Emilia Romagna Open

L'Emilia Romagna Open è un torneo professionistico di tennis che si gioca su campi in terra rossa appartenente alle categorie ATP 250 maschile e WTA 250 femminile. Il torneo maschile si svolge sui campi del Tennis Club President di Montechiarugolo, cittadina alcuni chilometri a sud di Parma, in Italia, mentre il torneo femminile si tiene al Tennis Club Parma della città emiliana.[1]

Emilia Romagna Open
Sport
CategoriaATP 250
WTA 250 (2021-2022)
WTA 125 (2023-)
PaeseBandiera dell'Italia Italia
LuogoParma
ImpiantoTennis Club President (uomini)
Tennis Club Parma (donne)
SuperficieTerra rossa
OrganizzatoreMEF tennis events
DisciplineSingolare e doppio maschile e femminile
Partecipanti28S/16D (uomini)
32S/8Q/16D (donne)
Storia
Fondazione2021
Numero edizioni4 (2024, femminile)
DetentriceBandiera della Slovacchia Anna Karolína Schmiedlová
DetentriciBandiera del Kazakistan Anna Danilina
Bandiera da stabilire Irina Chromačëva
Record vittorieBandiera da stabilire Irina Chromačëva (2, doppio)
Ultima edizioneParma Ladies Open 2024

La prima edizione si è svolta nel 2021 con licenza valida per un solo anno,[2] ed è stata inserita nel calendario in maggio tra gli Internazionali d'Italia e il Roland Garros. Il torneo è stato organizzato dalla MEF tennis events, azienda leader nella promozione di manifestazioni tennistiche in Italia,[3] e nasce dall'esperienza maturata con i tornei Challenger maschili degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna, le cui prime edizioni del 2019 e del 2020 si erano tenute sugli stessi campi di Montechiarugolo, e degli Internazionali di Tennis Città di Parma, inaugurati nel 2020 sul cemento indoor del PalaRaschi di Parma.[4][5]

Albo d'oro

modifica

Singolare maschile

modifica
Anno Campione Finalista Punteggio
2021   Sebastian Korda   Marco Cecchinato 6–2, 6–4

Doppio maschile

modifica
Anno Campioni Finalisti Punteggio
2021   Simone Bolelli
  Máximo González
  Oliver Marach
  Aisam-ul-Haq Qureshi
6–3, 6–3

Singolare femminile

modifica
Anno Categoria Campionessa Finalista Punteggio
2021 WTA 250   Coco Gauff   Wang Qiang 6–1, 6–3
2022   Mayar Sherif   Maria Sakkarī 7-5, 6-3
2023 WTA 125   Ana Bogdan   Anna Karolina Schmiedlova 7-5, 6-1
2024   Anna Karolína Schmiedlová   Mayar Sherif 7-5, 2-6, 6-4

Doppio femminile

modifica
Anno Categoria Campionesse Finaliste Punteggio
2021 WTA 250   Coco Gauff
  Caty McNally
  Darija Jurak
  Andreja Klepač
6–3, 6–2
2022   Anastasia Dețiuc
  Miriam Kolodziejová
  Arantxa Rus
  Tamara Zidanšek
1-6, 6-3, [10-8]
2023 WTA 125   Dalila Jakupović
  Irina Chromačëva (1)
  Anna Bondár
  Kimberley Zimmermann
6-2, 6-3
2024   Anna Danilina
  Irina Chromačëva (2)
  Ingrid Gamarra Martins
  Elixane Lechemia
6-1, 6-2
  1. ^ WTA 250 Emilia-Romagna Open: Parma accoglie le stelle anche del circuito WTA, su livetennis.it. URL consultato il 10 maggio 2021.
  2. ^ (EN) Parma - Overview, su atptour.com.
  3. ^ Emilia-Romagna Open, su meftennisevents.it. URL consultato l'8 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2021). (societá che ha organizzato il torneo)
  4. ^ Internazionali di Tennis Emilia Romagna - Challenger 125, su internazionaliemiliaromagna.it. URL consultato il 16 ottobre 2020 (archiviato il 16 ottobre 2020).
  5. ^ La storia, su internazionaliparma.com. URL consultato il 21 gennaio 2021 (archiviato il 21 gennaio 2021).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis