Jana Pittman

ostacolista, velocista e bobbista australiana
(Reindirizzamento da Jana Pittman-Rawlinson)

Jana Emily Pittman-Rawlinson (Sydney, 9 novembre 1982) è un'ostacolista, velocista e bobbista australiana, campionessa mondiale dei 400 metri ostacoli a Saint-Denis 2003 e Osaka 2007.

Jana Pittman
Jana Pittman dopo la vittoria ai Mondiali 2007.
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza182 cm
Peso70 kg
Atletica leggera
Specialità400 m hs, 400 m piani
SocietàHills District Athletics Club
Record
100 m 11"94 (2001)
200 m 23"60 (1999)
400 m 50"43 (2003)
800 m 2'04"03 (2005)
100 hs 13"92 (2000)
400 hs 53"22 (2003)
Carriera
Nazionale
2000-Bandiera dell'Australia Australia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 2 0 0
Mondiali juniores 2 0 0
Mondiali allievi 1 0 0
Giochi del Commonwealth 4 0 0

Vedi maggiori dettagli

Bob
Specialitàbob a due
Ruolofrenatrice
Carriera
Nazionale
2013-Bandiera dell'Australia Australia
Statistiche aggiornate al 27 novembre 2014

Biografia

modifica

Atletica leggera

modifica
 
Jana Pittman nel 2012

SI dedicò al bob dal 2012, ricoprendo il ruolo di frenatrice per il team pilotato dalla connazionale Astrid Radjenovic nelle stagioni 2012/13 e 2013/14 di Coppa del Mondo.[1] Ha inoltre partecipato alle olimpiadi di Soči 2014 classificandosi al 14º posto e ai Campionati mondiali di St. Moritz 2013 giungendo sedicesima.[1]

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1999 Mondiali allievi   Bydgoszcz 400 m piani 55"06
400 m hs   Oro 57"87
2000 Giochi olimpici   Sydney 400 m hs Batteria 56"76
4×400 m 3'23"81
Mondiali juniores   Santiago 400 m piani   Oro 52"45
400 m hs   Oro 56"27
2002 Giochi del
Commonwealth
  Manchester 400 m hs   Oro 54"40
4×400 m   Oro 3'25"63
2003 Mondiali   Saint-Denis 400 m hs   Oro 53"22  
2004 Giochi olimpici   Atene 400 m hs 53"92
2006 Giochi del
Commonwealth
  Melbourne 400 m hs   Oro 53"82
4×400 m   Oro 3'28"66
2007 Mondiali   Osaka 400 m hs   Oro 53"31  

Altre competizioni internazionali

modifica
2002
2007
  1. ^ a b (EN) Profilo dal sito ufficiale della Federazione Internazionale di Bob e Skeleton (IBSF), su ibsf.org, IBSF. URL consultato il 16 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2017).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica