GP2 Asia Series 2009-2010

La stagione 2009–10 della GP2 Asia Series è la terza stagione del campionato GP2 Asia Series. Iniziata il 31 ottobre 2009 e terminata il 14 marzo 2010, dopo 8 appuntamenti divisi in quattro fine settimana di gare.

GP2 Asia Series 2009-2010
Edizione n. 3 del GP2 Asia Series
Dati generali
Inizio31 ottobre
Termine14 marzo
Prove4
Titoli in palio
PilotiDavide Valsecchi
ScuderieiSport International
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Il campionato è stato vinto dal pilota italiano Davide Valsecchi della iSport International. Lo stesso team si è aggiudicato la classifica per scuderie.

La stagione

modifica

Calendario

modifica
Gara Circuito Data
1 R1   Yas Marina Circuit 31 ottobre
R2 1º novembre
2 R1   Yas Marina Circuit 5 febbraio
R2 6 febbraio
3 R1   Bahrain International Circuit, Sakhir 26 febbraio
R2 27 febbraio
4 R1   Bahrain International Circuit, Sakhir 13 marzo
R2 14 marzo

Test pre stagionali

modifica

La stagione inizia di fatto con dei test nei giorni 23 e 24 ottobre 2009 ad Abu Dhabi sul nuovo Yas Marina Circuit.[1]

Circuito Data Sessione Pilota più rapido Team Tempo
  Yas Marina Circuit 23 ottobre Mattina   Davide Valsecchi   iSport International 1:57.504[2]
Pomeriggio   Luca Filippi   MalaysiaQi-Meritus.com 1:52.842[2]
24 ottobre Mattina   Davide Valsecchi   iSport International 1:52.355[3]
Pomeriggio   Luca Filippi   MalaysiaQi-Meritus.com 1:51.415[3]

Team e piloti

modifica

Scuderie

modifica

Tutti i team che hanno partecipato alla serie principale nel 2009, ad eccezione della Racing Engineering prendono parte al campionato, ai quali si aggiunge il MalaysiaQi-Meritus.com. La Durango si è poi ritirata per problemi finanziari.[4]

Tabella riassuntiva

modifica
Team No. Piloti Gare
  DAMS 1   Christian Vietoris[5] Tutte
2   Edoardo Piscopo[5] Tutte
  Piquet GP
  Rapax Team[6]
3   Vladimir Arabadzhiev[7] Tutte
4   Daniel Zampieri[7] 1-3
  Luiz Razia[8] 4
  Barwa Addax Team 5   Max Chilton[9] 1, 3-4
  Giedo van der Garde[10] 2
6   Luiz Razia[11] 1
  Sergio Pérez[12] 2-3
  Rodolfo González 4
  ART Grand Prix 7   Marcus Ericsson[13] 1
  Jules Bianchi[14] 2-4
8   Sam Bird[15] Tutte
  Arden International 11   Charles Pic[16] Tutte
12   Rodolfo González[16] 1
  Javier Villa[17] 2-4
  Super Nova Racing 14   James Jakes[18] 1
  Marcus Ericsson[19] 2
  Jake Rosenzweig[20] 3-4
15   Josef Král[21] Tutte
  iSport International 16   Oliver Turvey[22] Tutte
17   Davide Valsecchi[23] Tutte
  Trident Racing 18   Johnny Cecotto, Jr.[24] 1
  Dani Clos[25][26] 2,4
  Adrian Zaugg[27] 3
19   Plamen Kralev[28] Tutte
  MalaysiaQi-Meritus.com 20   Luca Filippi[29] Tutte
21   Diego Nunes[30] 1
  Alexander Rossi[31] 2
  Ocean Racing Technology 22   Alexander Rossi[32] 1
  Max Chilton[10] 2
  Yelmer Buurman[33] 3-4
23   Fabio Leimer[32] Tutte
  Scuderia Coloni 24   Roldán Rodríguez[34] 1
  Alberto Valerio[35] 2
  Álvaro Parente[36] 3-4
25   Will Bratt[37] Tutte
  DPR 26   Michael Herck[38] Tutte
27   Giacomo Ricci[39] Tutte

Risultati e classifiche

modifica

Risultati

modifica
Gara Circuito Pole Position GPV Vincitore Team
1 R1   Yas Marina Circuit   Davide Valsecchi   Davide Valsecchi   Davide Valsecchi   iSport International
R2   Davide Valsecchi   Christian Vietoris   DAMS
2 R1   Yas Marina Circuit   Charles Pic   Davide Valsecchi   Oliver Turvey   iSport International
R2   Davide Valsecchi   Davide Valsecchi   iSport International
3 R1   Bahrain International Circuit, Sakhir   Jules Bianchi   Javier Villa   Davide Valsecchi   iSport International
R2   Giacomo Ricci   Charles Pic   Arden International
4 R1   Bahrain International Circuit, Sakhir   Luca Filippi   Luca Filippi   Luca Filippi   MalaysiaQi-Meritus.com
R2   Sam Bird   Giacomo Ricci   David Price Racing

Classifica Piloti

modifica
  • I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:
Sistema di punteggio
Posizione  1º   2º   3º   4º   5º   6º   7º   8º  Pole Position GPV[40]
Gara 1 10 8 6 5 4 3 2 1 2 1
Gara 2 6 5 4 3 2 1 1
Pos. Pilota ABU1
FEA
 
ABU1
SPR
 
ABU2
FEA
 
ABU2
SPR
 
BHR1
FEA
 
BHR1
SPR
 
BHR2
FEA
 
BHR2
SPR
 
Punti
1   Davide Valsecchi 1 2 2 1 1 20 2 4 56
2   Luca Filippi 2 8 14† 17 2 18 1 8 29
3   Giacomo Ricci Rit Rit 5 3 4 2 5 1 29
4   Javier Villa 4 11 3 3 7 6 19
5   Charles Pic Rit 15 10 8 5 1 3 19 18
6   Oliver Turvey 8 4 1 5 9 6 9 11 17
7   Sam Bird 18† 18 Rit Rit 13 4 6 2 12
8   Álvaro Parente 6 Rit 4 3 12
9   Alexander Rossi 4 5 6 9 Rit Rit 11 5 12
10   Christian Vietoris 6 1 Rit 14 14 9 Rit 14 9
11   Josef Král 5 3 9 Rit 21 11 16 10 8
12   Jules Bianchi 3 7 10 NC 10 Rit 8
13   Michael Herck 13 9 7 2 23 13 18 Rit 7
14   James Jakes 3 10 6
15   Sergio Pérez 12 4 7 17 5
16   Edoardo Piscopo 9 7 Rit 16 15 5 8 NP 3
17   Johnny Cecotto, Jr. 7 6 3
18   Max Chilton 16 17 8 6 18 12 19† 15 2
19   Adrian Zaugg 8 19 1
20   Vladimir Arabadzhiev Rit Rit 13 10 17 7 12 9 0
21   Yelmer Buurman 12 10 13 7 0
22   Daniel Zampieri 15 Rit Rit 15 11 8 0
23   Roldán Rodríguez 10 14 0
24   Marcus Ericsson 11 12 17† 12 0
25   Will Bratt 12 Rit 11 21† 16 Rit 15 16 0
26   Luiz Razia Rit 11 Rit 13 0
27   Dani Clos Rit 13 14 12 0
28   Diego Nunes Rit 13 0
29   Rodolfo González 14 16 Rit Rit 0
30   Jake Rosenzweig 19 14 17 17 0
31   Fabio Leimer 17 Rit Rit Rit 20 15 Rit NP 0
32   Alberto Valerio 15 18 0
33   Plamen Kralev Rit Rit 16 20 22 16 Rit 18 0
34   Giedo van der Garde Rit 19 0
Pos. Pilota ABU1
FEA
 
ABU1
SPR
 
ABU2
FEA
 
ABU2
SPR
 
BHR1
FEA
 
BHR1
SPR
 
BHR2
FEA
 
BHR2
SPR
 
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – Giro veloce
† - Ritirati ma classificati

Classifica scuderie

modifica
Pos Team Vettura
No.
ABU1
FEA
 
ABU1
SPR
 
ABU2
FEA
 
ABU2
SPR
 
BHR1
FEA
 
BHR1
SPR
 
BHR2
FEA
 
BHR2
SPR
 
Punti
1   iSport International 16 8 4 1 5 9 6 9 11 73
17 1 2 2 1 1 20 2 4
2   Arden International 11 Rit 15 10 8 5 1 3 19 37
12 14 16 4 11 3 3 7 6
3   David Price Racing 26 13 9 7 2 23 13 18 Rit 36
27 Rit Rit 5 3 4 2 5 1
4   MalaysiaQi-Meritus.com 20 2 8 14† 17 2 18 1 8 34
21 Rit 13 6 9 Rit Rit 11 5
5   ART Grand Prix 7 11 12 3 7 10 NC 10 Rit 20
8 18† 18 Rit Rit 13 4 6 2
6   Super Nova Racing 14 3 10 17† 12 19 14 17 17 14
15 5 3 9 Rit 21 11 16 10
7   DAMS 1 6 1 Rit 14 14 9 Rit 14 12
2 9 7 Rit 16 15 5 8 NP
8   Scuderia Coloni 24 10 14 15 18 6 Rit 4 3 12
25 12 Rit 11 21† 16 Rit 15 16
9   Ocean Racing Technology 22 4 5 8 6 12 10 13 7 9
23 17 Rit Rit Rit 20 15 Rit NP
10   Barwa Addax Team 5 16 17 Rit 19 18 12 19† 15 5
6 Rit 11 12 4 7 17 Rit Rit
11   Trident Racing 18 7 6 Rit 13 8 19 14 12 4
19 Rit Rit 16 20 22 16 Rit 18
12   Piquet GP
  Rapax Team
3 Rit Rit 13 10 17 7 12 9 0
4 15 Rit Rit 15 11 8 Rit 13
Pos Team Vettura
No.
ABU1
FEA
 
ABU1
SPR
 
ABU2
FEA
 
ABU2
SPR
 
BHR1
FEA
 
BHR1
SPR
 
BHR2
FEA
 
BHR2
SPR
 
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)
  1. ^ (EN) GP2 race will officially open Yas Marina Circuit, su gulfnews.com, 12 agosto 2009. URL consultato il 12 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2009).
  2. ^ a b (EN) Jamie O'Leary, Filippi tops first Abu Dhabi test, su autosport.com, 23 ottobre 2009. URL consultato il 23 ottobre 2009.
  3. ^ a b (EN) Luca Filippi tops Abu Dhabi tests, su gp2series.com, 24 ottobre 2009. URL consultato il 24 ottobre 2009.
  4. ^ (EN) Durango pulls out of Asia series, su gp2.gpupdate.net, gpupdate.net, 22 ottobre 2009. URL consultato il 23 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2009).
  5. ^ a b Drivers lineup, su dams.fr, 20 ottobre 2009. URL consultato il 20 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2011).
  6. ^ (EN) Jamie O'Leary, Piquet GP changes name, su autosport.com, 20 novembre 2009. URL consultato il 20 novembre 2009.
  7. ^ a b (EN) Piquet GP reveals Asia Series drivers, su gp2.gpupdate.net, gpupdate.net, 20 ottobre 2009. URL consultato il 20 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2009).
  8. ^ Asia - Razia con Rapax in Bahrain, su italiaracing.net, 7 marzo 2010. URL consultato l'8 marzo 2010.
  9. ^ (EN) Ben Anderson, Chilton to race for Addax in Asia, su autosport.com, 25 settembre 2009. URL consultato il 25 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2009).
  10. ^ a b Asia - Van der Garde si unisce al Barwa Addax, su italiaracing.net, 29 gennaio 2010. URL consultato il 30 gennaio 2010.
  11. ^ Jamie Jamie, Razia joins Barwa Addax for Asia, su autosport.com, 21 ottobre 2009. URL consultato il 21 ottobre 2009.
  12. ^ Sergio Perez è il pilota Barwa Addax, su italiaracing.net, 8 dicembre 2009. URL consultato il 6 febbraio 2010.
  13. ^ (EN) Glenn (ed.) Freeman, Pit & Paddock: In Brief, in Autosport, 15 ottobre 2009, p. 27.
  14. ^ (EN) Steven English, Bianchi to step up to GP2 with ART, su autosport.com, 12 ottobre 2009. URL consultato il 12 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2009).
  15. ^ (EN) Matt Beer, Bird gets ART seat for Asia and Macau, su autosport.com, 17 ottobre 2009. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  16. ^ a b (EN) GP2 Asia 2009/10 Championship Driver Announcement, su arden-motorsport.com, 22 ottobre 2009. URL consultato il 22 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2009).
  17. ^ Asia - Villa rientra con Arden, su italiaracing.net, 4 febbraio 2010. URL consultato il 4 febbraio 2010.
  18. ^ (EN) Jakes returns at Super Nova, in GPUpdate.net, GPUpdate, 3 ottobre 2009. URL consultato il 3 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2009).
  19. ^ (EN) GP2 main series drivers Josef Kral and Marcus Ericsson announced at Autosport show [collegamento interrotto], su supernova-racing.com, 14 gennaio 2010. URL consultato il 18 gennaio 2010.
  20. ^ Asia - Rosenzweig debutta con Super Nova, su italiaracing.net, italiaracing.it, 23 febbraio 2010. URL consultato il 23 febbraio 2010.
  21. ^ (EN) Super Nova signs Josef Kral for GP2 Asia [collegamento interrotto], su supernova-racing.com, 22 ottobre 2009. URL consultato il 23 ottobre 2009.
  22. ^ (EN) Ben Anderson, Turvey gets iSport GP2 seat, su autosport.com, 14 ottobre 2009. URL consultato il 14 ottobre 2009.
  23. ^ (EN) Pablo Elizalde, iSport signs Valsecchi for Abu Dhabi, su autosport.com, 19 ottobre 2009. URL consultato il 19 ottobre 2009.
  24. ^ (EN) Trident signs Kralev and Cecotto, su gp2.gpupdate.net, gpupdate.net, 21 ottobre 2009. URL consultato il 21 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2009).
  25. ^ Asia - Clos raggiunge Trident, su italiaracing.net, 19 gennaio 2010. URL consultato il 19 gennaio 2010.
  26. ^ Asia - Clos torna da Trident, su italiaracing.net, 5 marzo 2010. URL consultato il 6 marzo 2010.
  27. ^ Asia - Zaugg rientra con Trident, su italiaracing.net, 20 febbraio 2010. URL consultato il 22 febbraio 2010.
  28. ^ (EN) Plamen Kralev secures GP2 Asia drive, su plamenkralev.com, 24 agosto 2009. URL consultato il 25 agosto 2009.
  29. ^ (EN) MalaysiaQI-MeritusMaharaGP season preview, su motorsport.com, 22 ottobre 2009. URL consultato il 23 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2012).
  30. ^ (EN) Meritus Abu Dhabi test notes 2009-10-23, su motorsport.com, 23 ottobre 2009. URL consultato il 24 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2012).
  31. ^ Asia - Rossi con Meritus ad Abu Dhabi, su italiaracing.net, 27 gennaio 2010. URL consultato il 27 gennaio 2010.
  32. ^ a b Ocean Racing Technology prepares for the first GP2 Asia Series races, su oceanracingtech.com, 18 ottobre 2009. URL consultato il 20 ottobre 2009.
  33. ^ Asia - Buurman richiamato da Ocean, su italiaracing.net, italiaracing.it, 24 febbraio 2010. URL consultato il 25 febbraio 2010.
  34. ^ (EN) Matt Beer, Rodriguez rejoins Coloni for Asia, su autosport.com, 22 ottobre 2009. URL consultato il 22 ottobre 2009.
  35. ^ Valerio joins Scuderia Coloni, su gp2series.com, 21 gennaio 2010. URL consultato il 21 gennaio 2010.
  36. ^ Asia - Parente si unisce al team Coloni, su italiaracing.net, 24 febbraio 2010. URL consultato il 24 febbraio 2010.
  37. ^ (EN) Bratt is the champion and will drive in GP2 Asia; Bonanomi fights till the end and wins race 2, su euroseries3000.com, 18 ottobre 2009. URL consultato il 18 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).
  38. ^ (EN) Update: GP2 Asia grid – 7 seats left, su gp2insider.wordpress.com, 21 ottobre 2009. URL consultato il 21 ottobre 2009.
  39. ^ La lista dei piloti che saranno ad Abu Dhabi per la GP2 Asia, su italiaracing.net, 22 ottobre 2009. URL consultato il 22 ottobre 2009.
  40. ^ Il punto per il giro più veloce viene assegnato a chi fa segnare il tempo migliore fra i primi dieci classificati.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo