennaio 2017. URL consultato il 7 maggio 2018.
  8. ^ Embracer Group annuncia l'acquisizione di Crystal Dynamics, Eidos Montreal e le loro IP, su Multiplayer.it. URL consultato il 2 maggio 2022.
  9. ^ (EN) Shadow of the Tomb Raider, su Tomb Raider. URL consultato il 7 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2017).

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN220867124 · LCCN (ENn95092095 · GND (DE1115004476 · BNF (FRcb165554068 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n95092095