Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2008

La finale della 5ª edizione della Coppa del mondo per club FIFA si è tenuta il 21 dicembre 2008 all'International Stadium di Yokohama tra gli ecuadoriani della LDU, vincitori della Coppa Libertadores 2008, e gli inglesi del Manchester United, vincitori della UEFA Champions League 2007-2008.

Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2008
Informazioni generali
Sport Calcio
CompetizioneCoppa del mondo per club FIFA 2008
Data21 dicembre 2008
CittàYokohama
ImpiantoInternational Stadium
Spettatori68 682
Dettagli dell'incontro
LDU Quito Manchester Utd
0 1
ArbitroBandiera dell'Uzbekistan Ravshan Irmatov
MVPBandiera dell'Inghilterra Wayne Rooney
Successione
← Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2007 Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2009 →

Il cammino verso la finale

modifica

La LDU ha superato in semifinale il Pachuca, campione della CONCACAF Champions' Cup 2008, per 2-0.

Il Manchester United è arrivato in finale eliminando il Gamba Osaka, vincitore della AFC Champions League 2008, per 5-3.

La partita

modifica

Il primo tempo vede un chiaro dominio da parte del Manchester United che va vicino al vantaggio due volte con Tévez (al 19' e al 41', attento il portiere in entrambi i casi) e una volta con Rooney; per gli ecuadoriani da segnalare solo un'iniziativa di Bolaños. Il secondo tempo si apre con l'espulsione di Vidić dopo tre minuti per una gomitata a Bieler, ma gli inglesi continuano a rimanere in controllo della partita e passano al 28': Cristiano Ronaldo serve Rooney sulla sinistra che batte Cevallos con un gran tiro sul palo opposto. Il risultato non cambia fino al triplice fischio finale dell'arbitro.

Per il Manchester United si tratta del primo successo nella competizione, dopo aver vinto un'edizione della Coppa Intercontinentale (1999).

Tabellino

modifica
Yokohama
21 dicembre 2008, ore 19:30 UTC+9
LDU Quito  0 – 1
referto
  Manchester UnitedInternational Stadium Yokohama (68 682 spett.)
Arbitro:   Ravshan Irmatov

LDU Quito
Manchester United
P 1   José Francisco Cevallos   44’
D 23   Jairo Campos   36’
D 3   Renán Calle   66’   77’
D 2   Norberto Araujo
D 14   Diego Calderón
C 13   Néicer Reasco   82’
C 15   William Araujo   71’
C 8   Patricio Urrutia (c)
C 7   Luis Bolaños   87’
A 16   Claudio Bieler   2’
A 21   Damián Manso
Sostituti:
C 4   Paúl Ambrosi   77’
C 20   Pedro Larrea   82’
A 19   Reinaldo Navia   87’
Allenatore:
  Edgardo Bauza
 
P 1   Edwin van der Sar
D 21   Rafael   85’
D 5   Rio Ferdinand (c)
D 15   Nemanja Vidić   49’
D 3   Patrice Evra
C 13   Park Ji-sung
C 16   Michael Carrick
C 8   Anderson   70’   88’
C 7   Cristiano Ronaldo
A 32   Carlos Tévez   51’
A 10   Wayne Rooney
Sostituti:
D 23   Jonny Evans   51’
D 2   Gary Neville   85’
C 24   Darren Fletcher   88’
Allenatore:
  Alex Ferguson

Voci correlate

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio