La CB 650 SC, facente parte della serie Nighthawk unitamente ai modelli di diversa cilindrata, è una motocicletta stradale della casa motociclistica giapponese Honda in produzione dal 1982.

Honda CB 650 SC (Nighthawk)
CostruttoreBandiera del Giappone Honda
TipoStradale
Produzionedal 1982

Caratteristiche

modifica

Il motore è un quattro cilindri superquadro frontemarcia raffreddato ad aria e olio, con distribuzione a sedici valvole e punterie idrauliche. Esso eroga 54 Kw a 10.000 giri al minuto. Il cambio è a sei rapporti, la trasmissione è cardanica, mentre l'alimentazione è affidata a quattro carburatori Mikuni.

Il sistema di frenata è composto da due freni a disco di 276 mm di diametro all'anteriore e un freno a tamburo al posteriore. Le sospensioni sono costituite anteriormente da una forcella oleopneumatica con dispositivo antiaffondamento, mentre posteriormente da due ammortizzatori regolabili nel precarico.

La Nighthawk ha il faro anteriore e il quadro strumenti rettangolare pienamente in contrasto con la linea molto bombata, stile che per i tempi in cui fu commercializzata era alquanto futuristico.

Caratteristiche tecniche - Honda CB 650 SC del 1984
 
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2170 × 805 × 1145 mm
Altezze Sella: 795 mm - Minima da terra: 150 mm
Interasse: 1470 mm Massa a vuoto: 187 kg Serbatoio: 12.9 litri
Meccanica
Tipo motore: 4 tempi, 4 cilindri in linea Raffreddamento: a aria
Cilindrata 655 cm³ (Alesaggio 60,0 × Corsa 58,0 mm)
Distribuzione: bialbero, quattro valvole per cilindro Alimentazione: 4 carburatori Mikuni
Potenza: 72 CV (54 kW) a 9500 giri/min Coppia: 5,9 kgm a 8000 giri/min Rapporto di compressione: 9,5:1
Frizione: a dischi multipli in bagno d'olio Cambio: a 6 rapporti
Trasmissione Primaria a ingranaggi, finale a cardano
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio tubolare a doppia culla in acciaio
Sospensioni Anteriore: forcella Showa con steli da 39 mm / Posteriore: due ammortizzatori regolabili
Freni Anteriore: doppio disco da 260 mm / Posteriore: a tamburo
Pneumatici anteriori: 100/90-19 57H - posteriori: 130/90-16 67H
Prestazioni dichiarate
Velocità massima oltre 190 km/h
Consumo medio 5,3 l/100 km
Fonte dei dati: [1]
  1. ^ Scheda su Ruoteclassiche Articolo su Ruoteclassiche[collegamento interrotto]

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica