Giro di Germania 2003

ventisettesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro di Germania 2003, ventisettesima edizione della corsa, si svolse dal 3 al 9 giugno 2003 su un percorso di 1 181 km ripartiti in 7 tappe, con partenza da Dresda e arrivo a Saarbrücken. Fu vinto dall'australiano Michael Rogers della squadra Quick Step davanti al portoghese José Azevedo e al kazako Aleksandr Vinokurov.

Bandiera della Germania Giro di Germania 2003
Edizione27ª
Data3 giugno - 9 giugno
PartenzaDresda
ArrivoSaarbrücken
Percorso1181 km, 7 tappe
Tempo28h49'58"
Media41,137 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20022004
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
3 giugno Dresda > Altenburg 184,1   Erik Zabel   Erik Zabel
4 giugno Altenburg > Kronach 183   Gerben Löwik   Grégory Rast
5 giugno Coburgo > Ansbach 188   Leon van Bon   Grégory Rast
6 giugno Ansbach > Wangen im Allgäu 220   Ivan Quaranta   Grégory Rast
7 giugno Ravensburg > Feldberg 191   José Azevedo   José Azevedo
8 giugno Bretten > Bretten (cron. individuale) 40,7   Michael Rogers   Michael Rogers
9 giugno Bad Dürkheim > Saarbrücken 174,9   Olaf Pollack   Michael Rogers
Totale 1181

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Zabel Telekom 4h43'34"
2   Stuart O'Grady Crédit Agricole s.t.
3   Gerrit Glomser Saeco s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Zabel Telekom 4h43'19"
2   Stuart O'Grady Crédit Agricole a 8"
3   Gerrit Glomser Saeco a 11"

2ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gerben Löwik Bankgiroloterij 4h49'40"
2   Grégory Rast Phonak a 1"
3   Fabian Wegmann Gerolsteiner a 2'20"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Grégory Rast Phonak 9h33'23"
2   Gerben Löwik Bankgiroloterij a 24"
3   Erik Zabel Telekom a 2'01"

3ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Leon van Bon Lotto-Domo 4h40'11"
2   Christophe Agnolutto AG2R s.t.
3   Remco van der Ven Bankgiroloterij s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Grégory Rast Phonak 14h13'50"
2   Gerben Löwik Bankgiroloterij a 11"
3   Erik Zabel Telekom a 1'45"

4ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ivan Quaranta Saeco 4h52'54"
2   Stefan van Dijk Lotto-Domo s.t.
3   Jaan Kirsipuu AG2R s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Grégory Rast Phonak 19h06'44"
2   Gerben Löwik Bankgiroloterij a 11"
3   Erik Zabel Telekom a 1'45"

5ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   José Azevedo ONCE-Eroski 4h49'49"
2   Igor González de Galdeano ONCE-Eroski s.t.
3   Isidro Nozal ONCE-Eroski a 24"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   José Azevedo ONCE-Eroski 23h58'23"
2   Igor González de Galdeano ONCE-Eroski a 4"
3   Isidro Nozal ONCE-Eroski a 25"

6ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Michael Rogers Quick Step 51'36"
2   Jan Ullrich Bianchi a 1'10"
3   Aleksandr Vinokurov Telekom a 1'13"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Michael Rogers Quick Step 24h50'41"
2   José Azevedo ONCE-Eroski a 1'19"
3   Aleksandr Vinokurov Telekom a 1'52"

7ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Olaf Pollack Gerolsteiner 3h59'17"
2   Erik Zabel Telekom s.t.
3   Stuart O'Grady Crédit Agricole s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Michael Rogers Quick Step 28h49'58"
2   José Azevedo ONCE-Eroski a 1'19"
3   Aleksandr Vinokurov Telekom a 1'52"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Michael Rogers Quick Step 28h49'58"
2   José Azevedo ONCE-Eroski a 1'19"
3   Aleksandr Vinokurov Team Telekom a 1'52"
4   Jörg Jaksche ONCE-Eroski a 1'54"
5   Jan Ullrich Team Bianchi a 2'01"
6   Isidro Nozal ONCE-Eroski a 2'18"
7   Patrik Sinkewitz Quick Step a 2'33"
8   Paolo Savoldelli Team Telekom a 2'52"
9   Fabian Cancellara Fassa Bortolo a 2'53"
10   Geoffrey Demeyere Vlaanderen-T Interim a 3'12"

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo