Hush (Billy Joe Royal)
Hush | |
---|---|
Artista | Billy Joe Royal |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | agosto 1967 |
Durata | 2:38 |
Genere | Swamp rock |
Etichetta | Columbia |
Produttore | Joe South |
Registrazione | 1967 |
Formati | 7" |
Billy Joe Royal - cronologia | |
Hush è una canzone scritta dal compositore e musicista Joe South per il cantante statunitense Billy Joe Royal, pubblicata come singolo dalla Columbia Records nell'agosto del 1967. Ebbe un buon successo commerciale raggiungendo la posizione numero 52 della Billboard Hot 100 negli Stati Uniti.[1]
TracceModifica
7" Single A|B Columbia 4-44277 [us, ca]
7" Single A|B CBS 3044
- Hush – 2:38 (Joe South)
- Watching from the Bandstand – 3:23 (Freddy Weller, South)
7" Single A|B CBS CBS S 8204
- Hush – 2:38 (South)
- Down In The Boondocks – 2:32 (South)
ClassificheModifica
Classifica (1967/68) | Posizione massima |
---|---|
Belgio (Fiandre)[2] | 11 |
Germania[3] | 12 |
Paesi Bassi[4] | 5 |
Stati Uniti[1] | 52 |
Svizzera[5] | 2 |
Versione dei Deep PurpleModifica
Hush | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del 1988 | |
Artista | Deep Purple |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | giugno 1968 |
Durata | 4:24 |
Album di provenienza | Shades of Deep Purple |
Genere | Hard rock Rock psichedelico |
Etichetta | Parlophone Odeon Tetragrammaton |
Produttore | Derek Lawrence |
Registrazione | 21 aprile 1968 – Pye Studios, Londra |
Formati | 7" |
Deep Purple - cronologia | |
Singolo precedente — |
La canzone è stata successivamente reinterpretata dalla rock band britannica Deep Purple nel loro album di debutto Shades of Deep Purple del 1968. È diventato il primo singolo pubblicato dal gruppo, raggiungendo la posizione numero 4 della Billboard Hot 100 e la numero 2 della classifica canadese, mentre non è riuscito ad avere successo nel Regno Unito. Una versione dal vivo del brano è stata inserita nella ristampa di Shades of Deep Purple pubblicata nel 2000.
In occasione del 20esimo anniversario della band, i Deep Purple hanno nuovamente registrato questa canzone per il loro album dal vivo Nobody's Perfect del 1988. Anche questa versione è stata accompagnata da un singolo, e ha raggiunto la posizione numero 62 della Official Singles Chart nel Regno Unito. Per la nuova versione è stato inoltre realizzato un video musicale di successo.
Hush è una delle quattro canzoni registrate con il cantante Rod Evans che i Deep Purple hanno successivamente eseguito con Ian Gillan alla voce. Le altre sono Kentucky Woman, proveniente dal secondo album The Book of Taliesyn del 1968, Mandrake Root contenuta nello stesso album di Hush, e Bird Has Flown di Deep Purple, o Deep Purple III, del 1969.
TracceModifica
7" Single A|B Parlophone R-5708
7" Single A|B Odeon C006-95 270M
7" Single A|B Tetragrammaton T-1503
FormazioneModifica
- Versione del 1968
- Ritchie Blackmore – chitarra elettrica
- Rod Evans – voce
- Nick Simper – basso, cori
- Ian Paice – batteria
- Jon Lord – organo, cori
- Versione del 1988
- Ritchie Blackmore – chitarra elettrica
- Ian Gillan – voce, armonica
- Roger Glover – basso
- Ian Paice – batteria
- Jon Lord – organo, tastiere
ClassificheModifica
Classifica (1968) | Posizione massima |
---|---|
Canada[7] | 2 |
Italia[8] | 17 |
Stati Uniti[9] | 4 |
Stati Uniti (Cash Box)[10] | 4 |
Svizzera[11] | 7 |
Classifica (1988) | Posizione massima |
---|---|
Regno Unito[12] | 62 |
Versione dei GotthardModifica
Hush | |
---|---|
Artista | Gotthard |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | novembre 1992 |
Durata | 4:04 |
Album di provenienza | Gotthard |
Genere | Hard rock Blues rock Heavy metal |
Etichetta | BMG/Ariola |
Produttore | Chris von Rohr |
Registrazione | 1992 |
Formati | CD, 12" |
Gotthard - cronologia | |
La rock band svizzera Gotthard ha registrato una propria versione della canzone per il suo eponimo album di debutto Gotthard nel 1992. È stata estratta come secondo singolo dell'album nel novembre dello stesso anno, e ha raggiunto la posizione numero 26 della classifica svizzera il 3 gennaio 1993.[13] È stato pubblicato sia singolarmente[13] che come doppio lato A su vinile insieme a Downtown.[14] La canzone è stata inoltre accompagnata da un video musicale in cui si vedono gli stessi membri dei Gotthard mentre eseguono il brano dal vivo.
TracceModifica
CD-Maxi Ariola 74321-11872-2
- Hush – 4:04 (South)
- Lonely Heartache (Live) – 4:01 (Steve Lee, Leo Leoni)
- Mean Street Rocket – 3:53 (Lee, Leoni, Chris von Rohr)
12" RCA – GOTT 1
- Downtown – 3:04 (Lee, Leoni)
- Hush – 4:04 (South)
ClassificheModifica
Classifica (1993) | Posizione massima |
---|---|
Svizzera[13] | 26 |
Versione dei Kula ShakerModifica
Hush | |
---|---|
Artista | Kula Shaker |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 24 febbraio 1997 |
Durata | 2:59 |
Genere | Rock psichedelico Britpop |
Etichetta | Columbia |
Produttore | Crispian Mills Stephen Harris |
Registrazione | 1996 |
Formati | CD, MC, 7" |
Kula Shaker - cronologia | |
La rock band psichedelica britannica Kula Shaker ha registrato una propria versione della canzone, pubblicata come singolo nel febbraio del 1997. Si è rivelato il maggior successo del gruppo, piazzandosi al secondo posto in classifica nel Regno Unito.[15] Ha inoltre raggiunto la posizione numero 19 della Mainstream Rock Songs negli Stati Uniti. Questa versione è stata inclusa nella colonna sonora del film So cosa hai fatto dello stesso anno e nel trailer cinematografico di Kingsman - Secret Service nel 2014.
TracceModifica
CD-Maxi Columbia 664459 2
- Hush – 2:59 (South)
- Raagy One (Waiting For Tomorrow) – 4:27 (Crispian Mills)
- Under The Hammer – 3:47 (Mills)
- Smart Dogs (Live At Aston Villa Leisure Centre) – 3:47 (Mills)
- Knight On The Town (Live At The London Astoria) – 3:35 (Mills)
- Govinda (Live At Plymouth Pavilion) – 8:08 (Mills)
ClassificheModifica
Classifica (1997) | Posizione massima |
---|---|
Belgio (Fiandre)[16] | 18 |
Irlanda[17] | 8 |
Paesi Bassi[18] | 34 |
Regno Unito[15] | 2 |
Stati Uniti (mainstream rock)[19] | 19 |
Nella cultura di massaModifica
La versione dei Deep Purple è stata utilizzata in diversi film. Tra questi:
- 1995 – Apollo 13
- 2004 – Beyond the Sea
- 2006 – I figli degli uomini
- 2008 – Strange Wilderness
- 2019 - C'era una volta a... Hollywood
La canzone appare nel terzo episodio della seconda stagione della serie televisiva Prison Break.
I videogiochi di sparatutto Battlefield Vietnam e Spec Ops: The Line includono Hush dei Deep Purple nella propria colonna sonora.
La versione dei Deep Purple appare inoltre come traccia suonabile nella versione per Xbox 360 del videogioco simulatore di strumenti Guitar Hero II.
La canzone è stata utilizzata in alcuni spot pubblicitari della Jaguar XF nel 2008.
Appare inoltre nel film La rivolta delle ex, in cui viene eseguita da Gavin Rossdale, così come nel film Il maledetto United, in sottofondo ad alcuni filmati che mostrano i gol del Derby County.
Una versione in lingua francese è stata registrata da Johnny Hallyday con il titolo Mal, nel 1968.
NoteModifica
- ^ a b (EN) Billy Joe Royal – Chart History, Billboard. URL consultato il 25 giugno 2014.
- ^ (DE) Ultratop – Billy Joe Royal – Hush, ultratop.be. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ (DE) German Charts – Billy Joe Royal – Hush, GfK Entertainment. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ (NL) Dutch Charts – Billy Joe Royal – Hush, dutchcharts.nl. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ (DE) Swiss Charts – Billy Joe Royal – Hush, hitparade.ch. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ (EN) Joe Viglione, Deep Purple, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 7 aprile 2013.
- ^ (EN) Top Singles - Volume 10, No. 5, September 30 1968, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 2 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2015).
- ^ I singoli più venduti del 1968, hitparadeitalia.it. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ (EN) Deep Purple – Chart History, Billboard. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ CASH BOX Top 100 Singles – Week ending SEPTEMBER 28, 1968, Cash Box. URL consultato il 2 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2012 ).
- ^ (DE) Swiss Charts – Deep Purple – Hush, hitparade.ch. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ (EN) Chart Archive – Deep Purple – Hush, Chart Stats. URL consultato il 2 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2015).
- ^ a b c (DE) Swiss Charts – Gotthard – Hush, hitparade.ch. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ (EN) Downtown, su Discogs, Zink Media.
- ^ a b (EN) Chart Archive – Kula Shaker – Hush, Chart Stats. URL consultato il 2 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2015).
- ^ (DE) Ultratop – Kula Shaker – Hush, ultratop.be. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ (EN) The Irish Charts - Search the charts: Kula Shaker, Irish Recorded Music Association. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ (NL) Dutch Charts – Kula Shaker – Hush, dutchcharts.nl. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ (EN) Kula Shaker – Chart History, Billboard. URL consultato il 2 ottobre 2014.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Hush, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Hush, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.