La Hopman Cup 2001 è stata la 13ª edizione della Hopman Cup, torneo di tennis riservato a squadre miste. Vi hanno partecipato 8 squadre di tutti i continenti e si è disputata al Burswood Entertainment Complex di Perth in Australia, dal 30 dicembre 2000 al 6 gennaio 2001. La vittoria è andata alla coppia svizzera formata da Martina Hingis e Roger Federer, che hanno battuto la coppia statunitense formata da Monica Seles e Jan-Michael Gambill.

Hopman Cup 2001
Sport Tennis
Data30 dicembre 2000 – 9 gennaio 2001
Edizione13ª
Campioni
Bandiera della Svizzera Svizzera

Play-off

modifica

Belgio vs. Giappone

modifica
 
Belgio
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Giappone
1
1 2 3
1  
 
Kim Clijsters
Ai Sugiyama
7
6
5
7
6
4
 
2  
 
Olivier Rochus
Takao Suzuki
3
6
6
4
4
6
 
3  
 
Kim Clijsters / Olivier Rochus
Ai Sugiyama / Takao Suzuki
6
4
6
4
   

Gruppo A

modifica

Classifica

modifica
Squadra Giocatori Posizione Round Robins
V-P
Incontri
V-P
Sets
V-P
  Svizzera Martina Hingis / Roger Federer 1 3-0 8-1 17-2
  Sudafrica Amanda Coetzer / Wayne Ferreira 2 2-1 5-4 11-10
  Thailandia Tamarine Tanasugarn / Paradorn Srichaphan 3 1-2 4-5 7-12
  Australia Nicole Pratt / Richard Fromberg 4 0-3 1-8 4-15

Sudafrica vs. Australia

modifica
 
Sudafrica
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Australia
1
1 2 3
1  
 
Amanda Coetzer
Nicole Pratt
6
3
7
5
   
2  
 
Wayne Ferreira
Richard Fromberg
6
7
5
7
   
3  
 
Amanda Coetzer
Nicole Pratt
7
6
2
6
7
6
 

Sudafrica vs. Thailandia

modifica
 
Sudafrica
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Thailandia
1
1 2 3
1  
 
Amanda Coetzer
Tamarine Tanasugarn
6
4
6
4
   
2  
 
Wayne Ferreira
Paradorn Srichaphan
3
6
6
2
5
7
 
3  
 
Amanda Coetzer / Wayne Ferreira
Tamarine Tanasugarn / Paradorn Srichaphan
6
4
6
1
   

Svizzera vs. Australia

modifica
 
Svizzera
3
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Australia
0
1 2 3
1  
 
Martina Hingis
Nicole Pratt
6
1
6
1
   
2  
 
Roger Federer
Richard Fromberg
6
3
6
2
   
3  
 
Martina Hingis / Roger Federer
Nicole Pratt / Richard Fromberg
6
1
6
3
   

Svizzera vs. Sudafrica

modifica
 
Svizzera
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Sudafrica
1
1 2 3
1  
 
Martina Hingis
Amanda Coetzer
6
1
6
0
   
2  
 
Roger Federer
Wayne Ferreira
3
6
6
3
3
6
 
3  
 
Martina Hingis / Roger Federer
Amanda Coetzer / Wayne Ferreira
6
2
6
3
   

Svizzera vs. Thailandia

modifica
 
Svizzera
3
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Thailandia
0
1 2 3
1  
 
Martina Hingis
Tamarine Tanasugarn
6
1
6
1
   
2  
 
Roger Federer
Paradorn Srichaphan
6
4
6
2
   
3  
 
Martina Hingis / Roger Federer
Tamarine Tanasugarn / Paradorn Srichaphan
6
0
6
1
   

Thailandia vs. Australia

modifica
 
Thailandia
3
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Australia
0
1 2 3
1  
 
Tamarine Tanasugarn
Nicole Pratt
6
3
4
6
7
5
 
2  
 
Paradorn Srichaphan
Richard Fromberg
7
6
7
5
   
3  
 
Tamarine Tanasugarn / Paradorn Srichaphan
Nicole Pratt / Richard Fromberg
8
7
     

Gruppo B

modifica

Classifica

modifica
Squadra Giocatori Posizione Round Robins
V-P
Incontri
V-P
Sets
V-P
  Stati Uniti Monica Seles / Jan-Michael Gambill 1 3-0 8-1 18-7
  Russia Elena Lichovceva / Marat Safin 2 1-2 4-5 11-13
  Slovacchia Karina Habšudová / Dominik Hrbatý 3 1-2 3-6 12-15
  Belgio Kim Clijsters / Olivier Rochus 4 1-2 3-6 8-18
  Giappone Ai Sugiyama / Takao Suzuki
non qualificati
5 0-0 0-0 0-0

Belgio vs. Russia

modifica
 
Belgio
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Russia
1
1 2 3
1  
 
Kim Clijsters
Elena Lichovceva
6
1
6
4
   
2  
 
Olivier Rochus
Marat Safin
6
2
1
6
6
3
 
3  
 
Kim Clijsters / Olivier Rochus
Elena Lichovceva / Marat Safin
3
6
6
7
   

Russia vs. Slovacchia

modifica
 
Russia
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Slovacchia
1
1 2 3
1  
 
Elena Lichovceva
Karina Habšudová
6
7
6
3
3
6
 
2  
 
Marat Safin
Dominik Hrbatý
6
3
0
6
6
4
 
3  
 
Elena Lichovceva / Marat Safin
Karina Habšudová / Dominik Hrbatý
6
2
4
6
7
6
 

Slovacchia vs. Belgio

modifica
 
Slovacchia
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Belgio
1
1 2 3
1  
 
Karina Habšudová
Kim Clijsters
6
0
4
6
1
6
 
2  
 
Dominik Hrbatý
Olivier Rochus
6
3
6
0
   
3  
 
Karina Habšudová / Dominik Hrbatý
Kim Clijsters / Olivier Rochus
6
4
3
6
6
3
 

Stati Uniti vs. Belgio

modifica
 
Stati Uniti
3
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Belgio
0
1 2 3
1  
 
Monica Seles
Kim Clijsters
7
6
6
0
   
2  
 
Jan-Michael Gambill
Olivier Rochus
7
6
6
4
   
3  
 
Monica Seles / Jan-Michael Gambill
Kim Clijsters / Olivier Rochus
4
6
6
1
7
6
 

Stati Uniti vs. Russia

modifica
 
Stati Uniti
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Russia
1
1 2 3
1  
 
Monica Seles
Elena Lichovceva
6
3
6
3
   
2  
 
Jan-Michael Gambill
Marat Safin
3
6
7
6
3
6
 
3  
 
Monica Seles / Jan-Michael Gambill
Elena Lichovceva / Marat Safin
4
6
6
2
6
2
 

Stati Uniti vs. Slovacchia

modifica
 
Stati Uniti
3
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Slovacchia
0
1 2 3
1  
 
Monica Seles
Karina Habšudová
6
3
3
6
6
1
 
2  
 
Jan-Michael Gambill
Dominik Hrbatý
6
3
3
6
6
4
 
3  
 
Monica Seles / Jan-Michael Gambill
Karina Habšudová / Dominik Hrbatý
4
6
6
2
7
6
 
 
Svizzera
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
30 dicembre 2000 - 6 gennaio 2001
Cemento indoor
 
Stati Uniti
1
1 2 3
1  
 
Martina Hingis
Monica Seles
7
5
6
4
   
2  
 
Roger Federer
Jan-Michael Gambill
6
4
6
3
   
3  
 
Martina Hingis / Roger Federer
Monica Seles / Jan-Michael Gambill
6
2
4
6
6
7
 

Campioni

modifica
Vincitori della Hopman Cup 2001

 

Svizzera
(2º titolo)

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis