Frank Wykoff
velocista statunitense
Frank Clifford Wykoff (Des Moines, 29 ottobre 1909 – Altadena, 1º gennaio 1980) è stato un velocista statunitense.
Frank Wykoff | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | Stati Uniti | |||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||
Peso | 68 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Velocità | |||||||||||||
Società | Los Angeles Athletic Club | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
100 m | 10"4 (1932) | |||||||||||||
200 m | 20"8 s (1931) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1928-1936 | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
BiografiaModifica
Fu tre volte campione olimpico della staffetta 4×100 metri: ad Amsterdam 1928, con James Quinn, Charles Borah e Henry Russell, a Los Angeles 1932, con Bob Kiesel, Hector Dyer e Emmett Toppino, e a Berlino 1936, con Jesse Owens, Ralph Metcalfe e Foy Draper; in tutti e tre i casi fecero registrare un nuovo record mondiale. Ai Giochi olimpici del 1928 e del 1936 fu anche quarto nella gara dei 100 metri piani.
Record nazionaliModifica
- Staffetta 4×100 metri: 39"8 ( Berlino, 9 agosto 1936), con Jesse Owens, Ralph Metcalfe e Foy Draper.
PalmarèsModifica
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1928 | Giochi olimpici | Amsterdam | 100 m piani | 4º | 11"0 | |
4 × 100 m | Oro | 41"0 | ||||
1932 | Giochi olimpici | Los Angeles | 4 × 100 m | Oro | 40"0 | |
1936 | Giochi olimpici | Berlino | 100 m piani | 4º | 10"6 w | |
4 × 100 m | Oro | 39"8 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Frank Wykoff
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Frank Wykoff, su usatf.org - National Track & Field Hall of Fame, USA Track & Field.
- (EN) Frank Wykoff, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Frank Wykoff, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Frank Wykoff, su Olympedia.
- (EN) Frank Wykoff, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).