Giro di Germania 2002

ventiseiesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro di Germania 2002, ventiseiesima edizione della corsa, si svolse dal 3 al 9 giugno 2002 su un percorso di 1 151 km ripartiti in 7 tappe, con partenza da Wiesbaden e arrivo a Stoccarda. Fu vinto dallo spagnolo Igor González de Galdeano della squadra ONCE-Eroski davanti al suo connazionale Aitor Garmendia e al tedesco Tobias Steinhauser.

Bandiera della Germania Giro di Germania 2002
Edizione26ª
Data3 giugno - 9 giugno
PartenzaWiesbaden
ArrivoStoccarda
Percorso1151 km, 7 tappe
Tempo28h55'36"
Media39,78 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20012003
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
3 giugno Wiesbaden > Tauberbischofsheim 198,6   Erik Zabel   Erik Zabel
4 giugno Tauberbischofsheim > Pforzheim 186,6   Erik Zabel   Erik Zabel
5 giugno Bühlertal > Schonach 192,5   Aitor Garmendia   Aitor Garmendia
6 giugno Villingen-Schwenningen > Bad Dürrheim (cron. individuale) 37,6   Michael Rich   Igor González de Galdeano
7 giugno Bad Dürrheim > Friedrichshafen 172,2   Erik Zabel   Igor González de Galdeano
8 giugno Friedrichshafen > Oberstdorf 191   Stéphane Augé   Igor González de Galdeano
9 giugno Biberach an der Riß > Stoccarda 172,2   Erik Zabel   Igor González de Galdeano
Totale 1151

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Zabel Telekom 5h12'42"
2   Stuart O'Grady Crédit Agricole s.t.
3   Salvatore Commesso Saeco s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Zabel Telekom 5h12'32"
2   Stuart O'Grady Crédit Agricole a 4"
3   Salvatore Commesso Saeco a 6"

2ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Zabel Telekom 4h44'45"
2   Olaf Pollack Gerolsteiner s.t.
3   Stuart O'Grady Crédit Agricole s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Zabel Telekom 9h57'04"
2   Stuart O'Grady Crédit Agricole a 11"
3   Stéphane Augé Jean Delatour a 18"

3ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Aitor Garmendia Coast 5h12'22"
2   Igor González de Galdeano ONCE-Eroski a 22"
3   Laurent Brochard Jean Delatour a 42"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Aitor Garmendia Coast 15h09'39"
2   Igor González de Galdeano ONCE-Eroski a 26"
3   Laurent Brochard Jean Delatour a 48"

4ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Michael Rich Gerolsteiner 46'23"
2   Tobias Steinhauser Gerolsteiner a 12"
3   Uwe Peschel Gerolsteiner a 21"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Igor González de Galdeano ONCE-Eroski 15h57'00"
2   Aitor Garmendia Coast a 13"
3   Tobias Steinhauser Gerolsteiner a 33"

5ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Zabel Telekom 3h46'23"
2   Sven Teutenberg Phonak s.t.
3   Marco Zanotti Fassa Bortolo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Igor González de Galdeano ONCE-Eroski 19h43'23"
2   Aitor Garmendia Coast a 13"
3   Tobias Steinhauser Gerolsteiner a 33"

6ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Stéphane Augé Jean Delatour 4h54'47"
2   Jimmy Engoulvent Bonjour s.t.
3   Gianluca Bortolami Tacconi Sport s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Igor González de Galdeano ONCE-Eroski 24h49'28"
2   Aitor Garmendia Coast a 17"
3   Tobias Steinhauser Gerolsteiner a 37"

7ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Zabel Telekom 4h05'56"
2   Stuart O'Grady Crédit Agricole s.t.
3   Gerrit Glomser Saeco s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Igor González de Galdeano ONCE-Eroski 28h55'36"
2   Aitor Garmendia Coast a 17"
3   Tobias Steinhauser Gerolsteiner a 37"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Igor González de Galdeano ONCE-Eroski 28h55'36"
2   Aitor Garmendia Team Coast a 17"
3   Tobias Steinhauser Gerolsteiner a 37"
4   Jens Voigt Crédit Agricole a 41"
5   Alex Zülle Team Coast a 42"
6   Jörg Jaksche ONCE-Eroski a 1'00"
7   Isidro Nozal ONCE-Eroski a 1'25"
8   David Plaza Romero Team Coast a 1'33"
9   Uwe Peschel Gerolsteiner a 1'35"
10   Eddy Ratti Mapei-Quick Step a 2'08"

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo