Jason Day

golfista australiano

Jason Anthony Day (Beaudesert, 12 novembre 1987) è un golfista australiano.

Jason Day
Jason Day nell'aprile 2011
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza182 cm
Peso75 kg
Golf
Ranking37º
Best ranking1[1]
Palmarès
OroPGA Championship 2015
Statistiche aggiornate al 18 agosto 2015

Biografia

modifica

Day è nato a Beaudesert, nel Queensland. Suo padre, Alvin, era irlandese-australiano, e sua madre, Dening, emigrò dalle Filippine all'Australia all'inizio degli anni '80. Ha due fratelli, Yanna e Kim. Suo padre lo portò al Beaudesert Golf Club e lo iscrisse come socio junior subito dopo il suo sesto compleanno. Da junior gli era permesso giocare sei buche al giorno. All'età di otto anni la sua famiglia si trasferì a Rockhampton e durante questo periodo iniziò a vincere eventi nei distretti circostanti. Alvin Day morì di cancro allo stomaco quando Jason aveva 12 anni.

Vita privata

modifica

Day ha sposato Ellie Harvey (di Lucas, Ohio), nel 2009. La coppia vive a Westerville, Ohio, con i loro cinque figli.

Carriera

modifica

È entrato per la prima volta nella top ten mondiale nel giugno 2011, classificandosi nono dopo aver ottenuto un secondo posto allo US Open.[2] Nel febbraio 2014 ha conquistato il suo primo titolo WGC, il campionato mondiale di match play.

Nell'agosto 2015 ha vinto il 97º US PGA Championship, stabilendo inoltre un primato con il punteggio più basso in assoluto in relazione a tutti e quattro i major, 20 colpi sotto il par. Il record precedente apparteneva a Tiger Woods, stabilito nel 2000 con 19 colpi.

Nel Marzo 2016 rivince il campionato mondiale match play battendo in finale il sudafricano Louis Oosthuizen, diventando per la prima volta in carriera, all'età di 29 anni, numero uno nel ranking mondiale. Rimarrà al vertice della classifica per quasi un anno, quando verrà superato dall'americano Dustin Johnson.

Vittorie professionali (17)

modifica

PGA Tour vittorie (12)

modifica
Legenda
Campionato Major (1)
Campionato giocatori (1)
World Golf Championships (2)
FedEx Cup playoff eventi (2)
Altri PGA Tour (6)
No. Data Torneo Punteggio di vittoria To par Margine Secondo/i
1 23 maggio 2010 HP Byron Nelson Championship 66-65-67-72=270 −10 2 colpi   Blake Adams,   Brian Gay,
  Jeff Overton
2 23 febbraio 2014 WGC-Accenture Match Play Championship 23 buche   Victor Dubuisson
3 8 febbraio 2015 Farmers Insurance Open 73-65-71-70=279 −9 Playoff   Harris English,   J. B. Holmes,
  Scott Stallings
4 26 luglio 2015 RBC Canadian Open 68-66-69-68=271 −17 1 colpo   Bubba Watson
5 16 agosto 2015 PGA Championship 68-67-66-67=268 −20 3 colpi   Jordan Spieth
6 30 agosto 2015 The Barclays 68-68-63-62=261 −19 6 colpi   Henrik Stenson
7 20 settembre 2015 BMW Championship 61-63-69-69=262 −22 6 colpi   Daniel Berger
8 20 marzo 2016 Arnold Palmer Invitational 66-65-70-70=271 −17 1 colpo   Kevin Chappell
9 27 marzo 2016 WGC-Dell Match Play (2) 5 e 4   Louis Oosthuizen
10 15 maggio 2016 The Players Championship 63-66-73-71=273 −15 4 colpi   Kevin Chappell
11 29 gennaio 2018 Farmers Insurance Open (2) 73-64-71-70=278 −10 Playoff   Alex Norén,   Ryan Palmer
12 6 maggio 2018 Wells Fargo Championship 69-67-67-69=272 −12 2 colpi   Nick Watney,   Aaron Wise

PGA Tour playoff record (2–1)

No. Anno Torneo Sfidante/i Risultato
1 2015 Farmers Insurance Open   Harris English,   J. B. Holmes,
  Scott Stallings
Vinto con pari alla seconda buca extra
English e Stallings eliminati col tiro birdie alla prima buca
2 2017 AT&T Byron Nelson   Billy Horschel Perso alla pari alla prima buca extra
3 2018 Farmers Insurance Open   Alex Norén,   Ryan Palmer Vinto col tiro birdie alla sesta buca extra
Palmer eliminato col tiro birdie alla prima buca

Nationwide Tour vittorie (1)

modifica
No. Data Torneo Punteggio di vittoria To par Margine Secondo
1 8 luglio 2007 Legend Financial Group Classic 68-66-67-67=268 −16 1 colpo   Scott Gardiner

Altre vittorie (4)

modifica
No. Data Torneo Punteggio di vittoria To par Margine Secondo/i
1 24 novembre 2013 ISPS Handa World Cup of Golf
(con   Adam Scott)
143-138-134-136=551 −17 10 colpi   Stati UnitiMatt Kuchar e Kevin Streelman
2 24 novembre 2013 World Cup of Golf Individual Trophy 68-70-66-70=274 −10 2 colpi   Thomas Bjørn
3 13 dicembre 2014 Franklin Templeton Shootout
(con   Cameron Tringale)
55-64-65=184 −32 1 colpo   Harris English e   Matt Kuchar
4 21 ottobre 2019 MGM Resorts The Challenge: Japan Skins $210,000 $150,000   Rory McIlroy,   Tiger Woods

Tornei Major

modifica

Vittorie (1)

modifica
Anno Campionato 54 buche Punteggio di vittoria Margine Secondo
2015 PGA Championship 2 colpi in più −20 (68-67-66-67=268) 3 colpi   Jordan Spieth
  1. ^ Official World Golf Ranking - ranking - rankings, su officialworldgolfranking.com. URL consultato il 18 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2011).
  2. ^ Day moves into the worlds top ten for the first time (PDF), in Official World Golf Ranking, 24 giugno 2011. URL consultato il 24 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2012).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica