Fourth Division
Football League Fourth Division | |
---|---|
Altri nomi | Third Division (1992-2004) |
Sport | ![]() |
Tipo | Squadre di club |
Paese | ![]() ![]() |
Organizzatore | Football League |
Partecipanti | 24 squadre |
Formula | girone all'italiana |
Promozione in | Third Division |
Retrocessione in | Football Conference (1987-1992) |
Storia | |
Fondazione | 1958 |
Soppressione | 1992 |
Ultimo vincitore | Burnley |
Record vittorie | Doncaster (2) Peterborough Utd (2) Chesterfield (2) |
La Fourth Division è stata a lungo la quarta serie calcistica dell'Inghilterra.
Venne fondata nel 1958, quando si decise di unificare i due gironi geografici della Third Division, formando un unico campionato di terza divisione e mantenendo all'interno della Football League le escluse creando una quarta serie.
Fino alla stagione sportiva 1986-87 non vi furono retrocessioni dirette nella quinta serie, la Conference, ma l'ultima classificata della Fourth Division veniva sottoposta ad un'elezione da parte di tutti i membri della Football League.[1]
Dopo la creazione nel 1992 della Premier League, la serie ha preso il nome di Third Division, e dodici anni dopo è divenuta la Football League Two.
CuriositàModifica
Nella Fourth Division hanno giocato alcune squadre che avevano conquistato il titolo di campione d'Inghilterra:
- Preston North End, vincitori dei primi due campionati del 1889 e 1890, furono retrocessi nel 1985,
- Burnley, campioni nel 1960, retrocessi nel 1985, nel 1987 sfiorarono addirittura la retrocessione in Conference. Vinse l'ultimo campionato di Fourth Division nel 1992,
- Wolverhampton Wanderers: nel 1988 diventò la prima squadra ad aver vinto tutti e quattro i campionati della Football League, record poi eguagliato dal Burnley nel 1992.