Guillaume Pierre Godin

religioso, vescovo cattolico e cardinale francese

Guillaume Pierre Godin (Bayonne, 1260Avignone, 4 giugno 1336) fu un domenicano francese che divenne cardinale e vescovo.

Guillaume Pierre Godin, O.P.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Godin
 
Incarichi ricopertiVescovo di Sabina (1317-1340)
 
Nato1260 circa
Creato cardinale23 dicembre 1312 da papa Clemente V
Deceduto1336
 

BiografiaModifica

Entrò nell'Ordine domenicano verso il 1279 e si laureò a Parigi nel 1292.

Divenne padre provinciale del suo ordine a Tolosa nel 1303.

Con il concistoro del 23 dicembre 1312 venne nominato cardinale da papa Clemente V con il titolo di Cardinale presbitero di Santa Cecilia. Nel 1317 divenne vescovo di Sabina, ma mantenne il titolo di Santa Cecilia in commendam. Nel 1320 fu legato pontificio in Spagna. Nel 1323 divenne Decano del Sacro Collegio. Si deve a lui la costruzione delle chiese domenicane di Bayonne e di Avignone e la ricostruzione della navata della chiesa dei Jacobins a Tolosa, ove fu inumato dopo la morte.

ConclaviModifica

Guillaume Pierre Godin partecipò ai conclavi:

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN15126823 · ISNI (EN0000 0001 1599 2178 · BAV 495/43345 · CERL cnp00166815 · LCCN (ENn84111259 · GND (DE100957838 · BNE (ESXX1199131 (data) · BNF (FRcb11954871k (data) · J9U (ENHE987007262123405171 · WorldCat Identities (ENlccn-n84111259