Gran Premio di Albi 1951

Il Gran Premio di Albi 1951 è stata una gara extra-campionato di Formula 1 tenutasi il 5 agosto, 1951 ad Albi, in Francia. La corsa, disputatasi su un totale di 34 giri, è stata vinta dal francese Maurice Trintignant su Gordini T15.

Bandiera della Francia Gran Premio di Albi 1951
Gara extra Campionato
Data 5 agosto 1951
Nome ufficiale XIII Circuit de l'Albigeois
Luogo Albi, Francia
Percorso 8,954 km
Circuito stradale
Distanza 34 giri, 304,492 km
Risultati
Pole position Giro più veloce
Bandiera della Francia Maurice Trintignant Bandiera della Francia Maurice Trintignant
Simca-Gordini in 3:08.8 Simca-Gordini in 3:11.6
Podio
1. Bandiera della Francia Maurice Trintignant
Simca-Gordini
2. Bandiera della Francia Louis Rosier
Talbot-Lago
3. Bandiera di Monaco Louis Chiron
Talbot-Lago

Qualifiche

modifica

Risultati

modifica
Fila Pos Pilota Vettura Tempo
I fila   Maurice Trintignant Simca-Gordini 3:08.8
  Louis Rosier Talbot-Lago 3:09.5
  André Simon Simca-Gordini 3:10.4
II fila   Philippe Étancelin Talbot-Lago 3:19.3
  Johnny Claes Talbot-Lago 3:21.4
III fila   Robert Manzon Simca-Gordini 3:24.7
  Chico Landi Ferrari 3:25.9
  Louis Chiron Talbot-Lago 3:26.9
IV fila   Pierre Levegh Talbot-Lago 3:26.9
10°   Jean Behra Simca-Gordini 3:28.3
V fila 11°   Roger Laurent Talbot-Lago 3:32.3
12°   Pierre Meyrat Talbot-Lago 3:34.5
13°   Duncan Hamilton HWM 3:46.8
VI fila 14   Lance Macklin HWM senza tempo
15°   Gianfranco Comotti Ferrari senza tempo

Resoconto

modifica

Assenti la maggior parte delle macchine e dei piloti italiani, il Gran Premio fu caratterizzato dal duello in famiglia tra i piloti Simca, Trintignant e André Simon che si alternarono al comando della corsa. Simon fu poi costretto al ritiro nelle battute conclusive lasciando il successo al compagno di squadra che si aggiudicò la manifestazione realizzando anche la nuova media record alla velocità di 163,020 chilometri orari.[1]

Risultati

modifica
Pos Nr Pilota Vettura Giro Tempo/Ritiro
1 16   Maurice Trintignant Simca-Gordini T15 34 1h51:23.1
2 2   Louis Rosier Talbot-Lago T26C 34 + 2:26.1
3 4   Louis Chiron Talbot-Lago T26C 33 + 1 giro
4 20   André Simon Simca-Gordini T15 32 + 2 giri
5 12   Johnny Claes Talbot-Lago T26C 32 + 2 giri
6 22   Jean Behra Simca-Gordini T15 32 + 2 giri
7 14   Roger Laurent Talbot-Lago T26C 31 + 3 giri
8 24   Lance Macklin HWM-Alta 31 + 3 giri
Rit 32   Chico Landi Ferrari 375 15 Olio
Rit 8   Pierre Levegh Talbot-Lago T26C 5 Pistone
Rit 10   Pierre Meyrat Talbot-Lago T26C 5 Freni
Rit 18   Robert Manzon Simca-Gordini T15 4 Magnete
Rit 6   Philippe Étancelin Talbot-Lago T26C 4 Sospensione
Rit 24   Gianfranco Comotti Ferrari 166F2 3 Iniezione
NP 26   Duncan Hamilton HWM-Alta Carburante non conforme
NA 30   Giannino Marzotto Ferrari 166F2
  1. ^ Trintignant (media record) vince il G.P. di Albi, in Stampa Sera, 6 agosto 1951, p. 5. URL consultato il 20-4-2012.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1