Eddy Ratti
Eddy Ratti | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 66 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2000-2002 | Mapei | |
2003 | Lampre | |
2004 | Flanders | |
2005 | Team Nippo | |
2006 | Naturino | |
2007 | Aurum Hotels | |
2008 | Nippo | |
2009 | Amica Chips | |
2010 | De Rosa | |
Eddy Carlo Ratti (Codogno, 4 aprile 1977) è un ciclista su strada italiano, professionista dal 2000 al 2010.
Fa parte degli "Atleti di Cristo".[1]
CarrieraModifica
Professionista dal 2000, ha corso per la Mapei-QuickStep, la Lampre, la Flanders-Afin.com, il Team Nippo, la Naturino-Sapore di Mare, la Aurum Hotels e la Amica Chips-Knauf. Tra i principali successi spicca la vittoria alla Tre Valli Varesine nel 2002, che gli vale il successo anche nella classifica finale del Trittico Lombardo.
Ha vinto anche il Giro del Casentino nel 2003, due tappe e la classifica finale del Tour de Hokkaido nel 2005, mentre nel 2006 ha vinto la tappa di Bergamo alla Settimana Ciclistica Lombarda. Nel 2008 si è aggiudicato una tappa e la classifica generale all'Istrian Spring Trophy, ed il Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano; nello stesso al Brixia Tour ha vinto anche una tappa ed ottenuto un secondo posto dietro ad Anzà nella penultima tappa con arrivo in salita. Si è inoltre aggiudicato la classifica a punti finale della competizione.
Il 12 febbraio 2010 viene comunicata la sua positività all'eritropoietina in seguito ad un controllo a sorpresa disposto dall'UCI effettuato il 21 gennaio nell'abitazione del ciclista.[2] In seguito alla notizia la De Rosa-Stac Plastic lo sospende in attesa delle controanalisi e dichiara che, se queste confermeranno di nuovo la sua positività, l'atleta verrà immediatamente licenziato.[3] Il 23 giugno 2010 il Tribunale Nazionale Antidoping (TNA) conferma la squalifica di due anni a carico del ciclista per l'illecito commesso. La squalifica decorre dal 12 febbraio 2010 all'11 febbraio 2012.[4]
PalmarèsModifica
- 1999 (dilettante)
- Freccia dei Vini - Memorial Dottor Luigi Raffaele
- Coppa Colli Briantei
- 2002 (Mapei, due vittorie)
- 2ª tappa, 2ª semitappa, Regio-Tour
- Tre Valli Varesine
- 2003 (Lampre, una vittoria)
- 2005 (Team Nippo, quattro vittorie)
- Cronoprologo Tour de Hokkaido
- 1ª tappa Tour de Hokkaido
- 4ª tappa Tour de Hokkaido
- Classifica generale Tour de Hokkaido
- 2006 (Naturino-Sapore di Mare, una vittoria)
- 5ª tappa Settimana Ciclistica Lombarda
- 2008 (Nippo-Endeka, quattro vittorie)
- Gran Premio Industria e Artigianato
- 2ª tappa Brixia Tour
- 2ª tappa Istrian Spring Trophy
- Classifica generale Istrian Spring Trophy
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
- 2001: 110º
NoteModifica
- ^ Franco Calamai, Vince Ratti, atleta di Cristo come Kakà, in archiviostorico.gazzetta.it, 4 maggio 2008. URL consultato il 25 gennaio 2010.
- ^ Doping: ciclismo, Ratti positivo a Epo [collegamento interrotto], su corrieredellosport.it, www.corrieredellosport.it, 12 febbraio 2010. URL consultato il 13 febbraio 2010.
- ^ Doping: ciclismo, team De Rosa ferma Ratti, su gazzetta.it, www.gazzetta.it, 12 febbraio 2010. URL consultato il 13 febbraio 2010.
- ^ Ciclismo: doping, Ratti squalificato per 2 anni, su corriere.it, www.corriere.it, 23 giugno 2010. URL consultato il 23 giugno 2010.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Eddy Ratti, su procyclingstats.com.
- Eddy Ratti, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- (FR) Eddy Ratti, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Eddy Ratti, su CQ Ranking.