European Film Awards 2023
La 36ª cerimonia degli European Film Awards si è tenuta il 9 dicembre 2023 a Berlino.
I candidati delle categorie principali sono stati annunciati il 7 novembre 2023.
Vincitori e candidati
modificaI vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.
Miglior film
modifica- Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute), regia di Justine Triet ( Francia)
- Foglie al vento (Kuolleet lehdet), regia di Aki Kaurismäki ( Finlandia/ Germania)
- Green Border (Zielona granica), regia di Agnieszka Holland ( Polonia/ Francia/ Rep. Ceca/ Belgio)
- Io capitano, regia di Matteo Garrone ( Italia/ Belgio)
- La zona d'interesse (The Zone of Interest), regia di Jonathan Glazer ( Regno Unito/ Polonia)
Miglior commedia
modifica- Scrapper, regia di Charlotte Regan ( Regno Unito)
- L'Amour du monde, regia di Jenna Hasse ( Svizzera)
- One in a million, regia di Joya Thome ( Germania)
Miglior regista
modifica- Justine Triet - Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute)
- Aki Kaurismäki - Foglie al vento (Kuolleet lehdet)
- Agnieszka Holland - Green Border (Zielona granica)
- Matteo Garrone - Io capitano
- Jonathan Glazer - La zona d'interesse (The Zone of Interest)
Miglior attrice
modifica- Sandra Hüller - Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute)
- Ek'a Chavleishvili - Shashvi, shashvi, maq'vali
- Alma Pöysti - Foglie al vento (Kuolleet lehdet)
- Mia McKenna-Bruce - How to Have Sex
- Leonie Benesch - La sala professori (Das Lehrerzimmer)
- Sandra Hüller - La zona d'interesse (The Zone of Interest)
Miglior attore
modifica- Mads Mikkelsen - La terra promessa (Bastarden)
- Thomas Schubert - Il cielo brucia (Roter Himmel)
- Jussi Vatanen - Foglie al vento (Kuolleet lehdet)
- Josh O'Connor - La chimera
- Christian Friedel - La zona d'interesse (The Zone of Interest)
Miglior sceneggiatura
modifica- Justine Triet e Arthur Harari - Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute)
- Aki Kaurismäki - Foglie al vento (Kuolleet lehdet)
- Maciej Pisuk, Gabriela Łazarkiewicz-Sieczko e Agnieszka Holland - Green Border (Zielona granica)
- Johannes Duncker e İlker Çatak - La sala professori (Das Lehrerzimmer)
- Jonathan Glazer - La zona d'interesse (The Zone of Interest)
Miglior fotografia
modifica- Rasmus Videbæk - La terra promessa (Bastarden)
Miglior montaggio
modifica- Laurent Sénéchal - Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute)
Miglior scenografia
modificaMigliori costumi
modifica- Kicki Ilander - La terra promessa (Bastarden)
Miglior trucco
modifica- Ana López-Puigcerver, Belén López-Puigcerver, David Martí e Montse Ribé - La società della neve (La sociedad de la nieve)
Miglior colonna sonora
modificaMiglior sonoro
modifica- Johnnie Burn e Tarn Willers - La zona d'interesse (The Zone of Interest)
Migliori effetti visivi
modifica- Félix Bergés e Laura Pedro - La società della neve (La sociedad de la nieve)
Miglior rivelazione
modifica- How to Have Sex, regia di Molly Manning Walker (Regno Unito/Grecia)
- La Palisiada, regia di Philip Sotnychenko (Ucraina)
- Sigurno mjesto, regia di Juraj Lerotic (Croazia/Slovenia)
- Stille liv, regia di Malene Choi (Danimarca)
- Vincent deve morire (Vincent doit mourir), regia di Stéphan Castang (Francia/Belgio)
Miglior documentario
modifica- Savvusanna sõsarad, regia di Anna Hints (Estonia/Francia/Islanda)
- Apolonia , Apolonia, regia di Lea Glob (Danimarca/Polonia)
- Quattro figlie, regia di Kaouther Ben Hania (Francia/Tunisia/Germania/Arabia Saudita)
- Motherland, regia di Hanna Badziaka e Alexander Mihalkovich (Svezia/Ucraina/Norvegia)
- Sull'Adamant - Dove l'impossibile diventa possibile (Sur l'Adamant), regia di Nicolas Philibert (Francia/Giappone)
Miglior film d'animazione
modifica- Robot Dreams, regia di Pablo Berger ( Francia/ Spagna)
- The Amazing Maurice, regia di Toby Genkel ( Germania/ Regno Unito)
- Linda e il pollo (Linda veut du poulet!), regia di Sébastien Laudenbach e Chiara Malta ( Francia/ Italia)
- Mary e lo spirito di mezzanotte (A Greyhound of a Girl), regia di Enzo d'Alò ( Lussemburgo/ Italia/ Irlanda/ Regno Unito/ Lettonia/ Estonia/ Germania)
- Müanyag égbolt, regia di Tibor Bánóczki e Sarolta Szabó ( Ungheria/ Slovacchia)
Miglior cortometraggio
modifica- Hardly Working, regia di Susanna Flock, Robin Klengel, Leonhard Müllner e Michael Stumpf (Austria)
- 27, regia di Flóra Anna Buda (Ungheria)
- Aqueronte, regia di Manuel Muñoz Rivas (Spagna)
- La herida luminosa, regia di Christian Avilés (Spagna)
- Flores del otro patio, regia di Jorge Cadena (Colombia/Svizzera)
European University Film Award
modifica- Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute), regia di Justine Triet (Francia)
- Green Border (Zielona granica), regia di Agnieszka Holland (Polonia/Francia/Repubblica Ceca/Belgio)
- Domaḱinstvo za početnici, regia di Goran Stolevski (Macedonia del Nord/Polonia/Croazia/Serbia/Kosovo)
- How to Have Sex, regia di Molly Manning Walker (Regno Unito/Grecia)
- La sala professori (Das Lehrerzimmer), regia di İlker Çatak (Germania)
Premio del pubblico
modifica- 20.000 especies de abejas, regia di Estibaliz Urresola Solaguren (Spagna)
- Foglie al vento (Kuolleet lehdet), regia di Aki Kaurismäki (Finlandia/Germania)
- Sull'Adamant - Dove l'impossibile diventa possibile (Sur l'Adamant), regia di Nicolas Philibert (Francia/Giappone)
- Savvusanna sõsarad, regia di Anna Hints (Estonia/Francia/Islanda)
- La sala professori (Das Lehrerzimmer), regia di İlker Çatak (Germania)
Young Audience Award
modifica- Scrapper, regia di Charlotte Regan (Regno Unito)
- L'amour du monde, regia di Jenna Hasse (Svizzera)
- One in a million, regia di Joya Thome (Germania)
Premio alla carriera
modificaMiglior contributo europeo al cinema mondiale
modificaMiglior co-produttore europeo
modificaPremio onorario del Presidente dell'European Film Award e del Consiglio
modificaPremio Europeo di Sostenibilità
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) European Film Awards 2023, su IMDb, IMDb.com.