Arnold Palmer Invitational

torneo di golf a Orlando, Stati Uniti d'America

L’Arnold Palmer Invitational è un torneo di golf del PGA tour. Si gioca ogni marzo al Bay Hill Club and Lodge, un campo da golf privato di proprietà dal 1974 di Arnold Palmer a Bay Hill, un sobborgo a sud-ovest di Orlando, in Florida. L'evento è nato nel 1979 come successore del Florida Citrus Open Invitational, che ha debuttato nel 1966 ed è stato giocato al Rio Pinar Country Club, a est di Orlando, fino al 1978. Arnold Palmer ha vinto il Florida Citrus Open nel 1971. Dal 1979, il torneo ha avuto diversi nomi, ma dal 2007 lo si si gioca con l'attuale denominazione. Il 21 marzo 2012, Arnold Palmer Invitational e MasterCard Worldwide hanno annunciato un'estensione alla sponsorizzazione di MasterCard fino all' edizione del 2016. [1] [2] Nel giugno 2014, il PGA Tour ha approvato una risoluzione per concedere al vincitore un'esenzione di tre anni, uno in più rispetto ai normali eventi Tour e alla pari con i vincitori dei Campionati mondiali di golf (WGC), del The Tour Championship e del Memorial Tournament [3], rendendogli così possibile partecipare al tour per i tre anni successivi, anche se non ne avesse avuto i requisiti. A partire dall'edizione del 2017, il vincitore riceve un cardigan rosso in memoria di Arnold Palmer, scomparso nello stesso anno.[4]

Arnold Palmer Invitational
Sport
Tipoindividuale
PaeseBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LuogoBay Hill, Florida
ImpiantoBay Hill Club and Lodge
Cadenzaannuale
FormulaStroke play
Sito Internetarnoldpalmerinvitational.com
Storia
Fondazione1966
DetentoreBandiera degli Stati Uniti Scottie Scheffler

Nel 2019, l'evento è stato aggiunto all'Open Qualifying Series, offrendo così fino a tre giocatori che non avrebbero potuto partecipare all'Open Championship, questa possibilità.[5] L'Arnold Palmer Invitational è uno dei soli cinque tornei con lo status di "su invito" del PGA Tour, e di conseguenza ha un gruppo di giocatori ammessi ridotto a soli 120 giocatori; a differenza della maggior parte dei tornei full-field con fino a 156 giocatori partecipanti.

Composizione del gruppo dei giocatori

modifica

Il gruppo è composto da 120 giocatori ammessi secondo i seguenti criteri:[6]

  1. Vincitori della gara prima del 2000 e negli ultimi cinque anni;
  2. I vincitori del The Players Championship e i vincitori di major negli ultimi cinque anni;
  3. I vincitori del Tour Championship, World Golf Championship e Memorial Tournament negli ultimi tre anni;
  4. Vincitori del torneo negli anni passati;
  5. Membro della dell'ultima squadra statunitense della Ryder Cup; attuali membri del PGA Tour che erano nell'ultima squadra europea della Ryder Cup, della squadra statunitense della President's Cup e della squadra internazionale della President's Cup;
  6. Vincitori degli U. S. Amateur degli anni precedenti (se ancora amatori);
  7. Top 50 della classifica ufficiale mondiale del golf (considerando quella del venerdì precedente);
  8. Membri a vita del PGA Tour;
  9. 18 esenzioni per gli sponsor - 2 dalle finali del tour di Web.com (il tour professionistico americano di 2º livello), 8 membri non altrimenti esenti e 8 senza restrizioni;
  10. Fino a due giocatori stranieri designati dal commissario;
  11. Top 70 dalla lista dei punti della FedEx Cup dell'anno precedente;
  12. Membri nella top 125 non appartenente alla categoria i cui punti non WGC dell'anno precedente equivalgono o superano la 70ª posizione nella lista dei punti della FedEx Cup dell'anno precedente;
  13. Top 70 dalla lista punti della FedEx Cup dell'anno in corso (basato sulla classifica del venerdì precedente);
  14. Il campione o giocatore dell'anno della sezione del PGA tour della Florida del Nord Posizioni;
  15. Le posizioni eventualmente rimanenti saranno assegnate ai giocatori rimanenti in base alla posizione occupata dall'elenco dei punti della FedEx Cup dell'anno in corso.

Vincitori

modifica

Nella seguente tabella sono elencati i vincitori del torneo dalla sua istituzione (nel 1966, come "Florida Citrus Open Invitational" a oggi[7][8].

Anno Vincitore Stato Punteggio Rispetto al Par Colpi sul secondo Secondo/i Guadagno del

Vincitore ($)

Montepremi ($)
Arnold Palmer Invitational presented by MasterCard
2024 Scottie Scheffler (2)   Stati Uniti 273 −15 5 colpi Wyndham Clark 20,000,000 4,000,000
2023 Kurt Kitayama   Stati Uniti 279 −9 1 colpo Harris English
Rory McIlroy
20,000,000 3,600,000
2022 Scottie Scheffler   Stati Uniti 283 -5 1 colpo Tyrrell Hatton
Billy Horschel
Viktor Hovland
2,160,000 12,000,000
2021 Bryson DeChambeau   Stati Uniti 277 -11 1 colpo Lee Westwood 1,674,000 9,300,000
2020 Tyrrell Hatton   Inghilterra 284 −4 1 colpo Marc Leishman 1,674,000 9,300,000
2019 Francesco Molinari   Italia 276 −12 2 colpi Matthew Fitzpatrick 1,638,000 9,100,000
2018 Rory McIlroy   Irlanda del Nord 270 −18 3 colpi Bryson DeChambeau 1,602,000 8,900,000
2017 Marc Leishman   Australia 277 −11 1 colpo Charley Hoffman

Kevin Kisner

1,566,000 8,700,000
2016 Jason Day   Australia 271 −17 1 colpo Kevin Chappell 1,134,000 6,300,000
2015 Matt Every (2)   Stati Uniti 269 −19 1 colpo Henrik Stenson 1,134,000 6,300,000
2014 Matt Every   Stati Uniti 275 −13 1 colpo Keegan Bradley 1,116,000 6,200,000
2013 Tiger Woods (8)   Stati Uniti 275 −13 2 colpi Justin Rose 1,116,000 6,200,000
2012 Tiger Woods (7)   Stati Uniti 275 −13 5 colpi Graeme McDowell 1,080,000 6,000,000
2011 Martin Laird   Scozia 280 −8 1 colpi Steve Marino 1,080,000 6,000,000
2010 Ernie Els (2)   Sudafrica 277 −11 2 colpi Edoardo Molinari

Kevin Na

1,080,000 6,000,000
2009 Tiger Woods (6)   Stati Uniti 275 −5 1 colpo Sean O'Hair 1,080,000 6,000,000
2008 Tiger Woods (5)   Stati Uniti 270 −10 1 colpo Bart Bryant 1,044,000 5,800,000
2007 Vijay Singh   Figi 272 −8 2 colpi Rocco Mediate 990,000 5,500,000
Bay Hill Invitational presented by MasterCard
2006 Rod Pampling   Australia 274 −14 1 colpo Greg Owen 990,000 5,500,000
2005 Kenny Perry   Stati Uniti 276 −12 2 colpi Graeme McDowell

Vijay Singh

900,000 5,000,000
2004 Chad Campbell   Stati Uniti 270 −18 6 colpo Stuart Appleby 900,000 5,000,000
Bay Hill Invitational presented by Cooper Tires
2003 Tiger Woods (4)   Stati Uniti 269 −19 11 colpi Stewart Cink

Brad Faxon Kenny Perry Kirk Triplett

810,000 4,500,000
2002 Tiger Woods (3)   Stati Uniti 275 −13 4 colpo Michael Campbell 720,000 4,000,000
2001 Tiger Woods (2)   Stati Uniti 273 −15 1 colpo Phil Mickelson 630,000 3,500,000
2000 Tiger Woods   Stati Uniti 270 −18 4 colpi Davis Love III 540,000 3,000,000
1999 Tim Herron   Stati Uniti 274 −14 Playoff Tom Lehman 450,000 2,500,000
Bay Hill Invitational presented by Office Depot
1998 Ernie Els   Sudafrica 274 −14 4 colpi Bob Estes

Jeff Maggert

360,000 2,000,000
1997 Phil Mickelson   Stati Uniti 272 −16 3 colpi Stuart Appleby 270,000 1,500,000
1996 Paul Goydos   Stati Uniti 275 −13 1 colpo Jeff Maggert 216,000 1,200,000
Nestle Invitational
1995 Loren Roberts (2)   Stati Uniti 272 −16 2 colpi Brad Faxon 216,000 1,200,000
1994 Loren Roberts   Stati Uniti 275 −13 1 colpo Nick Price

Vijay Singh Fuzzy Zoeller

216,000 1,200,000
1993 Ben Crenshaw   Stati Uniti 280 −8 2 colpi Davis Love III

Rocco Mediate Vijay Singh

180,000 1,000,000
1992 Fred Couples   Stati Uniti 269 −19 9 colpi Gene Sauers 180,000 1,000,000
1991 Andrew Magee   Stati Uniti 203* −13 2 colpi Tom Sieckmann 180,000 1,000,000
1990 Robert Gamez   Stati Uniti 274 −14 1 colpo Greg Norman 162,000 900,000
1989 Tom Kite (2)   Stati Uniti 278 −6 Playoff Davis Love III 144,000 800,000
Hertz Bay Hill Classic
1988 Paul Azinger   Stati Uniti 271 −13 5 colpi Tom Kite 135,000 750,000
1987 Payne Stewart   Stati Uniti 264 −20 3 colpi David Frost 108,000 600,000
1986 Dan Forsman   Stati Uniti 202* −11* 1 colpo Raymond Floyd

Mike Hulbert

90,000 500,000
1985 Fuzzy Zoeller   Stati Uniti 275 −9 2 colpi Tom Watson 90,000 500,000
Bay Hill Classic
1984 Gary Koch (2)   Stati Uniti 272 −12 Playoff George Burns 72,000 400,000
1983 Mike Nicolette   Stati Uniti 283 −1 Playoff Greg Norman 63,000 350,000
1982 Tom Kite   Stati Uniti 278 −6 Playoff Jack Nicklaus

Denis Watson

54,000 300,000
1981 Andy Bean   Stati Uniti 266 −18 7 colpi Tom Watson 54,000 300,000
1980 Dave Eichelberger   Stati Uniti 279 −5 3 colpi Leonard Thompson 54,000 300,000
Bay Hill Citrus Classic
1979 Bob Byman   Stati Uniti 278 −6 Playoff John Schroeder 45,000 250,000
Florida Citrus Open
1978 Mac McLendon   Stati Uniti 271 −17 2 colpi David Graham 40,000 200,000
1977 Gary Koch   Stati Uniti 274 −14 2 colpi Dale Hayes

Joe Inman

40,000 200,000
1976 Hale Irwin   Stati Uniti 270 −18 Playoff Kermit Zarley 40,000 200,000
1975 Lee Trevino   Stati Uniti 276 −12 1 colpo Hale Irwin 40,000 200,000
1974 Jerry Heard (2)   Stati Uniti 273 −15 3 colpi Homero Blancas

Jim Jamieson

30,000 150,000
1973 Buddy Allin   Stati Uniti 265 −23 8 colpi Charles Coody 30,000 150,000
1972 Jerry Heard   Stati Uniti 276 −12 2 colpi Bobby Mitchell 30,000 150,000
Florida Citrus Invitational
1971 Arnold Palmer   Stati Uniti 270 −18 1 colpo Julius Boros 30,000 150,000
1970 Bob Lunn   Stati Uniti 271 −17 1 colpo Arnold Palmer

Bob Stanton

30,000 150,000
Florida Citrus Open Invitational
1969 Ken Still   Stati Uniti 278 −10 1 colpo Miller Barber 23,000 115,000
1968 Dan Sikes   Stati Uniti 274 −14 1 colpo Tom Weiskopf 23,000 115,000
1967 Julius Boros   Stati Uniti 274 −10 1 colpo George Knudson

Arnold Palmer

23,000 115,000
1966 Lionel Hebert   Stati Uniti 279 −5 2 colpi Charles Coody

Dick Lytle Jack Nicklaus

21,000 110,000

* ridotto a 54 buche causa pioggia

  1. ^ "MasterCard Extends Presenting Sponsorship of Arnold Palmer Invitational". MasterCard.com. March 21, 2012. Retrieved March 26, 2012.
  2. ^ "MasterCard Extends Sponsorship". ArnoldPalmerInvitational.com. March 21, 2012. Archiviato dall'originale il 7 aprile 2012.
  3. ^ "Boost to Arnie and Jack tourneys". ESPN. 3 giugno 2014.
  4. ^ Auclair, T.J. "Red cardigan sweater for Arnold Palmer Invitational winner revealed". PGA of America. Recuperato l'8 novembre 2018.
  5. ^ "The Open Qualifying Series for 2019 launches with four new events". theopen.com. Archiviato dall'URL originale il 22 gennaio 2019. Recuperato il 7 novembre 2018.
  6. ^ "2015–16 PGA Tour Player Handbook & Tournament Regulations" (PDF). October 5, 2015. Archiviato dall'originale il 12 aprile 2016.
  7. ^ Arnold Palmer Invitational - Winners - su www.pgatour.com
  8. ^ Arnold Palmer Invitational - Winners Archiviato il 16 luglio 2016sulla Wayback Machine - su www.golfobserver.com

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport