Giampaolo Dianin

vescovo cattolico italiano (1962-)

Giampaolo Dianin (Teolo, 29 ottobre 1962) è un vescovo cattolico italiano, dal 3 novembre 2021 vescovo di Chioggia.

Giampaolo Dianin
vescovo della Chiesa cattolica
Sicut et Christus dilexit Ecclesiam
 
TitoloChioggia
Incarichi attualiVescovo di Chioggia (dal 2021)
 
Nato29 ottobre 1962 (61 anni) a Teolo
Ordinato presbitero7 giugno 1987 dall'arcivescovo Filippo Franceschi
Nominato vescovo3 novembre 2021 da papa Francesco
Consacrato vescovo16 gennaio 2022 dal vescovo Claudio Cipolla
 

Biografia

modifica

È nato a Teolo, in provincia e diocesi di Padova, il 29 ottobre 1962.

Formazione e ministero sacerdotale

modifica

Il 7 giugno 1987 è stato ordinato presbitero, nella basilica di Santa Giustina a Padova, dall'arcivescovo Filippo Franceschi.[1]

Nel 1991 ha conseguito il dottorato in teologia morale a Roma presso la Pontificia Università Gregoriana.

Dal 2009 al 2021 è stato rettore del seminario maggiore di Padova.

Ministero episcopale

modifica

Il 3 novembre 2021 papa Francesco lo ha nominato vescovo di Chioggia;[2] è succeduto ad Adriano Tessarollo, dimessosi per raggiunti limiti di età. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 16 gennaio 2022, nella cattedrale di Padova, per imposizione delle mani del vescovo di Padova Claudio Cipolla, coconsacranti l'arcivescovo Antonio Mattiazzo, vescovo emerito di Padova, e Adriano Tessarollo, vescovo emerito di Chioggia. Ha preso possesso canonico della diocesi il 30 gennaio.

Genealogia episcopale

modifica

La genealogia episcopale è:

  1. ^ Il padovano mons. Giampaolo Dianin vescovo eletto della Chiesa di Chioggia, su diocesipadova.it, 3 novembre 2021. URL consultato il 3 novembre 2021.
  2. ^ Rinunce e nomine. Rinuncia e nomina del Vescovo di Chioggia (Italia), su press.vatican.va, 3 novembre 2021. URL consultato il 3 novembre 2021.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN81115182 · ISNI (EN0000 0001 1073 0339 · SBN PUVV261681 · LCCN (ENno2001056534 · GND (DE136836070 · BNF (FRcb150844624 (data)