Giulio Boschi

cardinale italiano

Giulio Boschi (Perugia, 2 marzo 1838Roma, 15 maggio 1920) è stato un cardinale italiano.

Giulio Boschi
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nato2 marzo 1838 a Perugia
Ordinato presbitero25 maggio 1861 dal cardinale Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci (poi papa)
Nominato vescovo1º giugno 1888 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo11 giugno 1888 dal cardinale Carlo Laurenzi
Elevato arcivescovo19 aprile 1900 da papa Leone XIII
Creato cardinale15 aprile 1901 da papa Leone XIII
Deceduto15 maggio 1920 (82 anni) a Roma
 

Biografia

modifica

Nacque a Perugia il 2 marzo 1838.

Papa Leone XIII lo nominò vescovo il 1 giugno 1888, consacrato l'11 giugno nella chiesa della Santissima Trinità a Montecitorio di Roma dal cardinale Carlo Laurenzi, assistito da Federico Pietro Foschi arcivescovo di Perugia e da Francesco Trotta vescovo di Teramo. Guidò le diocesi di Todi e Senigallia. Il 19 aprile 1900 papa Leone XIII lo nominò arcivescovo di Ferrara e lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 aprile 1901.

Partecipò al conclave del 1903 che elesse papa Pio X e a quello del 1914 che elesse papa Benedetto XV.

Morì alle ore 14:30 del 15 maggio 1920 all'età di 82 anni. Il funerale fu celebrato il 19 maggio nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyola, fu sepolto nella cappella del capitolo della basilica patriarcale vaticana del cimitero del Verano.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN88608370 · SBN CFIV224704 · BAV 495/106600