Gran Premio di superbike di Manfeild 1988

Gara Ciclistica

Il Gran Premio di superbike di Manfeild 1988 è stato disputato il 2 ottobre sul circuito di Manfeild e ha visto la vittoria di Fred Merkel in gara 1, mentre la gara 2 è stata vinta da Stéphane Mertens.

Bandiera della Nuova Zelanda Gran Premio di Manfeild 1988
Prova del mondiale Superbike
Prova 9 su 9 del 1988
Data 2 ottobre 1988
Luogo Circuito di Manfeild
Percorso 3,114 km
Risultati
Superbike gara 1
16ª gara nella storia del campionato
Distanza 34 giri, totale 105,876 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera dell'Italia Davide Tardozzi Bandiera degli Stati Uniti Fred Merkel
Bimota in 1:10.480 Honda in 1'16.120
Podio
1. Bandiera degli Stati Uniti Fred Merkel
Honda
2. Bandiera dell'Italia Fabrizio Pirovano
Yamaha
3. Bandiera della Nuova Zelanda Gary Goodfellow
Honda
Superbike gara 2
17ª gara nella storia del campionato
Distanza 34 giri, totale 105,876 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera dell'Italia Davide Tardozzi Bandiera del Belgio Stéphane Mertens
Bimota in 1:10.480 Bimota in 1:11.260
Podio
1. Bandiera del Belgio Stéphane Mertens
Bimota
2. Bandiera dell'Australia Malcolm Campbell
Honda
3. Bandiera dell'Australia Robert Phillis
Kawasaki

Ultima gara del primo campionato mondiale della Superbike, ha visto l'assegnazione del titolo iridato allo statunitense Fred Merkel che ha preceduto in classifica gli italiani Fabrizio Pirovano e Davide Tardozzi. Quest'ultimo, in testa per gran parte del campionato, si è visto superare in classifica anche grazie al fatto che dopo aver ottenuto la pole position e un quinto posto in gara 1, non è riuscito a prendere la partenza in gara 2.

Risultati

modifica

Arrivati al traguardo[1]

modifica
Pos. Pilota Motocicletta Giri Tempo Griglia Punti
27   Fred Merkel Honda 34 44:16.580 10
7   Fabrizio Pirovano Yamaha 34 +0:16.730 8,5
11   Gary Goodfellow Honda 34 +0:16.920 7,5
32   Robert Phillis Kawasaki 34 +0:44.980 6,5
2   Davide Tardozzi Bimota 34 +0:50.040 5,5
6   Stéphane Mertens Bimota 34 +0:50.050 5
37   Tom Douglas Yamaha 34 +0:52.300 11º 4,5
12   Robert Scolyer Honda 34 +1:07.250 12º 4
19   Terry Rymer Honda 34 +1:07.320 3,5
10º 9   Glenn Williams Ducati 33 +1 giro 13º 3
11º 3   Malcolm Campbell Honda 32 +2 giri 2,5
12º 92   Mike King Ducati 32 +2 giri 18º 2
13º 8   Andrew Stroud Bimota 32 +2 giri 1,5
14º 18   Andy McGladdery Honda 32 +2 giri 10º 1
15º 17   Robert Dunlop Honda 31 +3 giri 20º 0,5
16º 82   Tony Armstrong Suzuki 27 +7 giri 14º

Non classificato

modifica
Pilota Motocicletta Giri Griglia
83   Dale Warren Honda 25 19º

Ritirati

modifica
Pilota Motocicletta Giri Griglia
38   Shaun Harris Suzuki 30 17º
14   David Pickworth Yamaha 3 16º

Arrivati al traguardo[2]

modifica
Pos. Pilota Motocicletta Giri Tempo Griglia Punti
6   Stéphane Mertens Bimota 34 42:30.860 10
3   Malcolm Campbell Honda 34 +0:00.630 8,5
32   Robert Phillis Kawasaki 34 +0:07.850 7,5
12   Robert Scolyer Honda 34 +0:16.000 12º 6,5
27   Fred Merkel Honda 34 +0:19.660 5,5
11   Gary Goodfellow Honda 33 +1 giro 5
19   Terry Rymer Honda 33 +1 giro 4,5
9   Glenn Williams Ducati 33 +1 giro 13º 4
8   Andrew Stroud Bimota 33 +1 giro 3,5
10º 18   Andy McGladdery Honda 33 +1 giro 10º 3
11º 37   Tom Douglas Yamaha 33 +1 giro 11º 2,5
12º 17   Robert Dunlop Honda 33 +1 giro 20º 2
13º 7   Fabrizio Pirovano Yamaha 32 +2 giri 1,5
14º 83   Dale Warren Honda 32 +2 giri 19º 1
15º 92   Mike King Ducati 32 +2 giri 18º 0,5
16º 82   Tony Armstrong Suzuki 32 +2 giri 14º
  1. ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 2 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2018).
  2. ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 2 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2018).

Collegamenti esterni

modifica
Campionato mondiale Superbike - Stagione 1988
                 
   

Gran Premio di superbike di Manfeild
Altre edizioni
Edizione successiva:
1989
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto