Guy Rodgers
cestista statunitense
Guy Rodgers | ||
---|---|---|
Rodgers con la maglia di Temple | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 84 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Termine carriera | 1970 | |
Hall of fame | Naismith Hall of Fame (2014) | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Phil. Northeast H.S. | ||
1954-1958 | Temple Owls | |
Squadre di club | ||
1958-1962 | Philad. Warriors | 271 (2925) |
1962-1966 | S.F. Warriors | 316 (4591) |
1966-1967 | Chicago Bulls | 85 (1700) |
1967-1968 | Cincinnati Royals | 75 (362) |
1968-1970 | Milwaukee Bucks | 145 (1037) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Guy William Rodgers jr. (Filadelfia, 1º settembre 1935 – Los Angeles, 19 febbraio 2001[1]) è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA. È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2014.
Premi e riconoscimentiModifica
NoteModifica
- ^ Guy Rodgers, an NBA all-star, dies at 65 The New York Times, 22 febbraio 2001
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guy Rodgers
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Guy Rodgers (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Guy Rodgers, su nba.com, NBA.
- (EN) Guy Rodgers, su hoophall.com, Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.
- (EN) Guy Rodgers (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Guy Rodgers, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Scheda su thedraftreview.com
Controllo di autorità | VIAF (EN) 53548604 · LCCN (EN) n2004118603 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2004118603 |
---|