José Bordalás

allenatore di calcio e calciatore spagnolo

José Bordalás Jiménez (Alicante, 5 marzo 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo attaccante, tecnico del Getafe.

José Bordalás
Bordalás nel 2019
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza180 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
SquadraGetafe
Termine carriera1992 - giocatore
Carriera
Giovanili
1976-1977Hércules
1977-1978non conosciuta (bandiera) Contestano
1978-1980Hércules
Squadre di club1
1980-1981Español de San Vicente? (?)
1981-1982Orihuela Deportiva CF? (?)
1982-1983Villajoyosa? (?)
1983-1984non conosciuta (bandiera) Rayo Ibense? (?)
1984-1987Benidorm? (?)
1987-1988Dénia? (?)
1988-1989Torrevieja? (?)
1989-1990non conosciuta (bandiera) Petrelense? (?)
1990-1991Español de San Vicente? (?)
1991-1992Altea? (?)
Carriera da allenatore
1993-1994Alicante B
1994-1995Alicante
1995-1996Benidorm
1996-1997Eldense
1997-1998non conosciuta (bandiera) Mutxavista
1998-2002Alicante
2002-2003Novelda
2004-2006Alicante
2006-2007Hércules
2007-2009Alcoyano
2009-2012Elche
2012-2013Alcorcón
2014-2015Alcorcón
2015-2016Alavés
2016-2021Getafe
2021-2022Valencia
2023-Getafe
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 aprile 2023

Biografia

modifica

Discendente di una famiglia operaia, ha 10 fratelli, e da ragazzino lavorava raccogliendo angurie.[1][2] È cugino dell'allenatore di calcio Juan Ignacio Martínez.

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

Ha trascorso la sua carriera nelle serie minori spagnole, non andando oltre la quarta divisione. Si è ritirato a soli 28 anni a causa di un infortunio.

Allenatore

modifica

Ritiratosi dall'attività agonistica, ha intrapreso la carriera da allenatore. Dopo varie esperienze nella serie minori, nel corso della stagione 2005-2006 è stato chiamato a guidare l'Hércules in Segunda División. Nel 2007 è diventato il nuovo allenatore dell'Alcoyano in Segunda División B. Nel 2009 ha firmato per l'Elche in seconda divisione, restandovi per tre anni. In seguito ha guidato per due volte l'Alcorcón, prima nella stagione 2012-2013 e poi in quella 2014-2015. Nell'annata 2015-2016 ha condotto l'Alavés alla vittoria del campionato di Segunda División, ottenendo la promozione in massima serie.[3]

Nel settembre 2016 è diventato il nuovo tecnico del Getafe,[4] con cui ha guadagnato la seconda promozione consecutiva in massima serie.[5] Nella stagione 2017-2018 ha fatto il debutto in Primera División, portando il Getafe all'ottavo posto finale. Nella stagione successiva è arrivato quinto, mancando la qualificazione alla Champions League solo all'ultima giornata. Per i risultati conseguiti nella stagione 2018-2019, ha vinto il Trofeo Miguel Muñoz.[6] Al termine della stagione 2020-2021, dopo 5 stagioni, lascia il club madrileno.

Il 27 maggio 2021, viene annunciato il suo ingaggio da parte del Valencia, con un contratto di due stagioni.[7] In campionato arriva nono, mentre in Coppa del Re raggiunge la finale, perdendo contro il Betis ai tiri di rigore. A fine stagione la società decide di non confermarlo e di sostituirlo con Gennaro Gattuso.[8]

Il 29 aprile 2023 fa ritorno al Getafe.[9]

Statistiche

modifica

Statistiche da allenatore

modifica

Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2025. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
1993-1994   Alicante B PR 38 26 9 3 - - - - - - - - - - - - - - - 38 26 9 3 68,42 (prom.)
1994-1995   Alicante TD 38 13 13 12 - - - - - - - - - - - - - - - 38 13 13 12 34,21 10º
1995-1996   Benidorm SD-B 38+2[10] 10+1 12+1 16 CR 2 0 0 2 - - - - - - - - - - 42 11 13 18 26,19 16º
1996-1997   Eldense TD 40 17 11 12 - - - - - - - - - - - - - - - 40 17 11 12 42,50
1997-1998   Mutxavista RP 26 23 2 1 - - - - - - - - - - - - - - - 26 23 2 1 88,46 Sub., (prom.)
1998-1999   Alicante RP 38+2[11] 26+1 9+1 3 - - - - - - - - - - - - - - - 40 27 10 3 67,50 (prom.)
1999-2000 TD 38+6[11] 20+4 10+1 8+1 - - - - - - - - - - - - - - - 44 24 11 9 54,55
2000-2001 TD 38+6[11] 28+5 6+1 4 - - - - - - - - - - - - - - - 44 33 7 4 75,00 (prom.)
2001-2002 SD-B 38 17 10 11 CR 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 40 18 10 12 45,00
2002-2003   Novelda SD-B 21 6 9 6 - - - - - - - - - - - - - - - 21 6 9 6 28,57 Sub., 15º
2003-2004   Alicante SD-B 11 5 5 1 - - - - - - - - - - - - - - - 11 5 5 1 45,45 Sub., 6º
2004-2005 SD-B 38+2[11] 22 10 6+2 CR 2 0 1 1 - - - - - - - - - - 42 22 11 9 52,38
2005-mar. 2006 SD-B 21 12 3 6 CR 4 3 1 0 - - - - - - - - - - 25 15 4 6 60,00 Eson.
Totale Alicante 260+16 143+10 66+3 51+3 8 4 2 2 - - - - - - - - 284 157 71 56 55,28
mar.-giu. 2006   Hércules SD 18 7 4 7 - - - - - - - - - - - - - - - 18 7 4 7 38,89 Sub., 16º
lug.- ott. 2006 SD 5 2 0 3 CR 4 2 1 1 - - - - - - - - - - 9 4 1 4 44,44 Eson.
Totale Hércules 23 9 4 10 4 2 1 1 - - - - - - - - 27 11 5 11 40,74
ott. 2007-2008   Alcoyano SD-B 30 10 15 5 CR 2 0 1 1 - - - - - - - - - - 32 10 16 6 31,25 Sub., 9º
2008-2009 SD-B 38+4[11] 22+1 7+1 9+2 - - - - - - - - - - - - - - - 42 23 8 11 54,76
Totale Alcoyano 68+4 32+1 22+1 14+2 2 0 1 1 - - - - - - - - 74 33 24 17 44,59
ott. 2009-2010   Elche SD 36 17 8 11 - - - - - - - - - - - - - - - 36 17 8 11 47,22 Sub., 6º
2010-2011 SD 42+4 18+1 15+2 9+1 CR 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 48 20 17 11 41,67
2011-apr. 2012 SD 32 14 5 13 CR 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 34 15 5 14 44,12 Eson.
Totale Elche 110+4 49+1 28+2 33+1 4 2 0 2 - - - - - - - - 118 52 30 36 44,07
2012-2013   Alcorcón SD 42+2 21 6+1 15+1 CR 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 46 22 7 17 47,83
feb.-giu. 2014 SD 18 9 4 5 - - - - - - - - - - - - - - - 18 9 4 5 50,00 Sub., 9º
2014-2015 SD 42 12 18 12 CR 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 43 12 18 13 27,91 11º
Totale Alcorcón 102+2 42 28+1 32+1 3 1 0 2 - - - - - - - - 107 43 29 35 40,19
2015-2016   Alavés SD 42 21 12 9 CR 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 44 22 12 10 50,00 (prom.)
set. 2016-2017   Getafe SD 35+4 17+2 11+1 7+1 - - - - - - - - - - - - - - - 39 19 12 8 48,72 Sub., 3º (prom.)
2017-2018 PD 38 15 10 13 CR 2 0 0 2 - - - - - - - - - - 40 15 10 15 37,50
2018-2019 PD 38 15 14 9 CR 6 4 1 1 - - - - - - - - - - 44 19 15 10 43,18
2019-2020 PD 38 14 12 12 CR 2 1 0 1 UEL 9 5 0 4 - - - - - 49 20 12 17 40,82
2020-2021 PD 38 9 11 18 CR 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 40 10 11 19 25,00 15º
2021-2022   Valencia PD 38 11 15 12 CR 8 6 2 0 - - - - - - - - - - 46 17 17 12 36,96
apr.-giu. 2023   Getafe PD 7 3 2 2 - - - - - - - - - - - - - - - 7 3 2 2 42,86 Sub., 15º
2023-2024 PD 38 10 13 15 CR 4 3 0 1 - - - - - - - - - - 42 13 13 16 30,95 12º
2024-2025 PD 23 6 9 8 CR 5 3 1 1 - - - - - - - - - - 28 9 10 9 32,14 in corso
Totale Getafe 255+4 89+2 82+1 84+1 21 12 2 7 9 5 0 4 - - - - 289 108 85 96 37,37
Totale carriera 1093 493 309 291 54 28 8 18 9 5 0 4 - - - - 1 156 526 317 313 45,50

Palmarès

modifica

Allenatore

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Alicante: 2000-2001
Alicante: 2004-2005
Alcoyano: 2008-2009
Alavés: 2015-2016

Individuale

modifica
2018-2019
  1. ^ Il Getafe è nella storia: con l'Ajax tempo effettivo da record, su Fox Sports, 21 febbraio 2020. URL consultato il 14 marzo 2020.
  2. ^ (ES) Bordalás repite milagro con el Getafe, su sport.es, 4 febbraio 2020. URL consultato il 14 marzo 2020.
  3. ^ (ES) El Alavés vuelve a Primera, su deportes.elpais.com, 29 maggio 2016.
  4. ^ (EN) Getafe appoint José Bordalás as new boss, su en.as.com, 27 settembre 2016. URL consultato il 28 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2021).
  5. ^ (EN) Getafe win promotion playoff final to return to top flight, su espn.com, 24 giugno 2017.
  6. ^ (EN) Bordalas: I identify with Klopp's understanding of football, su marca.com, 23 maggio 2019.
  7. ^ (ES) COMUNICADO OFICIAL | José Bordalás, su valenciacf.com, 27 maggio 2021. URL consultato il 27 maggio 2021.
  8. ^ (ES) COMUNICADO OFICIAL, su valenciacf.com, 3 giugno 2022. URL consultato il 3 giugno 2022.
  9. ^ (ES) COMUNICADO OFICIAL | José Bordalás, su getafecf.com. URL consultato il 29 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2023).
  10. ^ Nei Play-out.
  11. ^ a b c d e Nei play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica