Frauen-Bundesliga 2023-2024

34esima edizione della Frauen-Bundesliga

La Frauen-Bundesliga 2023-2024, nota anche come Google Pixel Frauen-Bundesliga 2023-2024 per motivi di sponsorizzazione[1], è stata la trentaquattresima edizione della massima divisione del campionato tedesco. Il campionato è iniziato il 15 settembre 2023 e si è concluso il 20 maggio 2024[2].

Frauen-Bundesliga 2023-2024
Google Pixel Frauen-Bundesliga 2023-2024
Competizione Frauen-Bundesliga
Sport Calcio
Edizione 34ª
Organizzatore DFB
Date dal 15 settembre 2023
al 20 maggio 2024
Luogo Bandiera della Germania Germania
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Bayern Monaco
(5º titolo)
Retrocessioni Norimberga
MSV Duisburg
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Polonia Ewa Pajor (18)
Incontri disputati 132
Gol segnati 422 (3,2 per incontro)
Pubblico 379 686
(2 876 per incontro)
Cronologia della competizione

Il campionato è stato vinto dal Bayern Monaco per la quinta volta nella sua storia, la seconda consecutiva, concludendo il torneo da squadra imbattuta[3].

Stagione

modifica

Novità

modifica

Dalla Frauen-Bundesliga 2022-2023 erano stati retrocessi in 2. Frauen-Bundesliga il Meppen e il Turbine Potsdam; quest'ultimo era retrocesso per la prima volta nella sua storia dopo quasi trent'anni di presenza continuativa e dopo essere diventata una delle squadre tedesche più vincenti[4]. Dalla 2. Frauen-Bundesliga erano stati promossi l'RB Lipsia, per la prima volta nella sua storia[5], e il Norimberga, al ritorno in massima serie dopo 23 anni[6].

Formula

modifica

Le 12 squadre si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate[7]. La squadra prima classificata è campione di Germania, mentre le ultime due classificate retrocedono in 2. Frauen-Bundesliga[7]. Le prime tre classificate sono ammesse alla UEFA Women's Champions League 2024-2025.

Squadre partecipanti

modifica
Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Bayer Leverkusen dettagli Leverkusen Ulrich-Haberland-Stadion 5º posto in Frauen-Bundesliga
Bayern Monaco dettagli Monaco di Baviera FC Bayern Campus 1º posto in Frauen-Bundesliga
Colonia dettagli Colonia Franz-Kremer-Stadion 9º posto in Frauen-Bundesliga
Eintracht Francoforte dettagli Francoforte sul Meno Stadion am Brentanobad 3º posto in Frauen-Bundesliga
Friburgo dettagli Friburgo in Brisgovia Schwarzwald-Stadion 6º posto in Frauen-Bundesliga
Hoffenheim dettagli Hoffenheim Stadio Dietmar Hopp 4º posto in Frauen-Bundesliga
MSV Duisburg dettagli Duisburg Schauinsland-Reisen-Arena 10º posto in Frauen-Bundesliga
Norimberga dettagli Norimberga Max-Morlock-Stadion 2º posto in 2. Frauen-Bundesliga
RB Lipsia dettagli Lipsia Centro sportivo Cottaweg 1º posto in 2. Frauen-Bundesliga
SGS Essen dettagli Essen Stadion Essen 7º posto in Frauen-Bundesliga
Werder Brema dettagli Brema Weserstadion Platz 11 8º posto in Frauen-Bundesliga
Wolfsburg dettagli Wolfsburg AOK Stadion 2º posto in Frauen-Bundesliga

Classifica finale

modifica

Fonte: sito ufficiale[8].

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Bayern Monaco 60 22 19 3 0 60 8 +52
2. Wolfsburg 53 22 17 2 3 67 19 +48
3. Eintracht Francoforte 44 22 14 2 6 42 25 +17
4. SGS Essen 35 22 10 5 7 33 26 +7
5. Hoffenheim 34 22 10 4 8 43 35 +8
6. Bayer Leverkusen 31 22 8 7 7 34 25 +9
7. Werder Brema 28 22 8 4 10 34 31 +3
8. RB Lipsia 26 22 7 5 10 26 41 -15
9. Friburgo 24 22 6 6 10 26 44 -18
10. Colonia 18 22 5 3 14 25 43 -18
  11. Norimberga 15 22 4 3 15 16 61 -45
  12. MSV Duisburg 4 22 0 4 18 16 64 -48

Legenda:

      Campione di Germania e ammessa alla UEFA Women's Champions League 2024-2025.
      Ammessa alla UEFA Women's Champions League 2024-2025.
      Retrocessa in 2. Frauen-Bundesliga 2024-2025.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

modifica
BaL BaM Col EFr Fri Hof MSV Nor RBL SGS Wer Wol
Bayer Leverkusen –––– 3-0 2-0 0-0 4-0 1-0 2-0 4-0 5-0 2-0 3-0 2-1
Bayern Monaco 1-2 –––– 2-0 2-0 3-0 1-2 4-1 6-0 1-1 0-0 2-3 1-1
Colonia 0-5 0-1 –––– 0-1 2-0 1-2 4-1 3-4 2-1 0-1 2-1 1-4
Eintracht Francoforte 1-2 2-2 1-0 –––– 4-2 3-1 5-1 4-1 3-1 1-0 2-0 2-4
Friburgo 2-2 0-0 3-3 0-4 –––– 2-4 1-1 0-2 2-1 0-1 2-1 1-4
Hoffenheim 1-4 2-2 1-1 1-3 2-3 –––– 9-0 2-0 2-1 0-3 1-1 2-1
MSV Duisburg 1-5 1-3 0-0 1-2 2-2 0-2 –––– 1-2 1-1 0-1 0-2 1-4
Norimberga 1-1 1-2 1-3 0-2 0-0 0-3 2-1 –––– 0-1 0-4 1-5 1-9
RB Lipsia 0-3 1-0 2-1 2-1 0-2 3-0 3-0 0-0 –––– 3-2 0-5 0-2
SGS Essen 0-2 0-0 2-1 2-0 0-1 2-1 4-1 5-0 4-4 –––– 1-1 1-3
Werder Brema 0-2 2-1 3-0 0-1 0-3 1-3 4-2 4-0 1-1 0-0 –––– 0-3
Wolfsburg 0-4 3-0 5-1 3-0 4-0 2-2 2-0 1-0 4-0 6-0 1-0 ––––

Statistiche

modifica

Classifica marcatrici

modifica

Fonte: sito ufficiale[9].

Gol Rigori Giocatore Squadra
18 1   Ewa Pajor Wolfsburg
11   Lea Schüller Bayern Monaco
11   Nicole Anyomi Eintracht Francoforte
10 1   Vanessa Fudalla RB Lipsia
10   Nikola Karczewska Bayer Leverkusen
9   Pernille Harder Bayern Monaco
9 3   Laura Freigang Eintracht Francoforte
9   Vivien Endemann Wolfsburg
8   Jovana Damnjanović Bayern Monaco
8   Sophie Weidauer Werder Brema
7   Alexandra Popp Wolfsburg
7   Linda Dallmann SGS Essen
7 4   Natasha Kowalski SGS Essen
6   Mara Alber Hoffenheim
6   Ramona Maier SGS Essen
6   Melissa Kössler Hoffenheim
6 1   Georgia Stanway Bayern Monaco
  1. ^ (DE) Google Pixel neuer Namenspartner der Frauen-Bundesliga ab Saison 2023/2024, su dfb.de, 1º giugno 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  2. ^ (DE) Rahmenterminkalender der Frauen 2023/2024 verabschiedet, su dfb.de, 10 marzo 2023. URL consultato il 25 giugno 2024.
  3. ^ Martina Pozzoli, La classifica finale della Bundesliga femminile, su lfootball.it, 21 maggio 2024. URL consultato il 25 maggio 2024.
  4. ^ (DE) 1:5 vs. Leverkusen: Turbine steigt erstmals ab, su dfb.de, 13 maggio 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  5. ^ (DE) Helene Altgelt, Konkurrenz patzt: RB Leipzig steht als Aufsteiger in die Frauen-Bundesliga fest, su 90min.de, 16 aprile 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  6. ^ (DE) Aufstieg perfekt! Club-Frauen folgen Leipzig in die Bundesliga, su sport.sky.de, 29 maggio 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  7. ^ a b (DE) Formato della Frauen-Bundesliga, su dfb.de. URL consultato il 25 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2024).
  8. ^ (DE) Risultati e classifica della Frauen-Bundesliga, su dfb.de. URL consultato il 25 maggio 2024.
  9. ^ (DE) Classifica marcatrici Frauen-Bundesliga, su dfb.de. URL consultato il 25 maggio 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio