Olivier Rochus
Ex tennista belga
Olivier Laurent Pierre Rochus (Namur, 18 gennaio 1981) è un ex tennista belga.
Olivier Rochus | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 65 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 4 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Biografia modifica
Carriera tennistica modifica
Da junior vince la tredicesima edizione del Les Petits As nel 1995.
Diventato professionista nel 1999, Rochus ha vinto due tornei di singolare. Gioca con il destro e ha nel rovescio ad una mano il colpo migliore.
Suo fratello Christophe è stato anch'egli un tennista.
Rochus è un giocatore unico nel suo genere: infatti è alto solamente 168 cm, che fanno di lui uno dei tennisti più bassi della storia. Nonostante questo "handicap" è riuscito comunque ad ottenere ottimi risultati.
Nel 2004, in coppia con il connazionale Xavier Malisse, si aggiudica il Roland Garros in doppio.
Il suo best ranking è la posizione numero 24, raggiunta nel 2005.
Statistiche modifica
Singolare modifica
Vittorie (2) modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0) |
Masters Series / ATP World Tour Master 1000 (0) |
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 Series (0) |
ATP International Series / ATP World Tour 250 Series (2) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 1º ottobre 2000 | Campionati Internazionali di Sicilia, Palermo | Terra rossa | Diego Nargiso | 7–6(14) 6-1 |
2. | 7 maggio 2006 | BMW Open, Monaco di Baviera | Terra rossa | Kristof Vliegen | 6-4 6-2 |
Finali perse (8) modifica
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 11 febbraio 2002 | Copenaghen Open, Copenaghen (1) | Cemento indoor | Lars Burgsmüller | 3–6, 3–6 |
2. | 3 marzo 2003 | Copenaghen Open, Copenaghen (2) | Cemento indoor | Karol Kučera | 6(4)–7, 4–6 |
3. | 15 gennaio 2005 | Heineken Open, Auckland (1) | Cemento | Fernando González | 4–6, 2–6 |
4. | 24 settembre 2007 | Kingfisher Airlines Tennis Open, Mumbai | Cemento | Richard Gasquet | 3–6, 4–6 |
5. | 25 ottobre 2009 | Stockholm Open, Stoccolma | Cemento | Marcos Baghdatis | 1–6, 5–7 |
6. | 11 luglio 2010 | Hall of Fame Tennis Championships, Newport (1) | Erba | Mardy Fish | 7–5, 3–6, 4–6 |
7. | 10 luglio 2011 | Hall of Fame Tennis Championships, Newport (2) | Erba | John Isner | 3–6, 6(6)–7 |
8. | 14 gennaio 2012 | Heineken Open, Auckland (2) | Cemento | David Ferrer | 6-3 6-4 |
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olivier Rochus
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale, su olivier-rochus.be.
- (EN) Olivier Rochus, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Olivier Rochus, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Olivier Rochus, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Olivier Rochus, su tennistemple.com.
- (EN, FR) Olivier Rochus, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Olivier Rochus, su Olympedia.
- (EN) Olivier Rochus, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).