Internazionali di Tennis d'Abruzzo 2024 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis professionistico Internazionali di Tennis d'Abruzzo 2024, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 6 al 12 maggio a Francavilla al Mare, in Italia. Tra i partecipanti era assente Alejandro Tabilo, il detentore del titolo.

Internazionali di Tennis d'Abruzzo 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Titouan Droguet
FinalistaBandiera dell'Italia Jacopo Berrettini
Punteggio6–3, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

In finale Titouan Droguet ha sconfitto Jacopo Berrettini con il punteggio di 6–3, 7–6(4).

Teste di serie

modifica
  1.   Titouan Droguet (campione)
  2.   Alexis Galarneau (secondo turno)
  3.   Shintaro Mochizuki (primo turno)
  4.   Andrea Pellegrino (quarti di finale)
  1.   Hugo Dellien (ritirato)
  2.   Stefano Travaglia (primo turno)
  3.   Oliver Crawford (primo turno)
  4.   Tristan Boyer (secondo turno)

Qualificati

modifica
  1.   Federico Arnaboldi (secondo turno)
  2.   Alessandro Giannessi (primo turno)
  3.   Andrea Guerrieri (secondo turno)
  1.   Ryan Nijboer (quarti di finale)
  2.   Gastão Elias (secondo turno)
  3.   Damien Wenger (primo turno)

Lucky loser

modifica
  1.   Elmer Møller (quarti di finale)

Wildcard

modifica
  1.   Jacopo Berrettini (finale)
  2.   Lorenzo Carboni (primo turno, ritirato)
  1.   Gabriele Piraino (quarti di finale)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

modifica
Semifinali Finale
1   Titouan Droguet 6 7
  Franco Agamenone 3 5 1   Titouan Droguet 6 77
  Nick Hardt 3 6 2 WC   Jacopo Berrettini 3 64
WC   Jacopo Berrettini 6 4 6

Parte alta

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1    T Droguet 6 6
   J Marie 1 0 1    T Droguet 78 6
   B Harris 6 3 3 Q    A Guerrieri 66 4
Q    A Guerrieri 4 6 6 1    T Droguet 7 6
   E Quinn 5 5 WC    G Piraino 5 1
WC    G Piraino 7 7 WC    G Piraino 5 7 6
Q    D Wenger 4 64 8    T Boyer 7 5 3
8    T Boyer 6 77 1    T Droguet 6 7
3    S Mochizuki 4 5    F Agamenone 3 5
Q    R Nijboer 6 7 Q    R Nijboer 77 6
WC    L Carboni 6 1 1r Q    F Arnaboldi 65 1
Q    F Arnaboldi 2 6 4 Q    R Nijboer 4 0
   M Cecchinato 6 77    F Agamenone 6 6
   A Weis 1 62    M Cecchinato 69 6 4
   F Agamenone 6 6    F Agamenone 711 2 6
6    S Travaglia 3 2

Parte bassa

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7    O Crawford 1 5
   M Kaśnikowski 6 7    M Kaśnikowski 79 3 2
   N Hardt 77 6    N Hardt 67 6 6
   E Dalla Valle 61 2    N Hardt 77 6
   A Andreev 6 6 4    A Pellegrino 61 3
   Dar Blanch 1 3    A Andreev 3 6 5
   M Dellien 4 7 3 4    A Pellegrino 6 4 7
4    A Pellegrino 6 5 6    N Hardt 3 6 2
Q    G Elias 3 77 6 WC    J Berrettini 6 4 6
   G Mager 6 65 2 Q    G Elias 4 6 1
Q    A Giannessi 1 0 LL    E Møller 6 3 6
LL    E Møller 6 6 LL    E Møller 6 63 3
   I Gakhov 67 6 5 WC    J Berrettini 4 77 6
WC    J Berrettini 79 1 7 WC    J Berrettini 4 7 7
   D Rincón 63 6 1 2    A Galarneau 6 5 5
2    A Galarneau 77 1 6

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis