Giovanni Rossi (fantino)

Giovanni Rossi detto Ministro (Bagnaia, 30 ottobre 1724 – ...) è stato un fantino italiano.

Giuseppe Rossi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
SpecialitàCorse a pelo
Carriera
Palio di Siena
SoprannomeMinistro
Esordio2 luglio 1740 (?)
Lupa
Ultimo Palio2 luglio 1761
Drago
Vittorie7 (su 15 (?) corse)
Ultima vittoria16 agosto 1749
Nicchio
 

Fra i più vittoriosi del XVIII secolo e della storia del Palio di Siena in assoluto, conquistò sette successi su almeno quindici Palii disputati.[1][2]

Carriera

modifica

La prima affermazione di Ministro ebbe luogo il 2 luglio 1740 per la Lupa, seguita dal successo alla carriera del 16 agosto 1741 per l'Istrice.

Regalò quindi due vittorie all'Oca ai Palii di luglio del 1744 e del 1747: nel primo, Ministro vinse dopo aver buttato giù da cavallo il fantino torraiolo Cerrino; nel secondo, il successo fu nuovamente colto a scapito della contrada di Salicotto, grazie all'aiuto di Carnaccia, fantino panterino, che trattenne per le redini il favorito cavallo torraiolo.[3]

La Torre, per riparare alla delusione per la sconfitta, precedette l'Oca nell'indire la "ricorsa" del 16 agosto 1747, ufficialmente promossa per celebrare la nomina di Alessandro Cervini ad arcivescovo di Siena. Di nuovo Ministro ottenne la vittoria, indossando il giubbetto del Montone.

Le ultime due vittorie di Ministro ebbero luogo nel 1749, allorché vinse sia il Palio di luglio per l'Aquila che la "ricorsa" di agosto per il Nicchio.

Presenze al Palio di Siena

modifica

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

Palio Contrada Cavallo Note
2 luglio 1740 Lupa Baio scuro della Posta di Buonconvento
16 agosto 1741 Istrice Baio del Concialini
2 luglio 1744 Oca Morello del Taja
2 luglio 1747 Oca Grigio di F. Belleschi
16 agosto 1747 Valdimontone Baio di D.Bambini
2 luglio 1749 Aquila Crigiolato
16 agosto 1749 Nicchio Baio di P. Becarelli
17 agosto 1752 Pantera Sauro di G. Giannotti
7 luglio 1754 Valdimontone Morello di G. Gori
7 luglio 1755 Valdimontone Morello di G. Giannotti
4 luglio 1756 Selva Baio di F. Ricci
3 luglio 1757 Lupa Baio di F. Tanzini
2 luglio 1758 Giraffa Sauro di G. Rabazzi
16 agosto 1759 Selva Grigio del Calusa
2 luglio 1761 Drago Sauro di F. Ricci
  1. ^ Scheda fantino: Ministro, su Archivio del Palio di Siena. URL consultato l'8 giugno 2024.
  2. ^ Rossi Giovanni (Ministro), su Il Palio.org. URL consultato l'8 giugno 2024.
  3. ^ 'Ricorsa' di mercoledì, 16 agosto 1747, su Archivio del Palio di Siena. URL consultato l'8 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie