Hérault
dipartimento francese
Hérault dipartimento | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Occitania | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Montpellier | ||
Presidente del Consiglio dipartimentale | André Vezinhet (PS) | ||
Data di istituzione | 4 marzo 1790 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 43°36′43″N 3°52′38″E / 43.611944°N 3.877222°E | ||
Superficie | 6 224 km² | ||
Abitanti | 1 107 398 (2014) | ||
Densità | 177,92 ab./km² | ||
Arrondissement | 3 | ||
Cantoni | 25 | ||
Comuni | 343 | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | FR-34 | ||
Codice INSEE | 34 | ||
Cartografia | |||
Mappa del dipartimento con i suoi arrondissement e comuni. | |||
Sito istituzionale | |||
L'Hérault (/e'ʁo/), oc. Erau) è un dipartimento francese della regione Occitania, al sud del paese. Confina con i dipartimenti dell'Aude a sud-ovest, del Tarn a ovest, dell'Aveyron a nord-ovest e del Gard a nord-est. A sud-est è bagnato dal Mar Mediterraneo (Golfo del Leone).
Le principali città, oltre al capoluogo Montpellier, sono Béziers, Sète e Lodève.
Nell'Hérault si trova inoltre la propaggine meridionale del Massiccio Centrale, il gruppo montuoso del Caroux-Espinouse.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hérault
- Armoriale dei comuni dell'Hérault
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su herault.fr.
- Mon Hérault TV (canale), su YouTube.
- (EN) Hérault, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130187352 · LCCN (EN) n80125708 · GND (DE) 4089206-2 · BNF (FR) cb121091211 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80125708 |
---|