FIA European Truck Racing Championship

(Reindirizzamento da Fia European Truck Racing Cup)

Il FIA European Truck racing Championship è un campionato a livello europeo che prevede le corse con trattori stradali. I mezzi sono derivati da quelli di serie con un peso medio di 5000 kg. Anche i motori sono derivati da quelli di serie ma sono sovralimentati. Possono avere un massimo di 13000 centimetri cubici di cilindrata e hanno intorno ai 1100 cv di potenza a poco più di 1000 giri al minuto.

FIA European Truck Racing Championship
Categoriaautomobilismo
NazioneBandiera dell'Europa Europa
Prima edizione1985
PneumaticiBandiera degli Stati Uniti G Goodyear
Pilota campione
(2023)
Bandiera dell'Ungheria Norbert Kiss
Sito web ufficialewww.fiaetrc.com/
Autocarro della European Truck Racing Cup

I camion del campionato europeo sono tutti autolimitati a 160 km/h, a differenza della Fórmula Truck brasiliana in cui i camion non sono derivati da quelli di serie e raggiungono la velocità di 250 km/h. I camion sono dotati di un cambio a dodici rapporti e di cabine dotate di roll-bar (barre anti-ribaltamento) per evitare che la cabina si schiacci in caso di incidenti gravi. Il camion non deve essere più alto di 2,5 metri per evitare ribaltamenti ma anche per maggiori performance.

La prima edizione è del 1985 e prevedeva la suddivisione in tre classi (A, B e C) in base a massa e cilindrata; dal 1994 al 2005 il campionato ha due classi, Super-Race-Trucks e Race-Trucks, finché la prima non viene soppressa dal 2006 per ridurre i costi (e la velocità), da questo momento il campionato prende il nome attuale.

Tra i circuiti storici si ricordano il Nürburgring, Misano e Nogaro.

Albo d'oro

modifica

1985–1993

modifica
Stagione Classe A Classe B Classe C
1985   Rod Chapman Ford Cargo   Richard Walker Leyland   Yves Barrat Renault
1986   Mel Lindsay Leyland Roadtrain   Slim Borgudd Volvo White   Curt Göransson Volvo N12
1987   Rod Chapman Ford Cargo   George Allen Volvo White   Slim Borgudd Volvo White
1988   Gérard Cuynet Ford Cargo   Curt Göransson Volvo N12   Rolf Björk Scania T-143M
1989   Rod Chapman Volvo N12   Curt Göransson Volvo N12   Thomas Hegmann Mercedes-Benz 1450-S
1990   Axel Hegmann Mercedes-Benz   Curt Göransson Volvo N12   Steve Parrish Mercedes-Benz 1450
1991   Richard Walker Volvo White Aero   Jokke Kallio Sisu SR 340   Gerd Körber Phoenix MAN
1992   Richard Walker Volvo White Aero   Jokke Kallio Sisu SR 340   Steve Parrish Mercedes-Benz 1450-S
1993   Gérard Cuynet Mercedes-Benz 1733-S   Harri Luostarinen Sisu SR 340 Revolution   Steve Parrish Mercedes-Benz 1450-S

1994–2005 (FIA European Cups)

modifica
Stagione Super-Race-Trucks Race-Trucks
1994   Steve Parrish Mercedes-Benz 1834-S   Boije Ovebrink Volvo NL12
1995   Slim Borgudd Mercedes-Benz 1834-S   Martin Koloc Sisu SR 340
1996   Steve Parrish Mercedes-Benz 1834-S   Martin Koloc Sisu SR 340
1997   Harri Luostarinen Caterpillar TRD   Heinz-Werner Lenz Mercedes-Benz 1938-S
1998   Ludovic Faure Mercedes-Benz Atego Renntruck   Heinz-Werner Lenz Mercedes-Benz 1938-S
1999   Fritz Kreutzpointner MAN 18.423 FT   Heinz-Werner Lenz Mercedes-Benz 1938-S
2000   Harri Luostarinen Caterpillar TRD   Noël Crozier MAN 19.414
2001   Fritz Kreutzpointner MAN TR 1400   Lutz Bernau MAN 19.414
2002   Gerd Körber Buggyra MK 002   Egon Allgäuer MAN TGA
2003   Gerd Körber Buggyra MK 002/B   Lutz Bernau MAN TGA
2004   Markus Oestreich VW Titan   Stuart Oliver MAN TGA
2005   Ralf Druckenmüller VW Titan   Antonio Albacete MAN TGA
Stagione Super-Race-Trucks B
2001   Stan Matějovský Tatra

Dal 2006 (FIA European Truck Racing Championships)

modifica
Stagione Pilota Autocarro
2006   Antonio Albacete MAN TGA
2007   Markus Bösiger Buggyra
2008   David Vrsecky Buggyra
2009   David Vrsecky Buggyra
2010   Antonio Albacete MAN TGS
2011   Jochen Hahn MAN TG
2012   Jochen Hahn MAN TG
2013   Jochen Hahn MAN TGS
2014   Norbert Kiss MAN
2015   Norbert Kiss MAN
2016   Jochen Hahn MAN TGS
2017   Adam Lacko Buggyra
2018   Jochen Hahn Iveco Stralis
2019   Jochen Hahn Iveco Stralis
2020 Non assegnati a causa della Pandemia di COVID-19
2021   Norbert Kiss MAN
2022   Norbert Kiss MAN
2023   Norbert Kiss MAN

Goodyear Truck Cup

modifica

Dal 2017, la serie ha iniziato a correre la Goodyear Truck Cup all'interno del normale campionato piloti. La competizione è riservata ai piloti che hanno ottenuto la classificazione "Chrome" dall'ente sanzionatorio; i piloti sono considerati "Chrome" a meno che le loro prestazioni passate non meritino il grado di "Titan".

Stagione Pilota Autocarro
2017   José Rodrigues MAN
2018   Shane Brereton MAN
2019   Oliver Janes Freightliner
2020 Non assegnati a causa della Pandemia di COVID-19
2021   Shane Brereton MAN
2022   Téo Calvet Freightliner
2023   José Eduardo Rodrigues MAN

ADAC Mitterlrhein Cup

modifica

La Mitterlrhein Cup è un campionato che si svolge tra Francia e Germania. Il regolamento per la preparazione dei camion è lo stesso e le gare si svolgono su 6 circuiti.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo