Franco Laurenti

scenografo e costumista italiano

Franco Laurenti (19281980) è stato uno scenografo e costumista italiano.

Biografia

modifica

Diplomatosi all'Accademia di belle arti di Roma, riscosse il primo importante successo della sua carriera di scenografo e costumista teatrale nel 1953, al Teatro dei Satiri di Roma, con Novilunio di Alfonso Leto. Successivamente, nel 1956, iniziò il sodalizio di Laurenti col coreografo Aurel Milloss, col quale collaborò per decenni, dalle produzioni degli anni cinquanta per il Maggio Musicale Fiorentino e per il Teatro dell'Opera di Roma, al Don Juan di Christoph Willibald Gluck messo in scena dal Teatro alla Scala nel 1977.

Altra solida collaborazione fu quella col Teatro La Fenice di Venezia, per il quale Laurenti lavorò negli anni sessanta come scenografo e costumista di opere liriche.

Collaborò a lungo con importanti registi teatrali come Guido Salvini, Corrado Pavolini, Giulio Pacuvio, Maurizio Scaparro e con celebri compagnie come quelle di Cesco Baseggio e di Peppino De Filippo.

Franco Laurenti fu anche scenografo e costumista cinematografico, in particolare per i film Rigoletto e la sua tragedia di Flavio Calzavara (1958) e La lunga strada senza polvere di Sergio Tau (1975), e firmò le scene e i costumi di numerose trasmissioni e sceneggiati televisivi.

Teatro e Opera

modifica

Televisione

modifica

Bibliografia

modifica
  • E.P. (Elena Povoledo): Franco Laurenti, voce dell'Enciclopedia dello Spettacolo : Aggiornamento 1955-1965, Roma, UNEDI, 1975, p. 583-584

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie