Gruppa A 1940

edizione del torneo calcistico sovietico

L'edizione 1940 della Gruppa A fu la 6ª del massimo campionato sovietico di calcio e fu vinto dalla Dinamo Mosca, giunta al suo terzo titolo.

Gruppa A 1940
Группа А 1940
Competizione Vysšaja Liga
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FFSSSR
Date dal 2 maggio 1940
all'8 novembre 1940
Luogo Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Partecipanti 14
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Dinamo Mosca
(3º titolo)
Retrocessioni Metallurg Mosca
Lokomotiv Tbilisi
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Unione Sovietica Fedotov
Bandiera dell'Unione Sovietica Solov'ëv (21)
Incontri disputati 166
Gol segnati 571 (3,44 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo furono Sergej Solov'ëv (Dinamo Mosca) e Grigorij Fedotov (CDKA Mosca), con 21 reti.

Formula

modifica

Fu confermata la formula della precedente stagione: i club partecipanti rimasero 14, con le retrocesse Elektrosila e Dinamo Odessa che furono sostituite dalle neopromosse Kryl'ja Sovetov Mosca e Lokomotiv Tbilisi.

Le squadre si incontrarono tra di loro in gare di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate, anche se la Lokomotiv Tbilisi si ritirò dopo 20 giornate; il sistema prevedeva l'attribuzione di due punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.

Erano previste due retrocessioni in seconda divisione al termine della stagione.

Squadre partecipanti

modifica
 
Dinamo Kiev
Dinamo Leningrado
Zenit
Mosca
A Mosca:
CDKA
Dinamo
Lokomotiv
Metallurg
Spartak
Torpedo
Krylja Sovetov
Traktor Stalingrado
Stachanovec Stalino
Dinamo Tbilisi
Lokomotiv Tbilisi
Ubicazione delle squadre della Gruppa A 1940
Squadra Repubblica Città Stagione precedente
CDKA Mosca   RSFS Russa Mosca 3° in Gruppa A
Dinamo Kiev   RSS Ucraina Kiev 8° in Gruppa A
Dinamo Leningrado   RSFS Russa Leningrado 10° in Gruppa A
Dinamo Mosca   RSFS Russa Mosca 7° in Gruppa A
Dinamo Tbilisi   RSS Georgiana Tbilisi 2° in Gruppa A
Kryl'ja Sovetov Mosca   RSFS Russa Mosca 1° in Gruppa B, promosso
Lokomotiv Mosca   RSFS Russa Mosca 5° in Gruppa A
Lokomotiv Tbilisi   RSS Georgiana Tbilisi 2° in Gruppa B, promosso
Metallurg Mosca   RSFS Russa Mosca 6° in Gruppa A
Spartak Mosca   RSFS Russa Mosca Campione sovietico
Stachanovec Stalino   RSS Ucraina Stalino 12° in Gruppa A
Torpedo Mosca   RSFS Russa Mosca 9° in Gruppa A
Traktor Stalingrado   RSFS Russa Stalingrado 4° in Gruppa A
Zenit Leningrado   RSFS Russa Leningrado 11° in Gruppa A come Stalinec Leningrado

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Dinamo Mosca 36 24 16 4 4 74 30 +44
2. Dinamo Tbilisi 34 24 15 4 5 56 30 +26
3. Spartak Mosca 31 24 13 5 6 54 35 +21
4. CDKA Mosca 29 24 10 9 5 46 35 +11
5. Dinamo Leningrado 27 24 11 5 8 47 44 +3
6. Lokomotiv Mosca 25 24 10 5 9 36 52 -16
7. Traktor Stalingrado 23 24 8 7 9 38 37 +1
8. Dinamo Kiev 21 24 6 9 9 32 49 -17
9. Kryl'ja Sovetov Mosca 19 24 6 7 11 26 34 -8
10. Zenit Leningrado[1] 19 24 6 6 12 37 42 -5
11. Torpedo Mosca 18 24 6 6 12 36 50 -14
12. Stachanovec Stalino 16 24 6 4 14 32 43 -9
  13. Metallurg Mosca 15 24 5 5 14 37 70 -33
  14. Lokomotiv Tbilisi[2] 10 20 2 4 14 20 47 -27

Verdetti

modifica
  • Dinamo Mosca Campione dell'Unione Sovietica 1940.
  • Metallurg Mosca e Lokomotiv Tbilisi retrocessi in Seconda divisione

Risultati

modifica

Nella tabella non sono compresi i risultati della Lokomotiv Tbilisi.

DiM DiT SpM CDKA DiL LoM TrS DiK KSM ZeL ToM StS MeM
Dinamo Mosca 2:0 2:2 2:1 3:0 6:1 3:2 8:5 2:0 +:- 4:0 1:2 2:3
Dinamo Tbilisi 1:0 1:2 2:0 5:0 2:2 2:2 6:1 1:0 4:2 1:2 2:1 6:2
Spartak Mosca 1:5 1:2 1:3 3:1 2:0 1:2 5:1 0:0 2:0 2:1 2:1 7:1
CDKA Mosca 2:4 3:3 0:5 5:0 0:0 2:0 1:1 2:0 3:1 1:1 3:1 3:1
Dinamo Leningrado 3:1 1:1 2:0 0:0 6:1 1:3 1:1 2:2 2:1 3:4 3:0 3:1
Lokomotiv Mosca 0:5 1:0 1:1 2:2 1:4 3:1 2:1 2:0 1:6 3:1 2:2 1:0
Traktor Stalingrado 0:0 2:1 1:1 1:1 2:3 4:2 0:2 1:2 2:0 1:1 4:2 0:0
Dinamo Kiev 0:7 0:3 2:2 4:1 2:1 1:3 2:3 0:0 4:1 1:0 1:1 0:0
Kryl'ja Sovetov Mosca 1:1 0:1 0:2 2:4 1:2 0:1 1:0 0:0 1:1 2:0 3:0 5:0
Zenit Leningrado 0:1 3:4 3:4 2:2 2:1 0:1 1:1 0:0 5:2 2:1 2:2 1:1
Torpedo Mosca 2:2 2:3 1:3 1:1 3:4 4:3 2:1 2:0 1:1 1:2 0:3 3:1
Stachanovec Stalino 2:5 0:2 0:2 0:1 1:1 1:2 3:0 1:2 1:2 1:0 3:0 4:2
Metallurg Mosca 2:8 1:3 5:3 1:5 1:3 3:1 1:5 1:1 5:1 1:2 3:3 1:0
  1. ^ Promosso grazie alla fusione con lo Stalinec Leningrado.
  2. ^ La squadra si ritirò dopo la ventesima giornata; i suoi risultati sono considerati nulli.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio