Giro dell'Emilia 2020

centotreesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro dell'Emilia 2020, centotreesima edizione della corsa, valevole come diciottesima prova dell'UCI ProSeries 2020 categoria 1.Pro e come quinta prova della Ciclismo Cup 2020, si è svolta il 18 agosto 2020 (inizialmente prevista per il 3 ottobre) su un percorso di 199,7 km, con partenza da Casalecchio di Reno e arrivo a San Luca, in Italia. La vittoria è stata appannaggio del russo Aleksandr Vlasov, che ha completato il percorso in 4h59'38" alla media di 39,989 km/h, precedendo il portoghese João Almeida e l'italiano Diego Ulissi.

Bandiera dell'Italia Giro dell'Emilia 2020
Edizione103ª
Data18 agosto
PartenzaCasalecchio di Reno
ArrivoSan Luca
Percorso199,7 km
Tempo4h59'38"
Media39,989 km/h
Valida perUCI ProSeries 2020
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Emilia 2019Giro dell'Emilia 2021

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro dell'Emilia 2020.
N. Cod. Squadra
1-7 TFS   Trek-Segafredo
11-17 BOH   Bora-Hansgrohe
21-27 TBM   Bahrain-McLaren
31-37 INS   Team Ineos
41-47 AST   Astana Pro Team
51-57 DQT   Deceuninck-Quick Step
61-67 AUD   UAE Team Emirates
71-76 NTT   NTT Pro Cycling Team
81-87 ITA   Italia
91-97 CWD   Circus-Wanty Gobert
101-107 BCF   Bardiani-CSF-Faizanè
111-117 THR   Vini Zabù KTM
121-127 ANS   Androni Giocattoli-Sidermec
N. Cod. Squadra
131-137 GAZ   Gazprom-RusVelo
141-147 AFC   Alpecin-Fenix
151-157 RLY   Rally Cycling
161-167 WVA   Bingoal-Wallonie Bruxelles
171-177 CTA   Colombia Tierra de Atletas
181-187 GTV   Giotti Victoria
191-197 AZT   D'Amico UM Tools
201-206 BTM   Beltrami TSA Marchiol
211-217 SAT   Sangemini-Trevigiani-MG.K Vis
221-227 IWD   Work Service Dynatek Vega
231-236 GEF   General Store-Essegibi-F.lli Curia
241-247 CPK   Team Colpack Ballan

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Aleksandr Vlasov Astana 4h59'38"
2   João Almeida Deceuninck a 9"
3   Diego Ulissi UAE a 18"
4   Eddie Dunbar Ineos a 21"
5   Andrea Bagioli Deceuninck a 24"
6   Jakob Fuglsang Astana a 29"
7   Vincenzo Nibali Trek a 1'32"
8   Giulio Ciccone Trek s.t.
9   Giovanni Visconti Vini a 2'41"
10   Gianluca Brambilla Trek s.t.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo