Germania ai Giochi della I Olimpiade
partecipazione alle Olimpiadi del 1896
Germania ai Giochi della I Olimpiade Atene 1896 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | GER | ||||||||||
Comitato nazionale | Deutscher Olympischer Sportbund | ||||||||||
Atleti partecipanti | 19 in 6 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 19 ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali | |||||||||||
Altre apparizioni![]() ![]() ![]() ![]() |
La Germania partecipò alle I Olimpiadi moderne, svoltesi dal 6 al 15 aprile 1896 ad Atene. I tedeschi si piazzarono terzi nel medagliere generale, sia per quanto riguarda il numero di titoli vinti (6), sia per il numero di medaglie totali (13). La disciplina nella quale dominarono fu la ginnastica ritmica.
La medaglia d'oro, conquistata da Friedrich Traun nel doppio di tennis, è attribuita alla squadra mista, invece che alla compagine tedesca.
Medaglie Modifica
Medaglia | Atleta | Sport | Specialità |
---|---|---|---|
Oro | Hermann Weingärtner | Ginnastica | Trave |
Oro | Alfred Flatow | Ginnastica | Parallele |
Oro | Carl Schuhmann | Ginnastica | Volteggio |
Oro | Fritz Hoffmann (team leader), Konrad Böcker, Alfred Flatow, Gustav Flatow, Georg Hillmar, Fritz Manteuffel, Karl Neukirch, Richard Röstel, Gustav Schuft, Carl Schuhmann, Hermann Weingärtner |
Ginnastica | Trave a squadre |
Oro | Fritz Hoffmann (team leader), Konrad Böcker, Alfred Flatow, Gustav Flatow, Georg Hillmar, Fritz Manteuffel, Karl Neukirch, Richard Röstel, Gustav Schuft, Carl Schuhmann, Hermann Weingärtner |
Ginnastica | Parallele a squadre |
Oro | Carl Schuhmann | Lotta | Lotta greco-romana |
Argento | Alfred Flatow | Ginnastica | Trave |
Argento | Fritz Hoffmann | Atletica leggera | 100 metri piani |
Argento | Hermann Weingärtner | Ginnastica | Anelli |
Argento | Hermann Weingärtner | Ginnastica | Cavallo |
Bronzo | Hermann Weingärtner | Ginnastica | Volteggio |
Bronzo | Fritz Hoffmann | Ginnastica | Fune |
Risultati Modifica
Atletica leggera Modifica
Atleta | Evento | Finale | |
---|---|---|---|
Risultato | Classifica | ||
Fritz Hoffmann | 100 metri piani | 12"2 | |
Friedrich Traun | 100 metri piani | Sconosciuto | 1º turno |
Kurt Dörry | 100 metri piani | Sconosciuto | 1º turno |
Kurt Dörry | 110 metri ostacoli | Sconosciuto | 1º turno |
Fritz Hoffmann | 400 metri piani | Sconosciuto | 4° |
Kurt Dörry | 400 metri piani | Sconosciuto | 1º turno |
Friedrich Traun | 800 metri | Sconosciuto | 1º turno |
Carl Galle | 1500 metri | 4'39"0 | 4° |
Carl Schuhmann | Salto in lungo | Sconosciuto | Sconosciuto |
Carl Schuhmann | Salto triplo | Sconosciuto | 5° |
Fritz Hoffmann | Salto triplo | Sconosciuto | Sconosciuto |
Carl Schuhmann | 800 metri | Sconosciuto | Sconosciuto |
Fritz Hofmann | 1500 metri | Sconosciuto | Sconosciuto |
Ciclismo Modifica
Atleta | Evento | Finale | |
---|---|---|---|
Risultato | Classifica | ||
August von Gödrich | Corsa in linea | 3h43'18" | |
Joseph Rosemeyer | 2000 metri su pista | ritirato | Sconosciuto |
Joseph Welzenbacher | 12 ore su pista | ritirato | Sconosciuto |
Joseph Rosemeyer | 10 kilometri su pista | Sconosciuto | 4° |
Bernard Knubel | 100 kilometri su pista | Sconosciuto | Sconosciuto |
Theodor Leupold | 100 kilometri su pista | Sconosciuto | Sconosciuto |
Joseph Rosemeyer | 100 kilometri su pista | Sconosciuto | Sconosciuto |
Joseph Welzenbacher | 100 kilometri su pista | Sconosciuto | Sconosciuto |
Theodor Leupold | Cronometro su pista | 27"0 | 5° |
Joseph Rosemeyer | Cronometro su pista | 27"2 | 8° |
Ginnastica Modifica
Lotta Modifica
Atleta | Evento | Finale | |
---|---|---|---|
Punteggio | Classifica | ||
Carl Schuhmann | Lotta greco-romana | Sconosciuto |
Sollevamento pesi Modifica
Atleta | Evento | Finale | |
---|---|---|---|
Punteggio | Classifica | ||
Carl Schuhmann | Sollevamento con due mani | 90,0 kg | 4° |
Tennis Modifica
Atleta | Evento | Finale | |
---|---|---|---|
Punteggio | Classifica | ||
Friedrich Traun | Singolare | --- | 1º Turno |
Riferimenti Modifica
- (DE, EN) S.P. Lampros, N.G. Polites; Pierre De Coubertin; P.J. Philemon; C. Anninos, The Olympic Games: BC 776 – AD 1896 (PDF), Athens, Charles Beck, 1897. URL consultato il 17 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2013).
- (EN) Bill Mallon, Ture Widlund, The 1896 Olympic Games. Results for All Competitors in All Events, with Commentary (PDF), Jefferson, McFarland, 1998, ISBN 0-7864-0379-9. URL consultato il 17 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2011).
- Michael Llewellyn Smith, Olympics in Athens 1896. The Invention of the Modern Olympic Games, London, Profile Books, 2004, ISBN 1-86197-342-X.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Germania ai Giochi della I Olimpiade